LBA - Colpaccio Trapani: l'Olimpia va ko al PalaShark

Il colpaccio della Trapani Shark che nella penultima gara della stagione regolare di Serie A, batte l'Olimpia Milano al PalaShark per 89-81. Una grande prestazione per i granata che restano in vetta alla classifica guidati dai 20 punti di Langston Galloway ed i 18 di Justin Robinson. Si ferma la striscia di vittorie dell'Olimpia che nel solo rientro in campo di Josh Nebo (5 punti in 14') trova una nota positiva. Tante, troppe le palle perse per la squadra di coach Messina, 18, che fatica per tutta la gara a contenere l'offensiva avversaria. Con questa sconfitta, Milano è matematicamente quinta in classifica.
TRAPANI: Galloway 20, Robinson 18, Horton 14, Alibegovic 8, Notae 7, Petrucelli 7, Yeboah 7, Eboua 6, Brown 2, Rossato, Mollura NE, Gentile NE
MILANO: Brooks 19, Mirotic 14, LeDay 13, Shields 10, Mannion 7, Bolmaro 6, Nebo 5 Tonut 5, Ricci 2, Flaccadori NE, Caruso NE, Bortolani NE
4Q 89-81 - Nebo! Canestro e fallo per il -6. Poi stoppa e fa partire la transizione, Brooks per Tonut, 69-65 al 31'. Robinson attacca il ferro e conquista i liberi, 2/2 per il play della Shark. Ancora Nebo è determinante: riceve in area e allarga in angolo per la tripla di Tonut. Risponde Alibegovic per il 74-68 al 32'. Tecnico a Brooks, segna a cronometro fermo la Shark. Stoppatona di LeDay ai danni di Notae, siamo ancora sul 74-68 con 6'28" da giocare. Fa girare bene palla Milano, Mirotic questa volta sbaglia da tre mentre dall'altra parte Yeboah segna quella del 77-68 con 5'35". Timeout Messina dopo una persa. Pesantissima bomba di Petrucelli, risponde Mannion, 80-70 al 35'. Ancora Mannion per il -7. Dall'altra parte fallo di Mirotic ai danni di Notae che allunga sul 81-73. Milano si spegne, Yeboah per il 83-73 al 37'. Incredibile Notae, canestro da metà campo allo scadere dei 24 secondi per il 86-73. Non molla Milano, con LeDay che segna. Notae segna dalla lunetta il +11, Trapani vede il traguardo. TERMINA 89-81.
3Q 69-60 - Cambia Repesa: dentro Yeboah e Galloway dal primo minuto in questo secondo quarto. Messina inserisce Bolmaro in guardia al fianco di Mannion. Intanto i primi due sono di Shields. Poi bomba di Mirotic, 5-0 Olimpia per il -4. Scippo di Mirotic, canestro in campo aperto per il -2 e timeout Repesa perché è 7-0 Milano.
Ci pensa Galloway, grande canestro per l'esperta guardia che toglie ancora una volta i suoi dai guai. Persa Mirotic, Galloway questa volta sbaglia, persa per Robinson e si resta sul 49-45 dopo 2'30". Layup di Petrucelli per il nuovo +6 granata. Bolmaro sbaglia l'arresto e tiro. Non sbaglia Galloway, bomba del 53-45 al 24', la spara anche Robinson, 56-45 e timeout Messina. Milano la perde ancora, ci mette una pezza in qualche modo Shields, ma Galloway da casa sua spara il 59-42 al 25'. Ma Shields! Che risposta. Il problema è in difesa, Yeboah riporta i suoi a +13.
Messina rimette dentro Nebo, subito impattante in difesa. Transizione micidiale della Shark, Notae per Galloway e reverse del +15. Gira bene palla Milano che trova Brooks con spazio: tripla! 63-51 al 27'. Ancora Brooks, ma dall'altra parte prova ad accendersi Notae. Liberi Mirotic, con 1'30" è 65-56. Quarto fallo di Petrucelli a 50 secondi dalla fine del quarto, 1/2 di Brooks, 65-57. Fallo di Ricci che manda in lunetta Trapani. Brooks segna la terza tripla nel giro di pochissimo, risponde Robinson: 69-60 al 30'.
