Serie B - Pierluigi Mozzi: un pivot per la Vigor Basket Matelica

Serie B - Pierluigi Mozzi: un pivot per la Vigor Basket Matelica

La Vigor Basket Matelica è lieta di annunciare l’ingaggio per la stagione 2025/2026 di Pierluigi Mozzi. Pivot classe 1998, 205 centimetri di altezza, arriva dalla Sicoma Valdiceppo (Serie B Interregionale). Friulano di Pasian di Prato, dove ha mosso i primi passi nel mondo del basket, completa il suo sviluppo giovanile a Codroipo, società con la quale esordisce tra i senior in Serie C nel 2016/2017. Dopo una stagione a Casarsa in D (8,3 punti a partita) torna a Codroipo dove gioca per tre stagioni tra C Gold e Silver tra il 2017 e il 2020. Dopo il lockdown, torna in campo nella squadra del suo paese, Pasian di Prato, in Serie D viaggiando a 15,7 punti a partita, ma è nella stagione successiva, il 2021/2022, che esplode definitivamente tornando di nuovo a Codroipo, dove conclude il campionato di C Gold a 13,1 punti a partita. Lo nota Pordenone, con la quale vince la C Gold da assoluto protagonista (12,2 punti  di media) confermandosi a ottimi livelli nel 2022/2023 alla “prima” in Serie B Interregionale (10,7 punti a gara). Lo scorso anno la prima esperienza lontano dal Friuli con il passaggio a Valdiceppo: per lui una grande stagione a livello personale, con 15,3 punti a partita e un’ottima prestazione soprattutto nella gara di andata contro la Halley sul parquet di Castelraimondo, dove la Sicoma passò all’overtime anche grazie a un Mozzi da 18 punti.

Lungo imponente, ma che sa correre bene il campo e con mano educata anche da fuori: sarà il riferimento nel pitturato della rinnovata Vigor che sta prendendo forma. Queste le sue prime parole da giocatore biancorosso: «Innanzitutto desidero ringraziare la società per avermi cercato e voluto fortemente, sicuramente ciò ha influenzato la mia scelta, insieme anche alle parole spese da persone che hanno già giocato per questi colori e alla cornice di pubblico che contraddistingue la Vigor. In chiamata con il direttore sportivo ci siamo detti che la prima cosa da costruire all’inizio sarà la coesione di gruppo: sono convinto che poi il resto verrà da sé». 
Così il ds della Halley Luca Usberti: «Pierluigi è un innesto per noi molto importante, l’anno scorso ha dimostrato di essere uno dei migliori centri del nostro girone. Sono contento che abbia accettato il nostro progetto e penso che Matelica possa essere per lui un’opportunità importante per crescere e migliorare ancora».