live

| Mitrou-Long e Flagg spingono Napoli oltre l'ostacolo Reggio Emilia

LIVE | Mitrou-Long e Flagg spingono Napoli oltre l'ostacolo Reggio Emilia
© foto di Masi/Ciamillo

Napoli vince alla quarta giornata la sua prima gara casalinga con una prestazione intensa e disciplinata quanto basta, necessaria contro una squadra dai buoni automatismi come Reggio Emilia. Alla distanza viene fuori la maggior voglia dei partenopei della vittoria. Secondo successo di fila per il Napoli Basketball di Alessandro Magro, davanti al suo proprietario Matt Rizzetta, stasera alla Alcott Arena. Un grande Mitrou-Long fa 23 punti, 6 rimbalzi 3 assist, e al suo fianco il solito Flagg, 19+5+5.

CRONACA
4Q Live - Cheatham e Bolton fanno subito sensazione dall'arco, Williams da due 70-65 al 31'. Bolton riscrive il +7 Napoli. Barford non trova soddisfazione, e neanche Croswell. Il centro azzurro di rifà subito dopo 74-65 al 33'. Uglietti fa un cross sul canestro, El Amin non fa meglio, Treier stoppa Barford ma Williams realizza. Treier ristabilisce le distanze, Uglietti non segna da tre e Williams, dall'altra parte, stoppa Croswell. MitrouòLong scrive +11, Barford e Bolton tengono la distanza con 5'14". Dopo il timeout di Priftis tirerà il libero per il quinto fallo di Williams. 80-69. Vitali accorcia con 4'59", la tripla di Flagg, il mancato raddoppio di Vitali, la schiacciata di Flagg da rimbalzo d'attacco 85-71 al 36'. Liberi per Echenique 2/2, che poi recupera palla e segna in contropiede. Persa anche di Mitrou-Long e contropiede di Barford 85-77 con 3'12", timeout Magro. Fallo in attacco di Bolton, che sfonda su Echenique. Caupain accorcia con tripla da rimbalzo d'attacco di Echenique 85-80 con 2'15". Bolton si inventa un grande canestro, Caupain si guadagna due liberi 87-82 con 1'42". Liberi per Bolton 1/2 con 1'30". Barford e Mitrou-Long senza paura mettono due triple 91-85 con 51,0". Errore dall'arco di Barford, Vitali perde palla sul rimbalzo, Flagg subisce fallo con 31,6" e deve uscire per crampi. El Amin va in lunetta 2/2. Reggio perde l'ultima occasione, Bolton scrive +10 dalla media, Priftis chiama timoeut con 6,0". Quinto fallo di Simms, 2/2 di Caupain in lunetta e timeout Magro con 2,0". Ma non cambia nulla, finisce 95-87.
NAPOLI BASKET – UNA HOTELS REGGIO EMILIA 95-87
NAPOLI BASKET: 23 Mitrou-Long, 19 Flagg, 15 Bolton, 10 Caruso, 8 Simms e Croswell
UNA HOTELS REGGIO EMILIA: 23 Barford, 18 Caupain, 13 Echenique, 8 Cheatham, 7 Smith
Note: fallo tecnico a Priftis al 17′

3Q Live - Fallo di Echenique e liberi per Bolton 2/2. Il centro di Reggio accorcia, Mitrou-Long risponde 46-40 21' col quarto fallo di Cheatham. Libero fuori, rimbalzo Napoli e canestro di Caruso. Schiacciata di Echenique. Fallo in attacco che invalida un canestro di Caruso. Instant relay sul 48-42. Flagg recupera palla su Barford e Mitrou-Long va in contropiede e appoggia. 50-42 e timepou Priftis con 8'02". Reggio vanifica un attacco con due tentativi ed esaurisce il bonus. Palla persa ai 24" di Napoli al 23'. Il recupero di Flagg trova l'erroe in contropiede di Mitrou-Long, Caruso nega palla a Severini, Mitrou-Long si fa perdonare con la bomba del +11, 53-42 al 24'. Smith accorcia con una azione da due rimbalzi d'attacco per Reggio. Liberi per Caruso con 4'58" 2/2. La tripla di Uglietti spinge Magro al timeout con 4'37". Simms fallisce la ripartenza partenopea. Palla persa di Echenique. Inchiodata di Croswell per il +10. Barford accorcia, ma Simms spara la bomba con 3'25". Barford mette la sua quinta tripla 60-52 con 3'. Mitrou-Long piazza un 2+1 importante, ma Cheatham mette una bomba che è ossigeno per Reggio. Williams ferma Napoli, Gentile trova El Amin 65-55 con 2'. Se Jamar Smith accorcia, è Mitrou-Long a chiudere il 29' con la perla del nuovo +10. Quarto fallo di Simms, Smith mette la tripla. Williams stoppa Flagg, Mitrou-Long e Barford sparano a salve al 30' 67-60.

