Serie B - BKC Sintecnica un finale che offre buone sensazioni con Oleggio

Si è fermata sul – 2 del 40esimo, finale 75 – 73 per il Basket Oleggio, la rimonta tutta cuore e grinta dei rossoblù della Sintecnica Basket Cecina al Palasport di Cameri, nella prima trasferta stagionale. Una gara nella quale i rossoblù hanno alternato cose buone ad altre da sistemare, come la difesa nel “pitturato” dove hanno subito il 62% da 2 punti da parte della formazione piemontese, ed anche la presenza di Riva, che ha subito 10 falli, mettendo anche a segno con buona percentuale, 11 / 13 i tiri liberi, statistica nella quale i rossoblù sono stati invece deficitari con un complessivo 13 / 20 che è una delle chiavi della sconfitta. Oleggio ha fatto meglio dei ragazzi di Russo anche nella percentuale da oltre l’arco, mentre per quanto riguarda i rimbalzi le due formazioni si sono equivalse. Ancora alto il numero delle palle perse, ma è cresciuto quello delle recuperate, 13 e 11 rispettivamente. I rossoblù sono partiti bene con il vantaggio nei primi 2 minuti di gara, poi il sorpasso e la fuga dei piemontesi che dal 6 – 7 si portano sul 17 – 7 in 4 minuti, prima che Artioli faccia ripartire lo score dei cecinesi con un tiro libero. Il match prosegue poi con la doppia cifra di vantaggio della formazione di Pastorello sino al 27 – 17 della prima sirena. Nel secondo quarto arriva la reazione dei rossoblù che, con un parziale di 2 – 10 nei primi 2 minuti, si riportano a – 2, senza però riuscire a concretizzare l’aggancio ai padroni di casa, che mettono a segno un nuovo parziale salendo a + 9 prima del canestro di Fowler che interrompe il digiuno in attacco della Sintecnica. Negli ultimi minuti della seconda frazione il vantaggio di Oleggio torna in doppia cifra con il 49 – 36 del tabellone quando le due squadre rientrano negli spogliatoi. Il 7 – 0 di parziale nei primi 100 secondi del terzo quarto porta i rossoblù sul – 20, massimo svantaggio della gara, ma qualcosa cambia nell’atteggiamento dei cecinesi che piazzano un parziale a loro favore interrotto solo dal tiro libero segnato da Riva, ma riescono a ricucire ancora parzialmente fino al – 7 della terza sirena, con ancora 10 minuti da giocare. L’ultima frazione è quella in cui si segna meno, con i rossoblù che si portano a – 2 chiudendo tutti gli spazi all’attacco avversario, poi al 35esimo raggiungono la parità a quota 69 che resta tale per circa 2 minuti prima che la sblocchi Negri con l’unico canestro della sua partita da 3 punti. La Sintecnica sul – 2 ha anche la possibilità di provare il sorpasso finale con due tentativi da 3 punti ma entrambi non centrano il bersaglio ed i due punti in classifica restano quindi in Piemonte. Dopo i 49 punti subiti nei primi due periodi, il Basket Cecina ha tenuto Oleggio a 26 punti dopo l’intervallo, e da questo lo staff tecnico rossoblù dovrà partire per preparare la prossima gara di campionato, domenica prossima, in casa contro la Sangiorgese.
Oleggio Basket - Sintecnica Basket Cecina 75-73
Parziali: 27-17, 22-19, 18-24, 8-13
Progressivi: 27 – 17, 49 - 36, 67 - 60, 75 – 73
Sintecnica Cecina: Banchi 13, Milojevic 8, Artioli 13, Guerrieri 7, Pistillo 10, Fowler 4, Czoska, Segala 9, Zanini 6, Ragagnin 3, Pellegrini. Allenatore: Russo – Ass. Elmi
Oleggio Basket – Riva 17, De ros 16, Giampieri 14, Del Debbio 8, Negri 7, Maresca 6, Seck 4, Romano 3, Acconito, Ballarin, Ponti, Bertolani. Allenatore: Pastorello
Arbitri: Gurrera di Vigevano e Di Pilato di Paderno Dugnano.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...