Il presidente della Fip Taranto, Barisciano: "Cus Jonico tarantino e vincente"

Fonte: Luca Fusco - Addetto stampa Cus Jonico Basket Taranto
Il presidente della Fip Taranto, Barisciano: "Cus Jonico tarantino e vincente"

Ultimi giorni di vacanza per il Cus Jonico Basket Taranto che dopo Ferragosto comincerà la preparazione al prossimo campionato, il primo della sua storia in Serie C Nazionale. E mentre i ragazzi di coach Leale cominciano a prepararsi mentalmente ad essere messi sotto torchio dal preparatore atletico Danilo Diana, il presidente della FIP di Taranto, Umberto Barisciano parla ad ampio raggio del Cus, del suo mercato, del suo progetto e del PalaMazzola che anche quest’anno sarà la “casa” di Greco e compagni.

Il mercato non è ancora chiuso anche se il Cus si è già messo al sicuro tre giocatori di peso nel panorama cestistico di categoria. Valentini, Giuffrè e Moliterni sono tre innesti importanti ma per Barisciano, forse, non ancora sufficienti: “Costruire una squadra di basket, specie quando si è passati di categoria come ha fatto il Cus non è un discorso matematico. Loro hanno fatto bene a sostituire chi è andato via (Massari, Mallon e Morel, ndr) con tre giocatori di valore ed esperienza a certi livelli. Ma forse dovranno trovare ancora qualcosa per essere maggiormente competitivi. Comunque al momento è difficile fare previsioni perché il mercato si muove molto lentamente e non sono chiare ancora le reali forze in campo degli avversari”.
Certo è che il progetto del presidente Sergio Cosenza con il dirigente Roberto Conversano, punta a rendere sempre più identificato con il territorio, il roster della squadra: “Mi fa enormemente piacere il fatto che stia venendo su una compagine che racchiude le eccellenza del basket nostrano – dice il presidente Fip Taranto - è un discorso che caldeggiavo da tempo”.
Anche nella prossima stagione il Cus giocherà al PalaMazzola. Barisciano svela un sogno: “Mi piacerebbe che non solo il Cus giocasse al PalaMazzola ma tutte le squadre di pallacanestro della città potessero fruire della struttura di via Venezia. Certo si soffre a vedere gli spalti vuoti in un palazzetto così grande ma giocare su un parquet di quel tipo è qualcosa di gratificante”.
Ed allora ecco la ricetta ed il consiglio al Cus Jonico per provare col tempo a riempire quegli spalti: “Ok una squadra tarantina ma di più serve vincere. Il pubblico si affeziona alle squadre vincenti, che se la giocano fino alla fine, vedi il Cras degli ultimi anni”.
Barisciano chiude con un augurio al Cus e non solo: “Tra poco inizia la preparazione al prossimo campionato. Da presidente FIP non posso far altro che augurare il meglio per le squadre del nostro territorio: Cus Jonico, Libertas, Santa Rita ristretta alla città di Taranto e tutte le altre. C’è bisogno di una squadra maschile che faccia da traino per tutto il movimento”.