Agrigento, linea verde. Allenatore cercasi

Si sta mettendo in moto la macchina organizzativa dei dirigenti della Fortitudo Moncada Agrigento per il prossimo impegnativo, il secondo, campionato di Serie A Dilettanti. Quest?anno la società sembra voglia attuare la politica dei giovani che a Siena da molti anni sta dando frutti copiosi anche con giovani elementi agrigentini quali Marco Portannese e Matteo Imbrò. Intanto, sul fronte squisitamente tecnico, Riccardo Paolini sembra essersi accordato col Perugia e, considerando l?improbabile ritorno di Luca Corpaci, l?allenatore per la prossima stagione sarà nuovo di zecca.
Questa nuova stagione dovrebbe essere, quindi, quella che dovrebbe fare esplodere Giuseppe Anello. Il giovane cestista lo scorso anno, per la presenza di Emiliano Paparella e Davide Virgilio, è stato messo quasi in naftalina e, quindi, potrebbe essere l?anno della definitiva consacrazione per una luminosa carriera. La linea verde, quindi, dovrebbe partire da lui ma bisognerebbe affiancargli altri giovani elementi di provato valore. Recentemente abbiamo avuto modo di parlare con Marco Portannese, in vacanza nella sua città natale, ed il giovane non ci ha detto che è pronto a qualsiasi prospettiva.
Rimanendo in tema di linea verde, però, dobbiamo confermare che la Virus Siena ha lavorato sempre con i giovani ma l?allenatore Marcello Billeri prima di accettare la riconferma di capo allenatore vorrebbe garanzie sia tecniche che sul progetto del sviluppo giovani. Sembra, infatti, che la società senese non navighi in floride condizioni economiche e potrebbe essere ridotto il budget per il nuovo anno agonistico tantè che sono stati messi sul mercato i pezzi da novanta Gianluca Tomasiello e Daniele Casadei. Marcello Billeri, quindi,potrebbe fare al caso della Fortitudo Moncada Agrigento ma di questo e delle decisioni dei dirigenti con in testa il funambolico presidente Totò Moncada ne sapremo di più nei prossimi giorni.
Gerlando Micalizio