Dinamo, sulle maglie ecco lo sponsor della Sisa Supermercati Sardegna

La Dinamo Banco di Sardegna comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’accordo con la SISA Sardegna, importante e radicata catena di supermercati che per la stagione di Lega A 2011-2012 ha scelto con entusiasmo di sposare il suo marchio alla maglia biancoblu.
Il presidente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara ringrazia i vertici SISA e SISA Sardegna (il Cda del Cedi Sisa Sardegna è composto dal presidente Felice Nurra, dal vice presidente Carlo Balata, dall'amministratore delegato Rinaldo Carta e dai Consiglieri Giovanni Castangia, Giuseppe Sechi, Mauro Spanu e Natalino Uggias) per aver accolto la proposta di entrare a far parte del gruppo di sponsor biancoblu, ennesimo esempio di connubio fra realtà che operano sul territorio e che al territorio guardano con grande attenzione, ulteriore rafforzarsi del legame fra la squadra di basket dei sardi, una azienda sarda e la Sardegna intera.
La SISA in Sardegna, grazie ai suoi 250 punti vendita sparsi per tutta l’Isola, può definirsi l’insegna vincente fra i supermercati di prossimità. Il suo format è basato sulla freschezza dei prodotti, sulla cortesia del negozio sotto casa, sulle offerte attente alle esigenze dei clienti, sulla politica “scaccia-crisi” basata sul ribassamento dei prezzi dei prodotti di tutte le marche, oltre che sulla tutela dei prodotti sardi, in modo da garantire sempre il miglior servizio al cliente. Il centro distributivo di Codrongianos (Cedi SISA Sardegna), alle porte di Sassari, che da circa 16 anni si avvale di una struttura funzionale e moderna e di una solida organizzazione, sta consolidando nel tempo la sua posizione commerciale e servendo in modo sempre più omogeneo e capillare l’intera area regionale, così da aver raggiunto oggi il primato di azienda leader nel settore della D.O. che la vede protagonista sul territorio.
Nel 1991, grazie ad un gruppo di 14 soci fondatori, è stata costituta la centrale di coordinamento acquisti della Sardegna. Nel 1995 è nato il centro distributivo SISA Sardegna per organizzare centralmente gli acquisti, contrapporre alle industrie un più forte potere contrattuale ed offrire una concreta opportunità di sviluppo e collaborazione in una regione fortemente penalizzata dalla sua insularità. Il 13 dicembre 1995, destinazione Tortolì, destinatario il socio Antonio Angioi, è partito il primo carico di merce, spedizione che rappresenta il simbolo della volontà e dell’intenzione dell’azienda. Nel 1999, per garantire efficienza e continuità dei servizi, peculiarità SISA, è stato avviato l’ampliamento del centro distribuzione di Codrongianos. Nel mese di marzo 2002 sono stati ampliati ulteriormente i servizi erogati con la gestione delle nuove piattaforme “freschi” (salumi/formaggi e ortofrutta).