Serie B Playoff - Semifinale: Roseto espugna il PalaCattani di Faenza

Semifinaleeee! Roseto espugna il PalaCattani di Faenza nei quarti playoffs e vola al turno successivo, ovvero la semifinale, chiudendo la serie sul 3-0. Un match comandato dal terzo periodo in poi, con l'ultimo periodo da vero e proprio circoletto rosso: faentini che hanno giocato una gara a viso aperto, Roseto però si è dimostrata più forte, dando soprattutto un segnale importante in questa postseason. Liofilchem spinta anche quest'oggi dai tanti e splendidi tifosi arrivati in Emilia-Romagna: l'ennesimo step raggiunto, un plauso a club, staff tecnico e ovviamente giocatori. Vero e proprio collettivo del canestro con 5 in doppia cifra a fine gara: 14 a testa per Donadoni (5/8 al tiro) e Pastore (anche 5 assist), per i due fino a questo momento playoffs di assoluto livello, 12 con 8 rimbalzi per capitan Sacchetti e i canestri del break ad inizio terzo periodo, 12 anche per Aukstikalnis, 11 invece per Guaiana.
Ci vogliono due minuti per vedere il primo canestro di serata, ed è di marca locale con i tre punti di Cavallero (12 all'intervallo per l'argentino), per la Liofilchem di Tiberti i primi punti; Faenza riempie l'area e Roseto fa fatica nella prima parte di frazione, padroni di casa che piazzano il primo break sul 17-9, e poi sul 21-11 con i canestri di Fragonara e Poggi. Time-out Gramenzi con quest'ultimo che comincia a pescare dalla panchina, e di fatti break firmato Pastore-Donadoni, con i primi dieci minuti che si chiudono sul 23-20. Seconda frazione ancora più scoppiettante della prima, con gli attacchi che prevalgono nettamente sulle difese: Sacchetti firma il vantaggio rosetano sul 24-26, Dellosto per il +4 e time out Garelli che Roseto che prova a scappare per la prima volta. Faenza però è lì e da qui entra in scena l'ex più discusso ovvero Mitch Poletti che comincia a martellare il canestro biancazzurro (18 all'intervallo). Al 15° si è sul 32-37, Aukstikalnis piazza un triplone pazzesco per il +6, ancor Poletti prima che Cavallero con 4 in fila regali a Faenza il 50-47 dell'intervallo.
Terzo quarto che si apre con 7 punti in un amen di Sacchetti, inframezzati da un triplone di Guaiana, Roseto che torna su sul 54-57; Faenza non molla e riemerge con Poletti, mentre i biancazzurri non segnano per due minuti e mezzo anche se Faenza non ne approfitta. 57-63 al 25°, Vico dalla lunetta, poi Magagnoli con Sacchetti che chiude la frazione per il 63-66. Negli ultimi dieci minuti Roseto mette il piede sull'accelleratore: parziale di 0-8 in due minuti, con due triple di Pastore e Guaiana, ancora Pastore da oltre l'arco (l'ex di turno con una vistosa fasciatura sulla bocca per via di un colpo preso nel secondo periodo), Faenza ci prova ma viene ricacciata indietro da Durante che ne mette 7 in fila per il 67-84 del 35°, padroni di casa che non ne hanno praticamente più e Liofilchem che può festeggiare sotto ai suoi tifosi. Da lunedi s'inizierà a preparare al meglio la serie di semifinale (sempre al meglio delle 5 partite), gara 1 ci sarà domenica 25 maggio al PalaMaggetti (con gara 2 due giorni dopo: avversaria una tra Capo D'Orlando e Virtus Roma con i siciliani in vantaggio 2-1 nella serie.
Blacks Faenza - Liofilchem Roseto 71-89 (23-20, 27-27, 13-19, 8-23)
Blacks Faenza: Mitchell Poletti 27 (7/12, 2/5), Giovanni Poggi 14 (3/8, 0/1), Tomas Cavallero 12 (4/5, 1/6), Lorenzo Calbini 7 (2/6, 0/6), Alberto Fragonara 4 (0/3, 1/2), Francesco Magagnoli 4 (2/2, 0/5), Sebastian Vico 3 (0/4, 0/4), Marco Ammannato 0 (0/0, 0/1), David Sirri 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Garavini 0 (0/0, 0/0), Nicolò Dellachiesa 0 (0/0, 0/0), Luca Bendandi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 23 / 33 - Rimbalzi: 36 9 + 27 (Francesco Magagnoli 10) - Assist: 20 (Tomas Cavallero, Alberto Fragonara 4)
Liofilchem Roseto: Alessio Donadoni 14 (3/5, 2/3), Andrea Pastore 14 (0/0, 4/8), Lukas Aukstikalnis 12 (1/2, 1/3), Brian Sacchetti 12 (2/3, 2/3), Vincenzo Guaiana 11 (2/6, 2/3), Edoardo Tiberti 8 (2/4, 1/2), Giordano Durante 7 (1/4, 1/5), Kiryl Tsetserukou 6 (2/5, 0/0), Nicolo Dellosto 5 (1/2, 1/4), Nicolo Buscicchio 0 (0/0, 0/0), Dimitrije Stankovic 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 19 / 26 - Rimbalzi: 43 9 + 34 (Brian Sacchetti 8) - Assist: 24 (Andrea Pastore, Giordano Durante 5)