live

| Monaco espugna il Forum: Milano non completa la rimonta

09.10.2025 22:35 di  Gianfranco Pezzolato  Twitter:    vedi letture
LIVE | Monaco espugna il Forum: Milano non completa la rimonta
© foto di Savino Paolella

Il ritorno di Nikola Mirotić al Forum non poteva passare inosservato, e il Monaco ha trasformato la serata in una dimostrazione di forza. La squadra di Vassilis Spanoulis ha imposto il proprio ritmo e, spinta dalle giocate di Mike James e Theis, ha conquistato una vittoria di peso sul campo dell’Olimpia Milano. Per i biancorossi la grande rimonta si ferma sul più bello. All'inizio del minuto finale Devin Booker si inventa un grande canestro per il -1. Gli errori di Mike James danno a Milano la chance di passare avanti, ma Shields decide di forzare andando fino in fondo e si prende la stoppata di Diallo. Il finale è 79-82. Non bastano i 15 punti con 8 rimbalzi di Booker, i 13 di Shields, i 12 con 7 assist di Lorenzo Brown ed i 10 a testa di LeDay e Guduric, con il serbo che ha guidato la rimonta. Dall'altra parte doppia doppia di Theis da 17 punti e 10 rimbalzi, 13 a testa di Okobo e Diallo. Mentre gli ex James Mirotic chiudono rispettivamente con 18 punti e 7 punti.

CRONACA
Quarto quarto: la tripla di Brooks accende il Forum, 65-68 a 7'04'' dalla sirena, poi dopo la tripla del Monaco è timeout per Olimpia 65-73 a 6'07''. Brooks segna ma poi commette anche il suo primo fallo. Brown dalla media 69-74, Diallo implacabile da tre 69-77 a 4'39'' lo stesso vale per James che segna da due e ancora timeout per Milano 69-79 a 4'03''. Guduric segna e subsce fallo. Timeout sul meno due a 1'27''. Mirotic in lunetta segna 1 dei due liberi. Un grande canestro di Devin Booker dall'angolo regala a Milano il -1. Il Monaco si affida a Mike James, doppio errore per la stella del Monaco. La palla arriva dopo il rimbalzo a Shavon Shields che prova ad andare fino in fondo ma si prende la stoppata di Diallo. Fallo ai danni di Strazel, 2/2 per il +3. Non ha timeout Messina, ci prova Lorenzo Brown che reclama un fallo, ma non ci va neanche vicino. Finisce sul -3.

Terzo quarto: Booker da sotto e poi da tre per 41 pari, recupera anche una palla. Poi ancora lui pareggia 45- 45 a 6'55''. Theis ancora fa male alla difesa milanese, Brown trova un canestro e relativo libero. Ma ancora James con due triple per il 48-56. Risponde Bolmaro 51-56 a 4'20''. Ancora il numero 10 Olimpia da tre e poi si prende un tecnico.54-58 a 3'13''. Shields dalla lunetta per il meno 3 a 1'08'' da giocare. Prima James e poi Brooks da due. Succede di tutto con un tecnico a coach Messina e quando mancano 10' alla fine il risultato è 62-66 per il Monaco.

Secondo quarto: la tripla di Le Day apre il secondo parziale, Ellis pareggia i conti dalla lunetta 22-22, Theis da sotto e poi un altra tripla di Le Day per il vantaggio Olimpia 25-24 a 7'40'' dall'intervallo. Okobo dalla lunetta 25 pari. Guduric segna e si prende anche il libero aggiuntivo che sbaglia. Brooks forza, Le Day si prende un fallo che lo porta in lunetta ma senza segnare. Ancora errori per l'Olimpia anche da sotto e timeout sul 27-31 a 4'39'' dalla fine del secondo quarto. Shields e Brown per il 32-34 a 3'25''. Poi MIrotic dalla lunetta 32-36, ancora errori per l'Olimpia al tiro. Shields si mangia tutta la difesa monegasca, entra segna e si prende un fallo per il libero aggiuntivo. Mirotic segna i due liberi che chiudono il primo tempo sul 36-41. Per Milano 10 punti di Le Day e 9 di Shields. Per il Monaco 12 punti per Theis.

