Tutti in piedi ad applaudire il fenomeno sportivo Slovenia!

Per la ripartenza della pallacanestro italiana, il presidente ucente ed entrante della FIP Gianni Petrucci, invece di ascoltare le chiacchiere di tanti consiglieri a ben altro interessati, potrebbe prendere spunto dalla storia che andiamo a raccontare e mandare due tecnici alla scoperta del fenomeno mediatico-sportivo di questi ultimi anni e imparare la lezione.
Dal titolo continentale del basket nel 2017 con i fuoriclasse Luka Doncic e Goran Dragic all'ultimo Tour de France, dove a i primi due posti ci sono ciclisti come Primoz Roglic e Tadej Pogacar, nuove stelle della pedalata, rimane sempre sulla cresta dell'onda la straordinaria produzione sportiva della Slovenia. Due giocatori sloveni com Dragic e Cancar hanno conquistato e stanno disputando le Finals di Conference della NBA.
Un piccola regione che ha 2,1 milioni di abitanti: appena meno dell'intera provincia di Torino e 1 milione in meno della città metropolitana di Milano. In mezzo a questi due exploit troviamo dagli storici sciatori Kosir e Maze troviamo sci, tennis, nuoto e una Nazionale di pallavolo due volte argento nelle ultime tre edizioni dei campionati europei.
Mauro Berruto su Avvenire osserva che la Slovenia, dai Giochi Olimpici di Atene 2004 è sempre oscillata fra il quinto e il settimo posto nella speciale classifica olimpica che mette a confronto il numero di medaglie rispetto alla popolazione. E, a proposito, offre un aneddoto che spiega molto più di tanti studi sociologico-fisiognomici.
"Nell'inverno del 2014, proprio a Gorizia, fui invitato ad assistere a un torneo di pallavolo U15 al quale partecipavano studenti di Gorizia e Nova Gorica.
L'imbarazzante differenza di qualità mi spinse a cercare l'allenatore sloveno, per porgergli i miei complimenti e chiedergli qualche cosa in più sui metodi di selezione e allenamento dei suoi ragazzi.
La risposta fu fulminante: "Per me è facile – disse – questi ragazzi vanno tutti in una stessa scuola e in quella scuola tutte le mattinate iniziano con un'ora di educazione fisica!"
Pier Augusto Stagi, invece, ha chiesto lumi a Andrej Hauptmann, 46 anni, ex corridore professionista e oggi apprezzato maestro dello sport sloveno, nonché scopritore di Pogacar: "Il nostro Paese ha sempre creduto nella pratica sportiva e alla base di tutto c'è un progetto governativo, che coinvolge tutte le scuole.
Io, per esempio, almeno una o due volte all'anno vado alla ricerca di giovani talenti e lo stesso fanno gli istruttori di tutte le altre specialità".
Mentre a noi in Italia non ci resta che piangere, se pensiamo a quella inutile schifezza che in appena due anni si è dimostrata la riforma Lotti e nell'impantamento di quella proposta dal ministro Spadafora.
E' attualmente bloccata da varie fazioni per difendere le posizioni di potere dei vari presidenti di federazione con arruolamento di esponenti politici dell'intero arco costituzionale (vedi l'ingresso di Chiara Appendino, sindaco di Torino del Movimento 5 stelle nel Consiglio federale del nuoto, ad esempio) ignorando completamente lo sport di base che è la fonte dei risultati di vertice.
Tutti talmente impegnati nelle lotte di potere che a tutt'oggi non si riesce nemmeno ad accordarsi con i presidi delle scuole e i sindaci delle città per un protocollo che permetta la riapertura delle palestre scolastiche e comunali alle società sportive. Eppure il contrasto alla pandemia è cominciato diversi mesi fa...







 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...