Openjobmetis Varese: al via la stagione 2025/26 con il “fattore K”

Openjobmetis Varese: al via la stagione 2025/26 con il “fattore K”
© foto di Ladaga/Ciamillo

La nuova stagione dell’Openjobmetis Varese prende ufficialmente il via oggi, con sei settimane di preparazione in vista dell’esordio in campionato previsto per domenica 5 ottobre a Sassari. Il raduno, seppur incompleto, segna l’inizio del percorso costruito sulle indicazioni di coach Ioannis Kastritis, determinato a trasmettere fin da subito la sua filosofia basata su mentalità, intensità e cultura del lavoro. Il primo appuntamento al Campus è nel pomeriggio, preceduto dalle visite mediche per i giocatori arrivati in città negli ultimi giorni.

Sul parquet, per il primo allenamento, saranno disponibili solo due dei cinque stranieri: il play Stefan Moody e il pivot Nate Renfro. Tazé Moore arriverà domani per questioni legate al visto, mentre Oliver Nkamhoua è impegnato con la Finlandia agli Europei e Jalen Harris con la lega estiva canadese. Tra gli italiani, presenti capitan Matteo Librizzi, Davide Alviti (fresco di laurea in scienze dell’alimentazione), Max Ladurner e Mauro Villa, già al lavoro da giorni. Aggregati anche i giovani Ivan Prato, Tomas Scola, Marco Bergamin, Bruno Farias e Lautaro Basualdo, oltre al neocampione europeo Under 20 Elisée Assui.

Il programma prevede sedute quotidiane a porte chiuse, ma con alcune “finestre” aperte ai tifosi per conoscere la nuova squadra. I test atletici con il preparatore Silvio Barnaba aprono ufficialmente il cammino, ma il vero protagonista sarà Kastritis, chiamato a forgiare un’identità aggressiva e operaia. Sarà compito del trio Librizzi, Assui e Alviti, già protagonisti nel finale della scorsa stagione, trasmettere il “fattore K” ai nuovi arrivati e ai giovani, in un percorso che punta a rendere orgogliosa Varese e i suoi tifosi.