NBA e FIBA espandono la partnership al fine di intensificare il programma di sviluppo globale della pallacanestro

La FIBA e la National Basketball Association (NBA) intensificherà ed espanderà il programma di sviluppo globale della pallacanestro per i giovani grazie alla nuova collaborazione con la Jr. NBA, il programma per la pallacanestro globale giovanile dell’NBA.
Grazie all’espansione della partnership, l’organismo governativo mondiale per la pallacanestro supporterà gli sforzi per lo sviluppo dell’NBA organizzando allenamenti e corsi per la certificazione da allenatori e corsi per gli arbitri connessi con i programmi della Jr. NBA in tutto il mondo. La FIBA e l’NBA ospiteranno una serie di progetti per la ristrutturazione o costruzioni di campi da gioco e palestre in alcuni paesi selezione per far divertire e giocare in sicurezza i tanti bambini che vogliono imparare a giocare. Questa stagione, l’NBA e i suoi team raggiungeranno più di 51 milioni di ragazzi in 75 paesi grazie alle partite della Jr. NBA League, ai programmi scolastici, clinic, skills shallenge, e tanti altri eventi.
L’NBA e la FIBA collaboreranno anche durante il Jr. NBA Global Championship, il torneo giovanile per i migliori ragazzi e ragazze di 13 e 14 anni di tutto il mondo che l’NBA ha lanciato lo scorso anno, intensificando il programma, aumentando le possibilità di partecipare ai tornei di qualificazione, e fornendo arbitri internazionali per il Global Championship. Il secondo Jr. NBA Global Championship, che si terrà dal 6 all’11 agosto presso l’ESPN Wide World of Sports Complex del Walt Disney World vicino ad Orlando, Florida, vedrà protagoniste 32 squadre (16 internazionali e 16 U.S.), includendo ragazzi e ragazze provenienti dall’Africa, dall’Asia Pacifico, dal Canada, dalla Cina, dall’Europa e dal Medio Oriente, dall’India, dall’America Latina e dal Messico.
Questa è l’ultima, in termini numerici, delle tante collaborazioni che la FIBA e l’NBA hanno sviluppato nel corso degli anni.
I due enti hanno co-fondato i Basketball Without Borders (BWB), il programma globale di sviluppo del gioco che ha luogo dal 2001. L’NBA e la FIBA hanno organizzato 58 BWB in 37 città in 29 paesi nei sei continenti, raggiungendo 3400 partecipanti, con 68 ex partecipanti scelti al Draft NBA o firmati come free agent.
Ad inizio anno, la partnership tra la FIBA e l’NBA ha raggiunto il suo apice con il lancio della Basketball Africa League (BAL), una nuova lega professionistica con 12 squadre da tutto il continente che inizierà il prossimo anno, diventando la prima lega organizzazione in collaborazione con l’NBA al di fuori del Nord America.