LBA - Brescia supera Brindisi nello scontro diretto per i playoff

In diretta dal PalaLeonesea di Brescia la sfida tra i padroni di casa della Germani e la Happy Casa Brindisi, che rappresenta un vero e proprio spareggio per i playoff. Palla a due alle ore 17.30 con la diretta testuale.
FINALE: Brescia 75-69 Brindisi
I risultati e la classifica dopo la 29a giornata
La Germani si impone sul proprio parquet superando la Happy Casa nello scontro diretto per i playoff, al termine di una partita che i padroni di casa hanno a lungo condotto anche in doppia cifra di vantaggio, guidati da un super Della Valle, autore di 20 punti e di un super Troy Cupain che nella ripresa si scatena segnando 21 punti a fine gara. A Brindisi non bastano i 18 con 11 rimbalzi di Perkins. Per decidere gli ultimi pass per la post season sarà decisiva l'ultima giornata. La Germani andrà a a far visita a Scafati, mentre la Happy Casa ospiterà Trieste.
Quarto Q: Tripla di Riisma al primo pallone toccato della sua partita per rimettere Brindisi sotto i 10 punti di svantaggio. Risponde però subito Cuornooh dall'angolo per il nuovo +11 Germani. Caupain è scatenato in questo secondo tempo e segna ancora subendo il fallo, sbagliando questa volta però il libero supplementare. Sta diventando un one man show al Palaleonessa con Caupain che si carica Brescia sulle spalle con la tripla del +16 a 7.26 dal termine e costringe Brindisi al timeout. Caupain segna anche il libero del tecnico fischiato a Harrison. Perkins segna con il fallo di Cobbins e riporta Brindisi a -14. Bowman fa 2/2 dalla lunetta e gli ospiti rimangono attaccati alla partita a 5 .14 dalla fine. Fate tre nel conto degli and-one di Caupain che segna subendo il contatto con Perkins e fa allungare nuovamente Brescia sul +15. Riisma ancora da tre e dall'angolo brucia la retina. Petrucelli attacca ancora la linea di fondo e trova due punti che valgono il +13 Brescia prima del tap-in di Perkins sull'errore di Reed.Mezzanotte segna dalla lunga distanza e riapre i giochi a due minuti dalla fine: 69-61 Germani che chiama un timeout. Gabriel inchioda una super schiacciata per il +10 Brescia, che torna +8 con i liberi a segno di Perkins a 1.16 dalla fine. Tre liberi per Riisma che può riaprire la partita: 2/3. Due liberi ora per Gabriel: 1/2. Mezzanotte spara da tre e trova il bersaglio grosso riportando a -4 Brindisi, ma Gabriel riesce a sbloccarsi da tre e a 15 secondi dalla fine segna la tripla del nuovo +7 Brescia: timeout ospiti. Akele calpesta la linea laterale e regala un tecnico a Brindisi, segnato da Riisma. Non va la tripla di Perkins e finisce con la vittoria della Germani 75-69 sulla Happy Casa, agganciandola in classifica a quota 28 punti e superandola negli scontri diretti, ribaltando il -1 dell'andata.
Terzo Q: Amedeo Della Valle apre le danze con la tripla a cui risponde Reed con la stessa moneta. Nikolic penetra e con il floater trova il +7 Brescia. Tantissimi errori in questa prima metà di terzo quarto, con entrambe le squadre bloccate e che non riescono a trovare il fondo della retina. Smuove il punteggio Cuornooh con 1/2 ai liberi. Reed prende il rimbalzo d'attacco e segna il -6 in post. Perkins dimenticato sotto canestro dalla Germani e Brindisi sembra aver ritrovato ritmo. Caupain si mette al lavoro e scocca la tripla del +7 allo scadere dei 24. Con i liberi prova a entrare in partita Cuornooh che manda Brescia sul +9. Risponde Harrison con un altro 2/2 che fa scollinare ai pugliesi i 40 punti. Bella giocata di Della Valle che pesca Caupain sotto canestro per il nuovo +9 Brescia subito annullato dalla tripla di Bowman. Ultimo minuto di quarto che vede Caupain segnare con fallo in penetrazione portando Brescia sul +11 e la tripla di Akele da metà campo fermarsi solo sul secondo ferro. Brescia 55-44 Brindisi quando si entra negli ultimi 10 minuti di gara.
Secondo Q: Parte forte Brindisi con il canestro con fallo di Bayehe dopo l'airball da tre punti di Mezzanotte: 21-16 Brescia. Palla persa da Caupain per fallo in attacco e Burnell punisce con la bomba del -2. Super inizio di quarto per gli ospiti e timeout Brescia. Petrucelli attacca sulla linea di fondo e trova due punti, il primo di Brescia in questi secondi dieci minuti. Ancora canestro con fallo di Brindisi con Bowman che sbaglia il libero supplementare. Rimbalzo offensivo però dei pugliesi che vanno ancora in lunetta per un altro 1/2 di Bayehe. Altra palla persa bresciana e Brindisi trova addirittura il +1 con Bowman. Akele mette fine alla rottura prolungata della Germani con i due punti del 25-24. Tanti errori in questo secondo periodo e a 4.42 dall'intervallo il risultato è fermo sul 27-25 per Brescia. Prova Nikolic da tre a ravvivare la partita: 30-25 Germani. Due liberi per Perkins ed entrambi a bersaglio. Tre lieri per ADV: 3/3 e +6 Brescia con 3.15 da giocare. Mascolo dall'angolo trova la tripla che riporta a contatto gli ospiti. Perkins domina sotto il tabellone di Brescia e segna dopo aver recuperato un suo stesso errore: 33-32 Brescia. Sale a quota 17 punti Della Valle con il 2/2 ai liberi. Timeout Germani per gli ultimi 41.5 secondi del primo tempo. Cuornooh attacca Perkins e trova i due punti del +5 Brescia con i quali termina la prima frazione di gioco: 37-32 al Palaleonessa.
Primo Q: Della Valle si alza dalla linea da tre punti e spara la tripla per aprire la partita. Odiase usa bene il piede perno e con il semigancio mancino batte Perkins, che nell'altro pitturato non trova i due punti, trovati invece in transizione da Della Valle per il 7-0 Germani. Timeout obbligatorio per Brindisi dopo due minuti di gara. Primi due di serata per gli ospiti con Perkins bravo a segnare da sotto dopo aver recuperato il rimbalzo offensivo. Burnell riporta a -3 Brindisi con il tap-in vincente dopo l'errore di Mascolo dalla media. Sono già otto i punti di Della Valle che si inchioda sul perimetro e spara da tre trovando il bersaglio: 10-4. Pick and roll Petrucelli-Cobbins chiuso con l'alley-oop per il +8 dei padroni di casa. Tocca anche il +10 Brescia con i due liberi a segno di Della Valle: 2.56 al termine del primo periodo. Kenny Gabriel lasciato colpevolmente solo dalla difesa pugliese trova la tripla del +13 a cui risponde Lamb con la penetrazione per il -11. Caupain in post basso con Mascolo trova due punti, Mezzanotte invece la tripla del -10: 19-9 Brescia. Altro ally-oop in casa Germani chiuso da Cobbins per rispondere al 272 in lunetta di Perkins. Termina il primo quarto con Brescia in vantaggio 21-13 su Brindisi. Padroni di casa andati anche sul +13 prima che gli ospiti trovassero la reazione.