Serie B - La Fiorentina allunga nel terzo periodo e San Miniato cade

Non riesce l'Etrusca nell'impresa della giornata, contro una Fiorentina esperta e cinica, che con un terzo quarto di alto livello, riesce a fare propria la gara. Partenza in equilibrio fra le due squadre con i fiorentini che riescono a gestire vantaggi di pochi possessi, grazie ad uno Iattoni ispiratissimo; i ragazzi di coach Barsotti si affidano alle iniziative di Lasagni, che permette di chiudere il primo quarto sul 19 a 15. Nel secondo quarto Fiorentina affida il proprio attacco ai centimetri di Cuccarolo, che segna ben 9 punti nella seconda frazione, portando Fiorentina al massimo vantaggio di 10 punti. Ci pensa Benites con il suo tiro dall'arco e con la sue energia a colmare il divario, con le due squadre che vanno all'intervallo con i locali avanti di 4 lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi Savoldelli e Berti cambiano l'inerzia della gara, con un micidiale 23 a 7, che ipoteca la gara di fronte ad una Blukart penalizzata dalle basse percentuali e dalla frenesia in fase offensiva. L'ultimo quarto però è una bella manifestazione di orgoglio e identità da parte dei ragazzi di coach Barsotti: capitan Nasello, top scorer a fine gara con 18 punti a referto, suona la carica e gli ospiti riescono a ricucire lo svantaggio fino al divario finale di 8 punti, che premia una Fiorentina più continua e cinica nell'arco di tutta la gara. "Una gara vera, con un grande livello di lotta. Fiorentina ha giocato una partita di grande livello per avere la meglio su di noi" il commento di coach Federico Barsotti a fine partita "Nel primo due quarti abbiamo avuto una bella intensità e potevamo magari giocare con più coraggio in corsa. Putroppo il terzo quarto è stato negativo, con la loro fisicità che ha avuto la meglio, con i miei ragazzi che si sono affidati troppo al tiro da fuori, perdendo fiducia sulla partita. Mi è piaciuta la reazione finale, con dieci minuti di grande energia dopo tre partite in una settimana, contro una squadra che aveva giocato due partite negli ultimi sette giorni. Questa gara nel complesso mi dà ancora di più la convinzione che la strada intrapresa sia quella giusta, ma per vincere su questi campi dobbiamo ancora abituarci a giocare il nostro basket con continuità, senza smarrirsi quando sale il livello tecnico e mentale della gara. Ora dobbiamo ripartire proprio dall'energia dell'ultimo quarto, chiudendo un primo ciclo di campionato positivo, preparando così la prossima gara sul campo di Cecina.".
Fiorentina Basket - CreditAgricole-Blukart Etrusca San Miniato 76 - 68
Fiorentina: Banti 6, Berti 13, Cuccarolo 9, Vico 8, Iattoni 15, Savoldelli 14, Bianconi 4, Bargi, Bastone 7, Udom, Drocker, Ciacci. All. Niccolai
Blukart: Apuzzo 2, Nasello 18, Mazzucchelli 5, Ciano, Benites 9, Regoli, Preti 2, Neri 6, Trentin 5, Daini Palesi, Lasagni 14, Magini 7. All. Barsotti Ass. Ierardi, Carlotti e Latini
Parziali: 19 - 15, 41 - 37, 64 - 44, 76 - 68
Arbitri: Posti Carlo di Perugia e Settepanella Simone di Teramo









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Luka Doncic ha incantato nelle prime due uscite stagionali dei Los Angeles Lakers, segnando 49 punti contro i Golden State Warriors e 43 contro i Minnesota Timberwolves, nonostante l’assenza di LeBron James per problemi di sciatalgia. Il fuoriclasse ex Mavericks ha...
Luka Doncic ha incantato nelle prime due uscite stagionali dei Los Angeles Lakers, segnando 49 punti contro i Golden State Warriors e 43 contro i Minnesota Timberwolves, nonostante l’assenza di LeBron James per problemi di sciatalgia. Il fuoriclasse ex Mavericks ha...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
			 La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...