LBA - Milano ospita Treviso, una sola assenza per Ettore Messina

L’Olimpia Milano debutta in campionato davanti al proprio pubblico, com’era accaduto lo scorso anno. L’avversaria è Treviso che è cambiata molto ma ha tre giocatori (Bowman, Harrison, Mezzanotte) e l’allenatore della Brindisi della passata stagione (Vitucci) più un quarto elemento che era a Brindisi fino a due stagioni addietro (Zanelli). Quindi il livello di familiarità della Nutribullet è differente rispetto a quanto potrebbe sembrare guardando ad un roster totalmente rifondato. Prima della partita verrà issato lo stendardo consegnato dalla Lega per lo scudetto vinto lo scorso 23 giugno. Nell’intervallo, a luci spente, verrà mostrato sul jumboscreen il video “Third Star Team”, il racconto degli scudetti delle tre stelle con immagini inedite che risalgono fino al decimo titolo, del 1957. Si tratta della prima uscita milanese della nuova Olimpia, con le nuove maglie e con le tre stelle sul petto.
A presentare la partita in vice allenatore Mario Fioretti. "Vogliamo partire con il piede giusto, contro una squadra che fa del gioco in transizione, dei rimbalzi d'attacco e dell'uno contro uno i propri punti di forza. Treviso ha tre giocatori esterni, Bowman, Harrison e Young, che sono in grado di cambiare volto a qualsiasi partita con le loro qualità realizzative. Dovremo essere fisici e intensi fin dal primo minuto". Per Milano unico fuori per infortunio Billy Baron, in dubbio Diego Flaccadori.
I PRECEDENTI MILANO VS TREVISO - Tecnicamente la Treviso di oggi non è emanazione della vecchia Benetton per cui questa sarebbe solo la nona partita tra le due società, l’ottava in campionato cui va aggiunto il quarto di finale di Supercoppa disputato a Bologna nel 2021. Considerandola però la legittima ereditiera della Benetton, si contano 80 precedenti con bilancio favorevole all’Olimpia 45-35, 29-8 a Milano, 15-27 a Treviso, 1-0 in campo neutro. Le squadre si sono incontrate anche in quattro serie di playoff. Nel 1988/89 la prima volta nei quarti di finale finì 2-0 Olimpia; nel 1998/99, ancora nei quarti vinse Treviso 3-0; nel 2004/05, semifinale, l’Olimpia vinse 3-2; l’anno dopo nei quarti il risultato venne invertito, 3-2 per Treviso. Negli ultimi tre anni il bilancio è di 8-1 per Milano, 7-1 in campionato.