Torneo "Rino Snaidero", Udine in finale contro lo Zadar

26.09.2009 09:53 di  Roberto Bernardini   vedi letture
Fonte: Uff. Stampa e comunicazione Snaidero Udine

Nel primo quarto, CC Harrison è molto lesto (8 punti con 2/4 dal campo, 2/2 ai
liberi, 3 falli subiti, 2 recuperi e 11 di valutazione), ma la Snaidero cozza contro
la solidità degli austriaci, 7/13 al poligono di squadra contro il 5/15 che vale il
33% degli udinesi. Al 10' il risultato dice 16-15, guarda caso proprio come la
valutazione generale di ogni singola squadra. Nella seconda frazione, Harrison
continua a perforare la retina avversaria (sono 16 i suoi punti all'intervallo) così
come Zacchetti (10, 3 rimbalzi a 9 di valutazione al 20'), però la Snaidero mette il
turbo grazie pure alla difesa allungata a tutto campo che non consente a Kapfenberg
di attaccare con semplicità. Il primo tempo si chiude sul +17 "casalingo", frutto
del 58-14 di valutazione pro Udine. Dopo il riposo, Harrison rifiata e ci pensano
Bennett (7 punti nel quarto) e ancora Zacchetti a mantenere le dovute distanze tra
la Snaidero e i "tori" che oppongono una minima resistenza nel solo Schachtner (15
con 6/10 dal campo e 16 di valutazione al 30'). Nell'ultimo periodo, ordinaria
amministrazione per gli uomini di coach Demis Cavina che festeggiano il passaggio
alla finalissima della 6a edizione del torneo in memoria del cavalier Rino Snaidero,
padre dell'ingegner Edi, con un Truccolo formato extra large. Queste le parole di
coach Demis Cavina alla fine: «Sotto il profilo atletico siamo migliorati. Nel primo
tempo abbiamo perso troppi palloni però abbiamo avuto buone percentuali. Dopo il
riposo, invece, abbiamo difeso con intensità. Le prestazioni dei singoli non mi
hanno sorpreso perché vedo i ragazzi in allenamento ogni giorno e so cosa e quanto
possono dare. Vogliamo distribuire spesso punti e responsabilità. Una buona difesa
ci da tanta fiducia: dobbiamo trovare la giusta continuità difensiva a tutto campo.
Brkic? Ci siamo consultati tantissimo con il nostro staff medico e lui ha voluto
giocare a tutti i costi anche se si vede che non sta bene». Domani, quindi, le due
finali al palasport Carnera di Udine a ingresso gratuito. Alle 19.30, per il 3° e 4°
posto tra Fmp e Kapfenberg. Alle 21.30, per il 1° e 2° posto tra Snaidero e Zadar.
 

SNAIDERO - KAPFENBERG 85-61

SNAIDERO Harrison 16, Mathis 13, Dordei, Brkic 3, Truccolo 19, Zacchetti 18, Bennett
16, Ferrari, Pascolo, Maganza, Alibegovic, Osaikhwuwuomvan. Coach Cavina.
KAPFENBERG Woschank 11, Nelson 7, Wronski, Lanegger 9, Knabl 5, Kugerl 4, Zeleznik,
Schachtner 18, Josipovic 5, N'Diaye 2. Coach Schrittwieser.
ARBITRI Pascotto, Pinto e Bartoli.
NOTE Quarti: 16-15, 40-23, 62-42. Tiri liberi: Snaidero 7/10, Kapfenberg 10/13.
 

FMP BELGRADO - ZADAR 58-63

FMP Covic 2, Zivanovic, Lavovic, Markovic 3, Radetic 3, Stamenkovic, Protic 10,
Musli 6, Samardziski 13, Dimic, Jeremic 15, Milutinovic 6. Coach Klipa.
ZADAR Car 7, Peric 9, Stipcevic 10, Skific 2, Batur 2, Downs 13, Marcinkovic, Ruzic
8, Boisa 9, Plaisted 3; non entrati: Sarlija e Prostran. Coach Sagadin.
ARBITRI Pozzana, Provini e Reatto.
NOTE Quarti: 17-23, 26-32, 41-48. Tiri liberi: Fmp 9/17, Zadar 17/22.