2Q 42-38 - Passi di partenza di Smith in avvio. Tripla di Treier che punisce al difesa emiliana all' 11' 19-20. Exhenique non va, Croswell realizza il sorpasso in schiacciata. Vitali e Flagg tengono lo scarto invariato 23-22 con 7'47". A fatica Echenique appoggia la palla nella retina, Cheatham commette il suo secondo fallo. Liberi per Bolton 1/2, gli torna la palla sul rimbalzo, e Caruso segna ai 24" con un gancetto 26-24. Persa di Vitali, Savion Flagg dall'angolo mette la tripla per il timeout di Priftis 29-24 con 6'20". Liberi per Caupain 2/2. Persa di Flagg e contropiede di Barford -1. Mitrou-Long da tre e Caruso strappano per Napoli a cavallo di metà quarto 34-28. Mitrou-Long aggiunge un libero al 16', con la UNA Hotels a secco fino a 3'48": canestro di Barford, 35-30, timeout Magro. Simms non va, Echenique mette un libero, Mitrou-Long realizza 37-31 con 3'. Non va la tripla di Caupain, Treier prende il rimbalzo e subisce il fallo di Ecehenique. Priftis non è d'accordo al punto di prendere un tecnico. El Amin mette il libero conseguente, Treier fa 1/2 39-31. Reggio riparte: 1/2 di Echenique in lunetta, tiro in sospensione di Barford a ruota. Severini però manda in lunetta El Amin 1/2, 40-34. Con 1'28" Echenique fa ancora 1/2 in lunetta mentre Napoli ricade nell'amnesia balistica. Woldetensae recupera palla ma Echenique la perde con 33" sul cronometro. Timeout Magro. C'è tempo per i canestri di Simms e Caupain, che ci aggiunge un libero supplementare. All'intervallo 42-38.

1Q 16-20 - Il proprietario di Napoli Basketball Matt Rizzetta è a bordo campo a vedere la sua squadra, presente il presidente di LBA Gherardini. Primi due punti opera di Guglielmo Caruso 2-0 1'. Si corre molto, si tira e con 8'36" la tripla di Caupain rovescia il vantaggio 2-3. Barford stoppato da Caruso, Williams segna dopo la sirena dei 24". Con 7'30" canestro di Cheatham. Napoli ha difficoltà al tiro, Williams allunga con 6'20" per Reggio 2-7. Poco dopo lo stesso Williams si guadagna due liberi 0/2. Flagg accorcia da tre dopo 4' di siccità, Barford risponde a tono, Simms chiude il 5' con la tripla dell' 8-10.  Anche Flagg con la tripla in sospsensiore sorpassa, Barford risponde ancora con i punti dell'11-12. Ma Savion Flagg è on fire, e segna ancora dall'arco. Bolton spinge la transizione senza successo, con 2'57" Caupain da tre fa 14-15. Mitrou-Long deraglia contro Echenique, che in attacco vede la palla ballare sul ferro. Napoli soffre la persa di El Amin, Smith non la punisce. Uno-due Bolton-Croswell, ma Severini piazza la bomba 16-18. Uglietti con 53,1" allunga, i partenopei sofrono la difesa reggiana, ma Smith spara un airball lasciando 8,9" ai locali. Bolton però sulla sirena vede la palla rimbalzare tra secondo ferro e tabellone. Al 10' 16-20.

Preview.
Nel pomeriggio della domenica della quarta giornata del campionato di pallacanestro LBA 2025-26, il Napoli Basketball, dopo il primo successo stagionale a Treviso, cerca la vittoria casalinga ospitando la UNA Hotels Reggio Emilia, reduce dalla vittoria contro Varese. Arbitri: Gabriele Bettini, Giacomo Dori, Martino Galasso.
Dove si gioca: alla Alcott Arena di Napoli, domenica 26 ottobre 2025, con palla a due alle ore 17.30.
Dove vederla in TV: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I precedenti: Napoli e Reggio Emilia si sono incontrate 22 volte in passato, inclusa la semifinale della Frecciarossa Final Eight 2024. Reggio Emilia è avanti per 13-9 nel totale dei precedenti mentre il bilancio degli scontri diretti giocati a Napoli è 5-5. La UNA Hotels ha vinto le ultime 5 sfide di campionato contro i campani.
Gli allenatori: Alessandro Magro ha vinto entrambe le sfide giocate contro Dimitris Priftis quando era sulla panchina di Brescia.
Gli ex: nel Napoli Basketball gioca Stefano Gentile, visto a Reggio Emilia nelle stagioni 2015/16 e 2016/17 siglando 7.3 punti, 2.3 rimbalzi e 1.9 assist di media in 45 presenze in Serie A. Due le presenze nella UNA Hotels Reggio Emilia: Lorenzo Uglietti è stato a Napoli per tre stagioni (2020/21, 2021/22 e 2022/23), conquistando al primo colpo la promozione in Serie A e facendo registrare 64 presenze nel massimo campionato con i biancoblu (di cui è stato anche capitano), siglando 3.7 punti e 2.7 rimbalzi in oltre 17 minuti di impiego medio; e Tomas Woldetensae ha giocato nel club partenopeo nell’annata 2024/25 firmando 5.9 punti e 2.7 rimbalzi a partita in 28 presenze in Serie A.