Serie C - Un super Fogato non basta a Tradate, pioggia di triple di Prevalle che vince anche Gara2

La New Basket Prevalle vince anche Gara 2 e vola così al secondo turno dei playoff, dove in Semifinale incontrerà la vincente di CSA Agrate Brianza-Bionics Buccinasco, serie sull'1-1 e dunque destinata a decidersi soltanto con la "bella". Prevalle -dopo aver vinto Gara 1 di domenica 80-70- sbanca il "PalaBaffo" di Tradate, imponendosi sulla Sportlandia 87 a 69. Il fattore chiave del match è sicuramente riconducibile al primo quarto, nel quale gli ospiti hanno segnato con una facilità disarmante oltre l'arco dei tre punti. Otto triple messe a referto su nove tentativi spaccano subito la partita, mettendola sui binari della squadra bresciana che chiude così la prima frazione con ben 34 punti segnati. Al termine dei primi dieci minuti di gioco, lo scarto tra le due squadre è già di venti punti, scavando un solco che alla lunga Tradate pagherà a caro prezzo.
Sportlandia Tradate-New Basket Prevalle 69 - 87
Parziali 14-34, 39-49, 58-70
LA GARA
PRIMO QUARTO - Inizio di fuoco dei prevallesi che dall'arco sparano una tripla dietro l'altra, non lasciando scampo a Tradate, che nel frattempo litiga col canestro. Dopo otto minuti gli ospiti hanno già realizzato sei bombe (6/6!), mentre la Sportlandia fatica ancora a trovare la quadra giusta. Coach Alberio, nonostante la pioggia di triple subite, iniste con la zona e Prevalle ne approfitta, punendo gli avversari con tiri presi agli angoli del campo. A novanta secondi dalla prima pausa, Corti sbaglia una tripla (la prima della Imbal Carton) ed il pubblico tradatese tira un bel sospiro di sollievo, dopo lo shock iniziale per la perfezione dei tiratori bresciani. Gioia che dura poco, però, perchè Lanfredi brucia la retina con una bomba impossibile dall'angolo, sul finire dei 24 secondi. Spettattori di fede biancoverde increduli per una tale precisione al tiro, che fa prendere il volo a Prevalle. Difesa di casa troppo superficiale e la prima frazione si chiude con un pesante 34-14 a favore degli ospiti, semplicemente indemoniati. Alla prima sirena Lanfredi e Simoncini chiudono con un 2/2 dalla lunga distanza, 3/4 per uno scatenato Giordano Bergomi.
SECONDO QUARTO - La Sportlandia inizia la seconda frazione col piede giusto: pronti via e una tripla di Figuriello accende il pubblico di casa, rimasto ancora demoralizzato dal primo parziale. Un'altra bomba, questa volta di Gagliardi (per il 20-34), fa esplodere il PalaBaffo. I padroni di casa ci credono e Fogato, con uno splendido coast-to-coast, sigla il -12 (24-36). Coach Apollonio capisce l'ottimo momento degli aversari ed il calo di lucidità dei suoi ragazzi, decidendo così di chiamare subito time-out. Al rientro in campo altra tripla di Bergomi, 4/5 dopo neppure 15 minuti di gara. Al numero 55 di Prevalle risponde Muraca che ripaga l'avversario con la stessa moneta, 29-39 e svantaggio dimezzato. Per la Sportlandia ci si mette pure la sfortuna di mezzo, il ferro sputa fuori una tripla tentata da Beretta da otto metri che non trova gioia. Dall'altra parte del campo, penetrazione di Bergomi in area tradatese, che viene però bloccata da Fogato. Stoppatona del play biancoverde che ferma così il suo collega di reparto, mandando in estasi il proprio pubblico. Tradate c'è: dopo pochi minuti assist geniale di Sacchetti per Muraca, il quale firma il -9 (37-46). Poco dopo, ruggito ospite e primo tempo che si chiude 39-49 a sfavore dei locali.
TERZO QUARTO - Sportlandia finalmente pericolosa dietro l'arco, Beretta e Turconi firmano due triple consecutive che fissano lo score sul 48 a 57. Momento fondamentale della partita: Tradate riesce ad avvicinarsi per la prima volta a Prevalle, portandosi sul -7. Ma per ben tre volte, i "Draghi" sprecano il possesso del potenziale -4, che avrebbe avuto del clamoroso. I padroni di casa s'intestardiscono con il tiro da fuori e perdono nuovamente contatto da Prevalle, Sacchetti e Beretta sbagliano qualche tiro di troppo ed i bresciani tornano sulla doppia cifra di vantaggio. Corti, dall'angolo, mette la tripla del +12 (52-64), mentre Tradate sbaglia quattro triple consecutive. Complice un pessimo arbitraggio ed i tanti errori al tiro di Beretta, alla Sportlandia non riesce la rimonta e Prevalle scappa via ancora una volta. Questa fase del match sarà l'unico rammarico di Tradate. E' ancora Simoncini a vestire "i panni del killer", segnando la bomba del +15 (55-70) che sembra chiudere definitivamente i giochi. Ma proprio allo scadere della terza frazione, Figuriello s'inventa un buzzer beater mozzafiato, trovando così (da oltre metà campo) il 58-70.
ULTIMO QUARTO - La Sportlandia, ancora come nel terzo periodo, s'intestardisce con il tiro da fuori, perdendo diverse occasioni per riportarsi sotto. Le triple forzate dai locali mettono la New Basket nella condizione di cogliere l'occasione per fuggire ed il roster bresciano non esita a farlo. La seconda metà del quarto periodo regala ben poco in termini di spettacolo, con i "Draghi" che s'arrendono allo strapotere della Imbal Carton. Finisce 69 a 87 per Prevalle, Sportlandia eliminata. A partita conclusa, bellissima scena di pura sportività con la squadra bresciana che applaude per diversi minuti la Sportlandia -posta al centro del campo- sostenuta dall'abbraccio del proprio pubblico e dai ragazzini del minibasket.
TABELLINO
Sportlandia Tradate: Clerici 0, Corsaro 0, Muraca 11, Figuriello 6, Beretta 16, Fogato 8, Turconi 6, Castiglioni 0, Sacchetti 9, Bernasconi 8, Gagliardi 3, Gottardello 2. All. Alberio
New Basket Prevalle: Bertoldi 0, Lanfredi 12, Simoncini 15, Fabroni 2, Bertelli 0, Chiari 2, Corti 16, Mora 11, Olivieri 4, Abbinante 0, Milovanovic 7, Bergomi 18. All. Apollonio
Alessandro Palermo