La Mec Energy Roseto si presenta alla città

Fonte: www.rosetosharks.com
La Mec Energy  Roseto si presenta alla città

Grande partecipazione di pubblico ed entusiasmo hanno fatto da cornice alla presentazione della nuova MEC ENERGY Roseto svoltasi giovedì sera all’Arena 4 Palme, che ormai da tanti anni ospita i biancoazzurri per la loro prima uscita pubblica davanti ai tifosi.
Davvero tanti gli sportivi presenti, oltre mille, che hanno voluto dare l’abbraccio ai nuovi beniamini che tra poco più di un mese saranno chiamati ad affrontare un campionato di DNB che si preannuncia di alto livello. La tifoseria non ha fatto mancare il suo entusiasmo, con tanti cori a salutare i componenti dello staff tecnico e del roster che man mano venivano chiamati sul palco dai presentatori Alex Petrilli e Fabio Talamonti, i quali hanno condotto autorevolmente ed in maniera eccellente la serata. Ringraziati tutti i partner, con la MEC ENERGY main sponsor per il secondo anno consecutivo, che anche in questa stagione hanno sposato in pieno il progetto Sharks, garantendo un sostanzioso e preziosissimo contributo, a partire dal secondo sponsor Industriale Sud, per passare al pool dei Gold Partner Cordivari, International Pur, Sottanelli Assicurazioni, Ecopool Ambiente, Sid Immobiliare, Tex Line, ABC Adesive Based Chemicals, Hotel Bellavista, Banca Tercas e Sirio, Persico ed allo Sponsor Tecnico Errea. Successivamente sono stati presentati i componenti del Consiglio Direttivo e dell’Area Societaria capitanata dal presidente Ettore Cianchetti.
Presentato anche il settore giovanile della MEC ENERGY Roseto, che parteciperà ai vari campionati giovanili regionali con le squadre Under 13, Under 15 ed Under 17, mentre con l’Under 19 sarà di scena nel campionato nazionale, unica squadra abruzzese ai nastri di partenza. “In questi ultimi anni si sta portando avanti un progetto importante - spiega Fabio Di Tommaso, da questa stagione responsabile tecnico ed allenatore di under 19 e under 17, con Bruno Settepanella responsabile organizzativo e Felice Di Marco e Berardo Quatraccioni dirigenti accompagnatori. – “Quest’anno poi parteciperemo ad un campionato importante ed impegnativo come quello di Under 19 nazionale, che ci vedrà confrontarci con le formazioni dei settori giovanili della Serie A. Noi ce la metteremo tutta per ben figurare”
Non sono mancati i saluti delle istituzioni, a partire dal sindaco di Roseto degli Abruzzi Enio Pavone, per poi passare al Presidente del Comitato Regionale Fip Francesco Di Girolamo e del Presidente provinciale del CONI Italo Canaletti. Tutti concordi nel sottolineare ed elogiare soprattutto il progetto giovani che la società sta portando avanti, oltre alla solidità della dirigenza, che è riuscita a coinvolgere numerosi sponsor e partner in un momento così delicato per l’economia nazionale e mondiale.
La serata comincia ad entrare decisamente nel vivo quando cominciano a salire sul palco i membri dell’area tecnica biancoazzurra, a partire dallo staff sanitario, con il professor Domenico Faragalli che in questi giorni sta lavorando alla preparazione fisica degli atleti, ed il fisioterapista Matteo Di Toro Mammarella, entrambi volti nuovi che affiancano il confermatissimo dottor Ruggero Corradetti. Spazio quindi al vice allenatore Emidio Testoni ed a coloro che hanno costruito materialmente la nuova MEC ENERGY, ossia il Direttore Sportivo Sergio Maggetti ed il Team Manager Marco Verrigni, prezioso collaboratore di mercato: “Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi di mercato che ci eravamo prefissati – dichiara Maggetti. - Con Marco, oltre che conoscerci da una vita, siamo in grande sintonia e riteniamo di aver costruito un ottimo organico” . Sulla stessa lunghezza d’onda Verrigni: “abbiamo ingaggiato oculatamente giocatori che sanno cosa vuol dire giocare in piazze importanti e calorose come Roseto. Penso che abbiamo scelto il meglio che offrisse il mercato, rispettando le direttive societarie.” Accolto dagli applausi scroscianti dei presenti è la volta di Ernesto Francani, che guiderà in panchina la “sua” Roseto per il terzo anno consecutivo. Il coach non nasconde emozioni “Beh, l’obiettivo stagionale è vincere. A Roseto non si può dire diversamente!”- esordisce il tecnico rosetano. “Scherzi a parte, la squadra costruita è molto buona, come molto buone sono le altre concorrenti che punteranno in alto. Noi comunque lavoreremo come di consueto tanto in palestra per cercare di dire la nostra”.
