: Italia vs Bosnia, diretta (dove in TV, la situazione, preview)

Back-to-back per l'Italbasket che dopo aver battuto la Georgia, stasera affronta nella terza gara degli Europei la Bosnia-Erzegovina. Una vittoria e una sconfitta per la squadra di coach Aziz Bekir, che dopo aver battuto Cipro all'esordio, ha perso nettamente 88-67 contro la Spagna. Il giocatore più pericoloso è indubbiamente il lungo NBA Jusuf Nurkic, 14 punti e 6.5 rimbalzi di media a partita. A fare reparto con lui anche Kenan Kamenjas, 11.5 punti e 9.0 rimbalzi, ma anche Amar Alibegovic: il capitano della Trapani Shark ha realizzato 9 punti di media nelle prime due, nelle quali la Bosnia non ha particolarmente brillato dal campo (8.0/31.0, 25.8 la percentuale dalla lunga distanza. "Ora pensiamo alla Bosnia Erzegovina, squadra che per me ha le carte in regola per aspirare agli Ottavi di finale. Dovremo stare attenti perchè hanno giocatori di valore. Mi dispiace molto che non ci sia Musa, ragazzo che conosco e con un gran talento. EuroBasket ha perso una delle sue stelle", commenta il CT Gianmarco Pozzecco.
Dove vedere Italia vs Bosnia agli Europei di basket. Palla a due domenica 31 agosto alle ore 20.30 italiane, live Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA. Diretta testuale su PianetaBasket.com.
I due roster
Italia
#8 Danilo Gallinari (1988, 208, Ala, Vaqueros Bayamon – Portorico) - VICE CAPITANO
#9 Nicolò Melli (1991, 206, Ala/Centro, Fenerbahce Istanbul – Turchia) - CAPITANO
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, Ala, Miami Heat - NBA)
#15 Darius Thompson (1995, 192, Guardia, Valencia - Spagna)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 193, Playmaker/Guardia, Baskonia - Spagna)
#19 Gabriele Procida (2002, 198, Guardia/Ala, Real Madrid - Spagna)
#20 Saliou Niang (2004, 199, Ala, Virtus Olidata Bologna)
#33 Marco Spissu (1995, 185, Playmaker, Casademont Saragozza – Spagna)
#35 Momo Diouf (2001, 206, Ala/Centro, Virtus Olidata Bologna)
#45 Nicola Akele (1995, 203, Ala, Virtus Olidata Bologna)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, Playmaker, Virtus Olidata Bologna)
Bosnia
#0 Jusuf Nurkic (1994, 213, Centro, Utah Jazz)
#2 John Roberson (1988, 180, Guardia, Esenler Erokspor Istanbul – Turchia)
#3 Amar Alibegovic (1995, 206, Ala, Trapani Shark)
#4 Adnan Arslanagic (1997, 183, Playmaker, Bosna Sarajevo)
#5 Edin Atic (1997, 201, Ala, Bosna Sarajevo)
#7 Miralem Halilovic (1991, 205, Centro, Bosna Sarajevo)
#9 Amar Gegic (1998, 200, Ala, Zadar – Croazia)
#11 Ajdin Penava (1997, 206, Ala, Slask Wroclaw – Polonia)
#17 Aleksandar Lazic (1996, 203, Ala, Spartak Subotica – Serbia)
#23 Tarik Hrelja (2006, 199, Guardia, Igokea)
#27 Adin Vrabac (1994, 206, Ala, Bosna Sarajevo)
#34 Kenan Kamenjas (2000, 207, Centro, Dubai – EAU)