LBA - La Virtus domina e sancisce la retrocessione di Scafati

Il commento: partita senza storia quella che determina la retrocessione della Givova Scafati, troppo superiore la Virtus Bologna che si permette di lasciare a riposo Belinelli oltre all'infortunato Shengelia. Dominio nei quarti dispari degli ospiti (17-34 e 15-32), Scafati recupera parzialmente nell'ultimo quarto finito 31-16 ma, alla fine dei conti, si può dire che non è mai stata minimamente in partita. Per gli ospiti 18 di Cordinier, tutti nel primo tempo, ci sono anche 24+9 assist di Morgan e 20 di Polonara. Non bastano 21+13 assist di Cinciarini e 22 di Pinkins
La cronaca della partita:
4Q 87-104 - Ultimo quarto che vede subito l'esordio nel match del giovane Accorsi tra le file degli ospiti. Si parte con un parziale di 5-0 per i padroni di casa, mentre il raffreddato Cordinier fa 0/2 ai liberi. Diouf interrompe il tentativo di parziale con due liberi a segno. La Virtus si è rilassata, Cinciarini segna il -25 al 33'. Circolazione palla e tripla di Morgan ad allontanare ancora gli ospiti. Partita che scorre lentamente con fin troppe interruzioni, fallo tecnico alla panchina Virtus per il 70-93 di metà quarto. Ancora tripla del solito Cinciarini che tocca quota 21+10. Contropiede Anim, timeout chiamato da Ivanovic sul 75-93. Parziale di 10-0 chiuso dai liberi di Zizic. Contropiede prepotente del solito Morgan che supera quota 20, 75-97 a 4' dal termine. Zizic fa 75-99, Ramondino opta per il timeout. La Virtus trova quota 100 con il libero realizzato da Polonara. Entra il giovane Sangiovanni tra le file dei padroni di casa e subito si toglie il gusto di segnare una tripla. Si segnala anche la seconda tripla del giovane che fissa il risultato sul 87-104 finale.
3Q 56-88 - La partita riparte da dove si era fermata, due punti facili per Polonara. Poi palla persa Pinkins e tripla troppo facile per Hackett, massimo vantaggio Virtus sul +20. Nuovo 0/2 ai liberi per Cinciarini, dopo un paio di azioni contropiede Virtus e tripla facile di Hackett. Cinciarini pesca Anim dall'arco per i primi punti dei padroni di casa. Morgan attacca bene la linea di fondo e fa +24. Tripla Pinkins ma risponde Morgan. Bimane di Polonara per l'ennesimo contropiede, timeout sul 47-73 al 25'. 18 per Polonara che raggiunge Cordinier. Disastrosa uscita, palla persa a metà campo e liberi Pajola dopo il contropiede: 1/2, rimbalzo offensivo e tripla Morgan del +30. Altri due Morgan sempre con azione veloce. Tripla da molto lontano di Cinciarini che stoppa il parziale di 0-11. Liberi Diouf dopo il solito svarione difensivo, schiaccia Anim sul taglio back door. Morgan vede un canestro enorme, 52-84 al 28'. Cinciarini pesca il rimbalzo offensivo e trova la tripla sulla sirena dei 24". Diouf troppo facile, ancora +30. Liberi Diouf, il terzo quarto si chiude sul 56-88 con un raro errore di Morgan.
