LNP- La Givova Scafati ad un passo da Davide Raucci, l'ex capitano di Latina

Mercato sempre florido quello che la famiglia Longobardi e la Givova Scafati stanno vivendo in questi mesi estivi: dopo Monaldi, Ikangi, De Laurentiis, Ambrosi Parravicini e Clarke, sembrerebbe ad un passo la firma dell'ex capitano di Latina che andrà a rinforzare ulteriormente il roster agli ordini di coach Rossi.
In attesa di completare lo slot dei lungi con un americano che può giocare anche da "4", la compagine campana si candida ad un ruolo da protagonista per la prossima stagione.
Nell'ultima stagione ha collezionato 9,6 punti, 4,2 rimbalzi e 1,3 assist.
La carriera – Davide Raucci, è nato a Napoli il 28 giugno 1990, ma la sua formazione cestistica affonda le radici nel settore giovanile biellese, dove è stato cresciuto da Fiorenzo Brunazzi alla Cestistica Biella, per poi passare al settore giovanile di coach Federico Danna dove rimane dal 2007 al 2009. Nella stagione 2009/10, Davide si trasferisce in Piemonte CUS Torino, dove rimane anche per le successive 3 stagioni fino al 2014. Nel periodo trascorso all’ombra della mole si distingue per la sua peculiarità di giocatore molto fisico e intenso e conquista la promozione dalla Serie C Regionale alla Divisione B e prende parte ai playoff di Serie B per due annate consecutive.
Nella stagione 2014/15 Raucci si trasferisce a Bologna sulla sponda Fortitudo in serie B. Con le aquile bolognesi conquista la promozione in Serie A2. È il punto di svolta della sua carriera. Alla Fortitudo lo hanno ritenuto per tre lunghe stagioni il miglior difensore della squadra. Coach Boniciolli lo ha sempre piazzato sugli esterni di maggiore talento, ed è stato così anche nella finalissima dei playoff 2016/17, per la conquista della Serie A1 contro Brescia, altro grande traguardo conquistato da Raucci nel corso della sua carriera.
Nell’estate 2017 per Davide Raucci arriva l’opportunità di salire in serie A1 indossando la maglia della Pallacanestro Cantù.
Arrivato in Brianza dall’Emilia, con grande umiltà, rimanendoci per nove mesi, partendo due volte nel quintetto titolare e tenendo il parquet per 61 minuti in totale. Nel marzo della stessa stagione 2017/18 arriva la separazione dal team canturino e il trasferimento in Serie A2 alla Virtus Roma, squadra che stava lottando per districarsi dalla zona playout. A Roma gioca in tutto 7 partite tra regular season e playout. Raggiunge la salvezza e coach Piero Bucchi lo utilizza con una media di 20 minuti a partita. La stagione 2018/19 lo ha visto protagonista con la maglia della neopromossa in Serie A2, Virtus Cassino insieme a un altro neo acquisto della Benacquista Dalton Pepper. Davide a Cassino riveste la carica di Capitano e chiude la stagione con una media di 11.9 punti e 5.6 rimbalzi a partita. Per la stagione 2019/20 Davide ha vestito la maglia della Benacquista Assicurazioni Latina Basket ed è stato nominato Capitano. Raucci è stato confermato Capitano del team pontino anche per la stagione 2020/21.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...