live

- Grecia vs Finlandia: diretta (85-74 38') | Eurobasket 2025

LIVE - Grecia vs Finlandia: diretta (85-74 38') | Eurobasket 2025
© foto di fiba.basketball

GRECIA vs FINLANDIA - Diretta testuale
4Q Live - Mitoglou in lunetta 1/2, risponde Grandison con una tripla al 31' 70-59 Anche Mitoglou mette la bomba, timeout Tuovi. Layup di Valtonen che concede il bis, e timeout Spanoulis con 7'20" 73-63. Tripla di Toliopoulos sul ribaltamento. Valtonen non trova la tripla ma Giannis sfonda in attacco. Maxhuni e Giannis steccano, come poi Markkanen, ma Giannis invece va a segno 78-63 con 5'19". Poi recupera palla togliendola a Nkamhoua, che poi va in lunetta con 4'42", 1/2. Dorsey risponde con una tripla, la quinta della sua serata e Tuovi prende un altro timeout 81-64 con 4'31". Valtonen piazza la tripla con 3'59". Papanikolaou è lesto ad annullarla 84-67. Nkamhoua da due tiene viva la Finlandia. Jantunen manda in lunetta Dorsey 1/2, l'instancabile Nkamhoua sega da rimbalzo d'attacco, Markkanen aggiunge una tripla e il break costringe Spanoulis al timeout 85-74 con 2'39".

3Q Live - Subito a segno da tre Jantunen. La gara è subito viva. Dorsey da due in salto, attacco finnico a vuoto e contropiede Sloukas con due liberi per Papanikolaou 1/2. Anche Valtonen trova due liberi col quarto fallo di Katsivelis 2/2 51-39. Doppio attacco greco concluso dal layup di Giannis. Che poi con 6'40" manda in lunetta Jantunen 2/2. Grandison accorcia ancora, Giannis perde palla. Attacchi a vuoto sui due lati del campo, la stoppata di Papanikolaou sul tentativo di Nkamhoua. Solo con 4'51" Grandison torna a muovere il tabellino con una tripla 53-46, ma Spanoulis chiede instant replay per violazione 24". Canestro valido, Dorsey rilancia la Grecia, ma risponde subito Markkanen 56-49 al 26'. Toliopoulos mette la tripla con 3'20" dimenticato dai finlandesi, e Tuovi chiama timeout. Markkanen chiude il 27' da due. Toliopoulos menda in lunetta Salin 2/2 su rimbalzo difensivo finlandese, Spanoulis si arrabbia. Antetokounmpo trova finalmente spazio e schiaccia alla sua maniera. Una corsa avanti indietro e Giannis concede il bis 63-53 al 28'. Giannis esce per infortunio e il libero lo segna Sloukas. Kostas aggiunge due 66-53. Jantunen piazza la bomba provvidenziale, Mitoglou risponde alla pari dall'arco, 69-56 al 30'.

1T Live - La Grecia parte 5-0 con una tripla di Dorsey e due di Giannis. Valtonen spara da tre il -2. Risponde Dorsey, replica Jantunen, 8-6 al 4'. Altri quattro punti di Giannis Antetokounmpo che ferma anche un contropiede di Valtonen con una stoppata. Jantunen realizza il -4, ma timeout finlandese per il 12-8 al 6'. Altro break greco, Dorsey segna la terza tripla della sua partita. Kalaitzakis realizza 17-11, poi il 20-11. Timeout Spanoulis dopo due di Nkamhoua, si chiude sul 20-13 il primo quarto. A inizio seconda frazione, scippo di Little che vola a schiacciare. Sloukas segna il +10, ma ancora il play finlandese: 27-19. Grande ingresso del giovanissimo Muurinen, cinque punti di fila. La Finlandia ricuce a -1, ma ancora Dorsey dalla distanza, 29-26 al 13'. Parziale di 9-0 greco guidato da Giannis, gli ellenici tornano a +10 al 15'. Nkamhoua segna dall'arco, contro-break, prova ad accendersi Markkanen, ma Toliopoulos spara il 40-33 al 17'. Con un 8-0 si chiude il primo tempo: Grecia avanti 48-34 sulla Finlandia. Ci sono 16 di Giannis, 12 di Dorsey; 7 di Nkamhoua, 6 di Markkanen. 

PREVIEW: Dopo essere uscite sconfitte nelle semifinali di venerdì, Finlandia e Grecia determineranno chi tornerà a casa con la medaglia di bronzo nella partita per il terzo posto. Per la Finlandia segnerebbe un successo storico e la prima volta per la nazione baltica, mentre se la Grecia si ritirasse con una vittoria sarebbe una ripetizione del successo del 2009 e la fine di una mancanza di medaglie che durava da 16 anni. 

È stata una campagna da favola per la Finlandia, iniziata sul campo di casa a Tampere, ma che si è estesa anche a Riga. Una nazione che non solo non aveva mai messo piede sul podio, ma che quest'anno ha raggiunto i quarti di finale per la prima volta e che ora può scrivere la storia con una medaglia. Lauri Markkanen e compagni non sono riusciti a superare la Germania per la seconda volta, ma di sicuro hanno dato qualche problema ai campioni del mondo. E alcune altre vittorie, come quella contro la Serbia negli ottavi di finale, dimostrano che questa squadra può suscitare qualche sorpresa. Riusciranno a farlo di nuovo per il bronzo?

La Grecia, d'altra parte, si aspettava sicuramente molto di più dall'incontro delle semifinali contro la Turchia. Quella che era stata promessa come una grande battaglia è diventata rapidamente una strada a senso unico, dato che la Grecia non si è mai nemmeno avvicinata alla vittoria. Giannis Antetokounmpo cercherà di migliorare quella partita e la possibilità di aggiungere la prima medaglia con la nazionale alla bacheca dei trofei è un grande motivo per il campione NBA e MVP.

Le superstar della gara: Markkanen vs Antetokounmpo.
Ci sono due grandi stelle NBA per ogni lato e il destino vuole che sia Lauri Markkanen che Giannis Antetokounmpo operino in prima linea. Ciò significa che siamo destinati a vederli scontrarsi uno contro uno più volte e stiamo parlando del secondo e quarto miglior marcatore del torneo finora. Giannis ha una media di 26,8 punti a partita, mentre il 'finlandese' ne totalizza 23,6 in media e la squadra che presenta il vincitore di questo testa a testa sarà più vicina al podio.

Cose da sapere:
La Grecia giocherà la partita per il terzo posto per la sesta volta. Tuttavia, hanno vinto solo una di queste cinque uscite precedenti, quella del 2009.
Questa sarà la prima partita per il podio in cui entrambi gli allenatori avranno meno di 45 anni dalla partita per il terzo posto del 2001 (Germania vs Spagna).
Lauri Markkanen ha finora 189 punti all'EuroBasket 2025 e ha bisogno di soli 7 punti per battere i suoi 195 punti del 2022, un record per un giocatore finlandese.