Serie B - Giulia Basket lascia i due punti sul parquet di Civitanova

Battuta d'arresto per la Giulia Basket Giulianova che ha lasciato i due punti in palio sul parquet di Civitanova, in quello che era un vero e proprio scontro diretto. Sconfitta per 59-57, la Giulia Basket ha comunque salvato la differenza canestri, visto che nella gara di andata aveva vinto contro i marchigiani con 7 punti di scarto. Guidati da Musci, autore di una gara da 19 punti e ben 16 rimbalzi, e da Felicioni, che ha contribuito alla causa con 12 punti, di cui 9 nell'ultimo quarto, Civitanova con questa vittoria sale a quota 4 punti in classifica, solo due in meno di Giulianova. I giallorossi, con Di Carmine (16 punti) e Caverni (11 punti) sugli scudi, hanno avuto le stesse percentuali al tiro dei padroni di casa (17/38 da 2, 5/23 da 3) ma purtroppo hanno perso la gara a rimbalzo, concedendone 11 in più a Musci e soci, rimbalzi che alla lunga si sono rivelati decisivi per le sorti della gara.
La Virtus Civitanova, guidata dagli ottimi Musci (6 punti) e Costa (4 punti), impattava meglio la gara. Sfruttando la mano fredda della Giulia Basket Giulianova, i marchigiani al 5' erano già sul +10 (13-3), costringendo coach Foglietti, ex della gara, a chiamare il primo time-out della sua serata. Lo Staff tecnico giuliese provava a mettere mano al quintetto inserendo sia Pierucci che Di Carmine, ed era proprio il capitano a muovere il tabellone, segnando quattro punti nell'arco di un paio di giri di lancette. I padroni di casa, pur abbassando le percentuali, chiudevano comunque il primo quarto in vantaggio sul 20-8.
Di Carmine apriva il secondo quarto come aveva chiuso il primo, e con 4 punti riportava lo svantaggio giuliese in singola cifra (22-14 al 12). La difesa giallorossa saliva di livello costringendo i padroni di casa a non muovere il punteggio sul tabellone per oltre 5 minuti di gara, minuti nei quali Giulianova si riportava sul -6 (22-16 al 15:15). Musci, il migliore dei suoi, sbloccava Civitanova e segnava i primi 7 punti dei marchigiani (29-18 al 17') che offensivamente si aggrappavano al lungo brindisino. 3 punti di Pierucci e un 2+1 di Motta svegliavano Giulianova, che con uno scatto d'orgoglio chiudeva la prima metà gara sul -5 (29-24 al 20').
Al ritorno in campo dopo la pausa lunga Civitanova riprendeva, grazie alla buona vena di Musci e Guerra, le redini della gara aumentando il vantaggio fino alla doppia cifra (40-30 al 25'), sfruttando anche un paio di errori giuliesi. La partita, come nel quarto precedente, andava a elastico, e ogni qualvolta Civitanova provava lo strappo, Giulianova si riportava sotto nel punteggio arrivando fino al -3 del 28' (44-41), con il "solito" Di Carmine sugli scudi, salito a quota 16 punti personali. Meno tre confermato anche al 30' (48-45), con Giulianova che dalla lunetta rispondeva ai canestri di Musci (19 punti) e Vallasciani.
Al 33', per i padroni di casa, Felicioni segnava la tripla del +7 (53-46), dopo che Giulianova più volte aveva avuto in mano la palla del potenziale -2. Era lo stesso Felicioni che dopo due minuti, sempre da tre punti, incrementava il vantaggio di Civitanova portandolo sul +10 (56-46 al 35'). Dopo 4 punti in fila di Cianci (56-50), un Felicioni in gran serata, con la sua terza tripla del quarto, manteneva Civitanova con tre possessi di vantaggio (59-50 al 38'). Giulianova si aggrappava a Caverni. Il play ex Ancona prima segnava 5 punti in fila, poi serviva l'assist a Cianci che valeva il -2 (59-57), quando sul cronometro mancavano solo 12 secondi al termine della partita. Giulianova però non riusciva a far fallo per fermare il gioco consentendo così ai padroni di casa di terminare la gara sul punteggio finale di 59-57.
Virtus Basket Civitanova Marche - Giulia Basket Giulianova 59-57 (22-8, 7-16, 19-21, 11-12)
Virtus Basket Civitanova Marche: Emanuele Musci 19 (7/10, 0/2), Matteo Felicioni 12 (0/1, 4/8), Francesco Guerra 9 (3/6, 1/4), Valerio Costa 8 (4/10, 0/0), Gianpaolo Riccio 7 (3/5, 0/4), Marco Vallasciani 4 (0/5, 0/2), Nicola Rosettani 0 (0/1, 0/1), Nicholas Dessi' 0 (0/0, 0/2), Andrea Pedicone 0 (0/0, 0/0), Flavio Seri 0 (0/0, 0/0), Giulio Abbate 0 (0/0, 0/0), Giorgio Montanari 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 12 - Rimbalzi: 44 11 + 33 (Emanuele Musci 16) - Assist: 17 (Francesco Guerra, Valerio Costa 5)
Giulia Basket Giulianova: Gianluca Di carmine 16 (6/10, 1/2), Michele Caverni 11 (2/9, 2/2), Luigi Cianci 9 (4/6, 0/0), Matteo Motta 7 (2/2, 0/6), Gianluca Pierucci 5 (1/2, 1/3), Olivier Giacomelli 4 (1/6, 0/2), Tommaso Milani 3 (0/1, 1/6), Francesco Buscaroli 2 (1/2, 0/2), Stefano Scarpone 0 (0/0, 0/0), Fabio Scarpone 0 (0/0, 0/0), Davide Pulcini 0 (0/0, 0/0), Federico Bischetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 11 - Rimbalzi: 31 3 + 28 (Luigi Cianci 8) - Assist: 17 (Luigi Cianci, Olivier Giacomelli, Tommaso Milani 3)








 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Jalen Williams dovrà attendere ancora per fare il suo debutto nella stagione 2025/26. I Thunder hanno annunciato che il giocatore si è sottoposto a una seconda procedura al polso destro per rimuovere una vite che stava causando irritazione durante le fasi...
Jalen Williams dovrà attendere ancora per fare il suo debutto nella stagione 2025/26. I Thunder hanno annunciato che il giocatore si è sottoposto a una seconda procedura al polso destro per rimuovere una vite che stava causando irritazione durante le fasi...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Il Panathinaikos AKTOR non è riuscito a imporsi nel Principato, subendo una sconfitta per 92-84 contro il Monaco nella partita valida per l'ottava giornata di EuroLeague. L'allenatore del Panathinaikos, Ergin Ataman, ha analizzato i motivi della battuta...
Il Panathinaikos AKTOR non è riuscito a imporsi nel Principato, subendo una sconfitta per 92-84 contro il Monaco nella partita valida per l'ottava giornata di EuroLeague. L'allenatore del Panathinaikos, Ergin Ataman, ha analizzato i motivi della battuta...
			 Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
			 Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...
Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...