Cassino all'esame dell'imbattuta capolista Marino

CASSINO - Scontro proibitivo? Alla fine solo il punteggio finale della prossima partita del Basket Cassino potrà dare una risposta definitiva alla nostra domanda. Lo scontro domenicale fissato per il 18 novembre alle ore 18.00 in quel di Marino contro una delle due formazioni al comando del raggruppamento F della DNC, sulla carta sembra proibitivo. La truppa di coach Andrea Paccariè non ha avuto rivali nelle prime cinque gare della stagione regolare, Marino ha sconfitto tra le mura amiche Valmontone 93-88, Viterbo 76-60, Cagliari Pirates 78-74, in trasferta invece, Frosinone 61-73 e Aprilia 72-79. Partite tutte condotte alla grande con gli uomini più importanti a dare il loro contributo essenziale, nel roster castellano spicca su tutti la presenza di un giocatore eccezionale che ha fatto la storia del basket romano e nazionale, Massimiliano Max Conti. Il giocatore nato a Roma nel 1975 dall’alto dei suoi 206 cm ha giocato in formazioni prestigiose come la Virtus Roma, Forli, l’Olimpia Milano, Montecatini e ancora Roma, ha vinto i campionati mondiali militari nel 1996 in Texas risultando il miglior giocatore del torneo con Andrea Meneghin, ha giocato per lungo tempo nella nazionale maggiore e ha spesso vinto le classifiche nella categoria schiacciatore e finendo sul podio in quelle dei rimbalzi e delle stoppate. La sua presenza garantisce un impatto importante in tutte le gare, in questa prima parte di stagione Monti ha realizzato 52 punti, meglio di lui hanno fatto Filippo Bertoldo, ex Tiber a canestro con 78 punti con una media del 15,6 a gara, Marco Criscimanni, ex Stella Azzurra 70 punti e Simone Spizzichini a segno con 56 punti.
Nel gruppo di Marino importante anche l’apporto dell’altro Spizzichini, Bruno e di Barraco altro gigante, 204 cm per lui e Di Giacomo, 203 cm, giovane promettente atleta romano classe 1994 che in due gare giocate con pochi minuti ha referto ha segnato 14 punti. Completano il roster Ciavarro, Lucidi, Guadagnini, Fabrizio. Numeri e nomi da capogiro che dovranno essere da stimolo per i nostri giocatori capaci di grandi cose, Porfidia insieme ai suoi collaboratori De Rosa, Sarracino e Mirabello dovranno lavorare attentamente per preparare sia fisicamente sia mentalmente il gruppo a contenere la sicura sfuriata iniziale dei padroni di casa che vorranno subito dare una svolta alla partita. Nell’ultima gara disputata sul terreno della temibile Aprilia partenza devastante dei castellani che poi hanno amministrato il punteggio fino alla fine vincendo la 5^ gara consecutiva. Canzano, Confessore Guida e Violo dovranno imporre la loro personalità rispondendo colpo su colpo alle giocate dei romani, e se supportati nelle rotazioni dai giovani, potranno sperare di giocarsela fino alla fine cercando poi di raggiungere la vittoria che porterebbe i cassinati nell’olimpo del girone. Provarci non costa niente e sognare aiuta a raggiungere l’obiettivo, noi vogliamo crederci, forza ragazzi siamo con voi.
Arbitri siciliani per la gara, primo arbitro Luca Cristina Teresa di Catania e Massari Luca di Ragusa al debutto in questa stagione.
Max Marzilli