La WNBA riprende il campionato dove l'aveva lasciato per le Olimpiadi

La WNBA riprende il campionato dove l'aveva lasciato per le Olimpiadi

Tre partite nella notte italiana hanno segnato la ripartenza per la seconda fase del campionato WNBA dopo lo stop per le Olimpiadi di Parigi: per tutte le squadre si avvicina il momento di decidere chi andrà ai playoff. Le New York Liberty iniziano la seconda metà della stagione allungando la serie vincente a cinque gare consecutive, con Breanna Stewart in testa a tutti i marcatori con 27 punti in una vittoria dominante in trasferta sui Los Angeles Sparks (103-68), che subiscono la peggior sconfitta della stagione.

Per le Minnesota Lynx, terze in classifica, che hanno vinto la finale della Commissioner's Cup a giugno, affrontare una squadra di Mystics più vicina alla piena forza è stato un buon test per iniziare il resto dela stagione. La loro vittoria per 79-68 è stata la partita più combattuta della serata e la medaglia d'oro olimpica Napheesa Collier ha dato il via all'azione con la sua 13esima doppia doppia della stagione. 13ì15" in campo per Cecilia Zandalasini con 4 punti e 1 rimbalzo al suo attivo.

Le Phoenix Mercury, che ricominciano da un record di .500 mantenuto per gran parte della prima parte della stagione, hanno ottenuto una vittoria per 85-65 a Chicago giovedì che le ha portate a 14-12 e - sperano - la possibilità di raggiungere forse i primi cinque posti della WNBA. L'ala Angel Reese (11 punti, 15 rimbalzi) ha ottenuto la sua 18esima doppia doppia, avvicinandosi al record da rookie di Tina Charles (22, stabilito nel 2010).

La classifica al 15 agosto 2024
1. New York Liberty D 26 22 4
2. Connecticut Sun D 24 18 6
3. Minnesota Lynx D 26 18 8
4. Seattle Storm D 25 17 8
5. Las Vegas Aces D 24 16 8
6. Phoenix Mercury D 26 14 12
7. Indiana Fever D 26 11 15
8. Chicago Sky D 25 10 15
9. Atlanta Dream D 24 7 17
10. Los Angeles Sparks D 25 6 19
11. Dallas Wings D 25 6 19
12. Washington Mystics D 26 6 20