2Q 41-56 - Contropiede Miaschi a sbloccare il punteggio dopo alcuni errori di ambedue le squadre, 0/2 ai liberi di Cinciarini che poteva rosicchiare qualche punto mentre le Vnere vedono le percentuali abbassarsi come previsto. Brutta palla persa di Miaschi e contropiede Akele. Prima tripla al settimo tentativo dei padroni di casa con Zanelli. Adesso la partita è più equilibrata, Akin da sotto fa 24-37 al 14'. Pajola premia il taglio di Cordinier, +15 ospite. Ancora Cordinier dalla media che arriva a 16 punti personali. Dopo la palla contesa Akin trova i due punti. 26-43 a metà quarto firmato da Clyburn da sotto. La Virtus esaurisce nuovamente il bonus, Cinciarini fa 2/2. Troppo facile Clyburn contro Anim dal post. Pinkins trova il fallo a rimbalzo offensivo, 2/2 e -15. Scafati inerme in difesa, appoggia ancora Cordinier. 30-49 in contropiede con Akele al 17', timeout per i padroni di casa. Pick and pop Zanelli-Pilkins per la tripla. Sorokas dal post realizza, ma Clyburn vede il taglio di Akele che schiaccia. Altro contropiede, 35-54 Clyburn che sbaglia il +1 aggiuntivo. Stavolta è Scafati a fare contropiede, Cinciarini fa -15. L'airball di Zanelli si trasforma in due liberi per Pinkins (2/2). 27" da giocare, Hackett li usa quasi tutti e pesca il taglio di Polonara. 41-56 all'intervallo.
1Q 17-34 - Cinciarini avvia le danze con i primi due punti, dall'altro lato Hackett trova Polonara in angolo per la tripla. Doppia palla persa per i padroni di casa, Polonara si invola in contropiede e schiaccia il 2-7. Cinciarini pesca Akin per il facile appoggio. Subito challenge chiamato dagli ospiti su una palla contesa a metà campo, la cui decisione da ragione a Clyburn. Scafati soffre in difesa, la Virtus è già a quota 10 dopo poco più di tre minuti. Anim trova Pinkins per il 2+1, dall'altro lato difficile tripla dal palleggio per Cordinier. Altra palla persa dai padroni di casa con Cinciarini, Hackett si invola in contropiede e trova due liberi (1/2). Sciocco fallo di Clyburn che regala tre liberi ad Anim. 9-14 dopo metà quarto. Scafati prova la zona ma Zizic si mangia Sorokas dal post. Acrobatico canestro di Cordinier in contropiede che trova il tiro libero aggiuntivo. Timeout Scafati. Slalom di Anim per i due punti in appoggio, ma Scafati soffre troppo in difesa. Tripla Polonara con spazio. Il bonus esaurito porta Cinciarini in lunetta (2/2). Morgan appena entrato si iscrive a referto lasciato clamorosamente libero dalla difesa campana, si va sul 13-25 dopo 7 minuti. Liberi Sorokas ma la zona di Scafati lascia buchi imbarazzanti, appoggia Polonara. Gli ospiti vedono una vasca da bagno, Cordinier dall'angolo fa 15-30. Pajola alza l'alley-oop per Cordinier, addirittura Zizic schiaccia in contropiede nell'azione successiva. Buona circolazione del pallone per i padroni di casa, Cinciarini appoggia due punti. L'errore di Morgan chiude il primo quarto sul 17-34.
La Virtus Bologna cerca di blindare il primo posto nella trasferta di stasera della Givova Scafati, all'ultima chance per potersi provare a salvare in Serie A ma di fatto vicinissima alla retrocessione. Nel match di andata, giocato domenica 29 dicembre 2024 nel corso della 13ª giornata, la Segafredo si è imposta per 97-71, con Pajola autore di una gran prova da 13 punti, 10 assist e 26 di valutazione. Questa è la decima sfida tra le squadre, con la Virtus avanti in totale per 7-2 e Scafati vincente nei precedenti solo nei precedenti delle annate 2007/08 e 2022/23. Bologna è in serie aperta di 4 vittorie consecutive negli scontri diretti tra le squadre. Per Bologna assente Toko Shengelia.
Dove vedere Scafati vs Bologna - Palla a due domenica 4 maggio 2025 ore 18.15, DAZN. Arbitri: Andrea Bongiorni, Fabrizio Paglialunga, Simone Patti. Diretta testuale in questa pagina di PianetaBasket.com.