LBA - 3°Quarto: Germani Brescia vs Pallacanestro Trieste: la diretta (54-43 al 21')

In diretta dal PalaLeonessa di Brescia la cronaca testuale di gara-1 playoff della serie di quarti di finale tra la Germani Brescia e la Pallacanestro Trieste, ovvero la sfida tra la terza e la sesta classificata in stagione regolare. Palla a due alle ore 20 con la diretta testuale su questa pagina.
I lombardi sono alla seconda presenza consecutiva nei playoff, l’ottava in totale nella storia della società. Brescia ha come miglior risultato le semifinali raggiunte nel 2018 e nel 2024, entrambi perse con Milano.
Trieste torna ai playoff dopo le edizioni del 2019 e 2021, quando venne eliminata nei quarti di finale rispettivamente da Cremona e Brindisi.
Quella tra Brescia e Trieste è una sfida inedita nella post-season.
Terzo quarto: Kelley si spazia da tre e segna, poi difende bene su Bilan che in post segna lo stesso.
Secondo quarto: Burnell attacca penetrando e segna. Ancora il numero 10 della Germani in azione con la rubata e il contropiede su cui subisce fallo andando in lunetta: 2/2. Brown da tre si alza e segna per tenere Trieste a -4. Cuornooh prende la linea di fondo e segna con un reverse layup. Scontro tra Kelley e Burnell con il numero 5 degli ospiti che ha la peggio. Brown attacca la linea di fondo e trova due punti. Dowe sbaglia al ferro ma Burnell ripulisce in tap-in. Brooks segna e subisce il fallo di Burnell: a segno il libero supplementare: 33-30 Germani. Uthoff da tre risponde al canestro di Dowe. Ancora Dowe attacca e segna nei pressi del ferro, poi Candussi si apre e spara da tre per il -1 Trieste. Mobio si iscrive al tabellino della partita. Bilan in post sbaglia ma segna il tap-in. Palla persa da Trieste e Rivers segna in contropiede il+7 Brescia: 43-36 con due minuti da giocare prima dell'intervallo. Johnson in lunetta fa 2/2 dopo il fallo di Bilan, che nell'altra area lo aggira e segna. Mobio si alza dalla linea dei liberi e manda sul +9 la Germani. Bilan ubriaca di finte Johnson e Brescia vola sul +11. Ross si inventa un canestro clamoroso da sotto, poi Bilan spara la tripla del 52-40 sulla sirena finale del primo tempo.
Primo quarto: Trieste sbaglia i primi due tiri della partita con Ross e Johnson dopo il rimbalzo offensivo, Rivers nell'altra metà campo segna la tripla allo scadere dei 24. Valentine risponde con la stessa moneta per il 3-3 dopo un minuto e mezzo di gioco. Terza tripla di serata, con Della Valle che riceve nell'angolo e segna. Johnson lavora bene in post e ne mette due, lo stesso fa Ndour lavorando in post basso. Bilan in post si avvicina a canestro accoppiato a Uthoff approfitta del missmatch per mettere due punti per Brescia, ora avanti 10-5. Ivanovic dalla media si alza e segna, poi Johnson fa la voce grossa a rimbalzo per altri due punti di Trieste: 12-8 dopo 4 minuti di gioco. Rivers attacca e nel pitturato appoggia al tabellone due punti. Trieste perde palla, Bilan lancia Della Valle, che serve Rivers che a sua volta alza l'alley-oop per Ndour. Risponde Trieste con un 4-0 di parziale per il 16-12. Bilan da sotto trova due punti comodi poi subisce fallo di Kelley e va in lunetta con due liberi: 1/2 e 19-12 Germani. Kelley schiaccia, Burnell con il semigancio e ancora Kelley con l'appoggio da sotto firmano il 21-16 a due minuti dalla fine del quarto. Dowe si alza dal gomito e segna, poi Brown alza per la schiacciata di Kelley che ha approcciato bene con Trieste: 23-18 con 1.31 sul cronometro. Ruzzier penetra e scarica per Candussi che spara la tripla del -4. Fallo antisportivo fischiato a Cuornooh con gli arbitri che vanno a rivedere l'azione al monitor. Confermato l'antisportivo: 1/2 di Brown e possesso Trieste con 9 secondi prima del termine del quarto. Termina 25-22 in favore di Brescia il primo quarto.