Ennesima asta deserta per il Palamaggiò di Caserta

E' andata ancora una volta deserta l'ennesima vendita all'asta del Palamaggiò, il complesso sportivo ubicato nel piccolo comune di Castel Morrone dove si dispuntano le partite di basket della Juvecaserta. A conclusione dell'iter della procedura fallimentare, il notaio Giovanni Reccia, con studio in S.Cipriano d'Aversa, ha disposto la vendita senza incanto del complesso sportivo di Castel Morrone per il 29 gennaio 2010 partendo da una base d'asta irreale di 21,290 milioni di euro.
Il prezzo d'asta che si è svolta ieri 23 settembre, 9,164 milioni di euro, non verrà modificato per l'incanto fissato il 7 ottobre prossimo che si terrà nel tribunale civile di Santa Maria Capua Vetere. Le indiscrezioni che volevano un gruppo dell'Est europeo interessato all'acquisto sono perciò sfumate, anche perchè riteniamo che il prezzo richiesto dalla curatela sia ancora fuori mercato.
E' conosciuta la storia del PalaMaggiò, specie ai tifosi di basket casertani. Il Tempio della pallacanestro, teatro dell’unico scudetto del basket a sud di Roma, ancora oggi campo di gioco della Pasta Reggia Juvecaserta, è finito nella massa del cosiddetto “fallimento Maggiò”.
Fallimento che negli anni passati ha coinvolto aziende e beni della famiglia di costruttori che lo edificò (tutti ricordano il record dei 100 giorni per realizzarlo, di tanto in tanto celebrato ancora oggi) e che hanno fatto grande la Juvecaserta. Da anni la gestione, attraverso una intesa che raggiunse l’amministrazione provinciale targata de Franciscis con la sezione fallimentare del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è nelle mani della Provincia di Caserta che paga un affitto.