FIBA World Cup, gli ottavi: Preldzic spinge la Turchia ai quarti sull'Australia

Turchia e Australia danno vita a un primo tempo molto combattuto e intenso. Ataman vuole una difesa aggressiva sugli esterni per limitare il tiro da tre, la specialità degli Aussie, e trova la buona serata di Guler al tiro. Quella di coach Lemanis invece trova per la prima volta in questo campionato, un buon equilibrio fra i giocatori, che rimediano a una marcatura attenta su Baynes. I parziali (15-18; 19.17) rendono sostanza a questa parità di prestazioni, e il primo tempo si chiude 34-35.
Broekhoff e Ingles danno il via alla ripartenza australiana nel secondo tempo: la tripla di Dellavedova e la schiacciata bimane di Aron Baynes lancia il 36-46. Sull'attacco sbagliato dalla Turchia, Ataman si becca un tecnico sacrosanto e dalla lunetta Dellavedova allunga 36-48. Una schiacciata di Gonlum chiude il break, ma Preldzic (0/5 non è in serata) manda in lunetta con 3 liberi Broekhoff al 26'. Due canestri in fila di Gonlum e Preldzic fanno chiamare timeout a Lemanis 42-50 per spezzare l'inerzia, ma la Turchia completa il break 8-0, 46-50 e si rimette in corsa.
I turchi ci credono e in apertura periodo Arslan infila la tripla del 49-50. Tocca a Baynes innescato da Dellavedova pur sbagliando il libero aggiuntivo, e poi a volare in contropiede sull'azione seguente, seguito dalla tripla di Ingles 49-57 con 7' al termine. La Turchia deve riemergere ma è presa dalla fretta di realizzare: Ataman rimanda in campo Asik e si va di striscia con il 7-0 che rimette la gara quasi in parità 56-57 timeout Australia con 4'31".
Bairstow, rookie di Chicago, mette due punti da sotto, Asik e Andersen (5° fallo) mandano l'avversario in lunetta 59-62 con 1'14": ogni palla è pesante adesso. Dellavedova sembra risolvere la gara, ma Preldzic la riapre con la tripla del 62-64. Butta via la sua ultima azione l'Australia con la sirena dei 24": l'ultimo tiro per la Turchia e sembra sia di Preldzic, che non sbaglia da tre 65-64 ma lasciando ai Canguri 5 secondi! Lemanis spiega lo schema ai suoi, ma Ingles si incarta col pallone e ai quarti ci va la squadra di Ataman. MVP Preldzic, che ha giocato 12' finali incredibili!