2Q 47-38 - L'intesa tra LeDay e Mirotic, dall'altra parte Langston Galloway con un canestro e fallo. I rimbalzi offensivi stanno facendo malissimo a Trapani, Mirotic per il 30-30 al 11'. Ancora Mirotic, che però subisce il canestro di Horton a rimbalzo: il montenegrino dell'Olimpia è impiegato come 5, ancora parità sul 32-32 al 12'. Bel canestro di Petrucelli, Trapani corre bene il campo ma Horton sbaglia due punti comodi. Errore di Alibegovic, spinta di Nebo a rimbalzo proprio ai danni di Horton. Il lungo texano dell'Olimpia, in difficoltà in questi primi minuti dopo il rientro, esce. Intanto Trapani è a +2 con 5'30" da giocare nel periodo e arriva una sfonda di Bolmaro ai danni di Robinson. Stoppata di LeDay ai danni di Horton, il lungo di Trapani anticipa dall'altra parte e va a schiacciare in campo aperto il 36-32 con 4'20". Horton sta dominando il pitturato. Un timeout, poi i liberi di Robinson per il +6. Petrucelli scippa la palla a Brooks, bomba di Galloway, parziale di 11-0 e 41-32 con 3'15". Fate 13-0, Petrucelli segna il +11. Fallo in attacco di Brooks, Olimpia nel caos: 43-32 al 17'.
Brooks rischia un'altra persa, si fa perdonare dopo chiudendo il break avversario. Palla brillante di Alibegovic per altri due di Horton. Ricci ha una tripla aperta, errore, ma ancora Armoni Brooks protagonista con un rimbalzo offensivo e un canestro. E lo stesso Brooks chiude il quarto con un tap-in: 47-38 all'intervallo.
1Q 27-26 - Mannion, Tonut, Shieds, Mirotic, LeDay per Milano. Trapani risponde con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton.
Si parte subito con un fallo di Mirotic. Ma è lo stesso montenegrino ad aprire le danze con una tripla dall'angolo. Risponde Robinson, 3-3 al 1'. La spara anche LeDay. Petrucelli si mangia due punti, ma banale persa di Shields dall'altra parte. Trapani fatica a trovare semplici vie per il canestro, ma Milano spreca ancora con una persa. Accorcia a -1 la Shark, poi il sorpasso con la bomba di Alibegovic del 8-6 al 4'. Risponde LeDay con una schiacciata. Robinson brucia tutti in palleggio e realizza. poi ancora LeDay da tre e 10-11 al 5'.
Ancora rapida risposta di Trapani, tutto troppo semplice per Horton. Alibegovic dopo i liberi di Shields, botta e risposta al PalaShark. Persa Bolmaro, Brown segna in contropiede e timeout Messina, 16-13. Grande tripla di Shields per la parità, intanto dentro Nebo sul 16-16 al 7'. Bolmaro segna due liberi, doppio errore di Horton. "Mattone" di Tonut, rimbalzo Olimpia e tripla di Brooks per il 16-21, timeout Repesa. Nebo conquista la lunetta, poi però commette fallo sul rimbalzo offensivo di Eboua, 2+1 per la parità. Bolmaro riporta i suoi avanti a cronometro fermo, 22-24 con 1'07. Bomba di Robinson, Mirotic in tap-in ma schiacciata di Eboua allo scadere: 27-26 dopo 1Q.
- preview -
La Trapani Shark, dopo la vittoria di Napoli, ospita l’EA7 Emporio Armani Milano, che viene dal successo di Tortona, nel big match di giornata. I granata proveranno a riscattare l'andata, che ha visto i campioni d'Italia in carica vincere per 105-90, guidata dai 29 punti (9/13 al tiro, 9 falli subiti, 39 di valutazione) di Mirotic e i 22 punti di Shields. Palla a due fissata alle ore 18.15 al PalaShark. Coach Ettore Messina recupera sotto canestro Josh Nebo, assente da circa 5 mesi per infortunio. Ousmane Diop è out per una distorsione alla caviglia destra. Mentre Fabien Causeur è out per i postumi dell’infortunio alla schiena.
Messina vs Repesa - Sono 24 i precedenti tra Jasmin Repesa ed Ettore Messina in Serie A tra cui la finale Scudetto della stagione 2002/03 tra Treviso e Bologna e la Finale di Coppa Italia edizione 2001 tra Milano e Pesaro. Ettore Messina è avanti per 15-9 nel totale dei precedenti.
Rientra Josh Nebo - I 12 di Messina: Mannion, Bortolani, Tonut, Bolmaro, Brooks, LeDay, Ricci, Flaccadori, Caruso, Shields, Nebo, Mirotic.
Dove vedere Trapani vs Milano - Palla a due domenica 4 maggio 2025 ore 18.15, DAZN e DMAX, diretta testuale in questa pagina su PianetaBasket.com.