L’atmosfera all’interno dell’Arena 4 Palme comincia sempre di più a riscaldarsi al momento della chiamata dei giocatori, con i giovani Giangiacomo De Vincenzo, Francesco Faragalli e Francesco Papa, che oltre a far parte stabilmente della prima squadra saranno anche i perni della formazione Under 19. Poi è stato il turno di Alessio Di Sante e degli under Nicolas D’Arrigo e Pierpaolo Marini, rientrato a Roseto dopo una stagione ed accolto da una autentica ovazione, così come il confermato Niccolò Petrucci. Tutti si presentano motivati verso un unico obiettivo: “sono tornato a Roseto per vincere, senza discussioni” – sono le parole di un deciso Niccolò Petrucci – “quest’anno avrò maggiori responsabilità ma sono pronto e non voglio fallire. Vincere un campionato a 22 anni sarebbe super e noi lavoreremo al massimo per riuscire nel nostro obiettivo”
Lillo Leo apre la passerella dei volti nuovi senior, con Fabio Marcante, Nicolas Stanic e Francesco Amoroso che hanno arringato la folla presente. “Ho scelto di venire a Roseto perché sapevo già della conferma di Caruso e dell’ingaggio di Leo, che sono due lunghi davvero super per la categoria” – dice Amoroso - “ci integriamo molto bene con le rispettive caratteristiche e siamo sicuramente molto temibili. Ci aspetta un campionato molto impegnativo ma noi non ci faremo trovare impreparati. Come hanno già detto tutti i miei compagni di squadra l’apporto del pubblico sarà fondamentale, sia in casa che fuori. Li vedo già belli carichi questa sera e questo non può fare altro che caricare anche noi fin da subito.”
Chiusura per Martin Caruso, che sarà il nuovo capitano della MEC ENERGY ed accolto da scrosciantiArea 2 applausi e cori da parte dei tifosi rosetani. Il lungo argentino, al suo secondo anno in biancoazzurro, dichiara visibilmente emozionato: “sono felicissimo ed emozionatissimo di essere stato nominato capitano, spero di esserne all’altezza. Scegliere di tornare a Roseto è stato facilissimo, la mia famiglia si è trovata benissimo e ringrazio di cuore lo staff tecnico e lo staff dirigenziale per avermi dato nuovamente questa possibilità. Devo tutto a loro”.
I saluti finali sono del Presidente Ettore Cianchetti: “Prima o poi ci torneremo” – in risposta al coro della tifoseria che gli chiedeva di riportare Roseto in A1.- “Innanzitutto voglio ringraziare in maniera sentita tutti gli sponsor che ci sostengono ed aiutano in maniera molto sostanziosa. Per quanto riguarda la squadra, penso che i nostri operatori di mercato abbiamo fatto un ottimo lavoro e costruito un organico molto competitivo, poi ovviamente sarà il campo quello che darà i suoi verdetti insindacabili. La concorrenza è ampia e molto agguerrita, ma faremo di tutto per raggiungere i nostri obiettivi.”
L’entusiasmo respirato all’Arena 4 Palme deve essere il punto di partenza per questa stagione. Tutti sono consapevoli che la strada è lunga e gli ostacoli da superare sono tanti ed impegnativi, ma le motivazioni sono alte e c’è tanta voglia di lavorare. La squadra, ora, proseguirà nella preparazione, dividendosi tra ritiro al Country House San Pietro e PalaMaggetti. Ricordiamo che la prima amichevole si disputerà al PalaMaggetti mercoledì 5 Settembre con Civitanova