Primo quarto: questi i due quintetti che si presentano per la palla a due, per Monaco: James, Mirotic, Theis, Diallo Strazel. Milano risponde con: Brown, Bolmaro, Shields,  LeDay e Booker. Subito James dall'angolo per la prima tripla  0-3. Due errori per Milano nei due possessi iniziali. Diallo con due liberi per il 0-5 Monaco dopo 1'10''. Eì di Booker il primo canestro per Milano, pareggia Shields da tre, Poi altra tripla Monaco e Brown da due. Mirotic da sotto. 7-12, Bolmaro dalla media per il 9-12 a 6'18''. Diallo sempre da sottocanestro per il 9-14 per gli ospiti. Le Day dalla lunetta due punti per il 11-14 a 5'54''. James a segno ancora per + 4 (13-17 a 4'31''). Theis due punti dopo il timeout, poi Diallo dopo un assist di Mirotic. Risponde Brooks servito sotto da Le Day per il 15-21 a 1' dalla fine. Due liberi di Le Day, in lunetta Blossomgame e primo quarto che si chiude sul 17-22 Monaco.

I 12 DI MESSINA
Mannion, Ellis, Booker, Bolmaro, Brooks, LeDay, Ricci, Guduric, Diop, Dunston, Brown e Shields.
Restano fuori Nebo, Cancar, Toté, Tonut. Rientrati Brown - fuori dalla Supercoppa - e Shields, che ha saltato l'ultima di campionato.
PREVIEW
E’ la serata dell’esordio europeo per la stagione 2025/26 dell’Olimpia Milano in Euroleague. Al Forum arriva il Monaco e un ex di assoluto valore come Nikola Mirotic
. Le due squadre arrivano al terzo turno europeo con lo stesso cammino, una vittoria ed una sconfitta a testa. Una partita già significativa per l’Olimpia Milano, che cerca un pronto riscatto dopo la doppia sconfitta tra Eurolega e campionato della scorsa settimana. Dopo la vittoria a Belgrado contro la Stella Rossa, la squadra di Ettore Messina è inciampata di misura contro il Partizan, sempre in Serbia, e ha poi ceduto in casa all’esordio in Serie A contro Tortona. Aggiungiamo che nel frattempo ci sono state anche  le dimissioni di Ettore Messina Presidente del Comitato Nazionale Allenatori e da Direttore del Settore Tecnico. Dall’altra parte ci sarà un Monaco partito con il piede incerto in Eurolega: sconfitta all’esordio in casa contro lo Žalgiris, poi vittoria convincente, sempre al Principato, contro il Dubai. Naturalmente  l’attesa maggiore è per il ritorno al Forum di Nikola Mirotić, che ha già assunto il ruolo di leader tecnico ed emotivo della squadra di Spanoulis.

Gli assenti - Olimpia Milano: Josh Nebo, Vlatko Čančar e Leonardo Totè sono tutti indisponibili, mentre Lorenzo Brown e Shavon Shields restano in dubbio fino a poche ore dalla palla a due della sfida contro il Monaco, come ha confermato il club. Josh Nebo resterà fuori per almeno tre settimane a causa di un infortunio alla coscia. Shavon Shields, che aveva avvertito un fastidio alla gamba nel finale della seconda giornata di Eurolega, ha saltato la partita di campionato nel weekend ed è in dubbio per la gara contro il Monaco. Lorenzo Brown, assente nelle prime due partite stagionali, è anch’egli in dubbio fino all’ultimo. Vlatko Čančar non sarà disponibile per la terza giornata. Leonardo Totè, rimasto fuori anche nelle prime due gare della stagione, è ancora indisponibile. AS Monaco:Yoan Makoundou è l’unico giocatore indisponibile per la partita del Monaco a Milano di giovedì, come confermato dal club. Makoundou ha saltato le prime due partite del Monaco.

LE DICHIARAZIONI
Vassilis Spanoulis:  “L’inizio della stagione è stato più difficile dopo la SuperCup, con due sconfitte per noi, a parte quello che siamo riusciti a fare contro Dubai. Come tutte le squadre dell’Eurolega, abbiamo bisogno di tempo. Dobbiamo rivedere il nostro approccio e la nostra mentalità, e questo si rifletterà in un inizio di partita più positivo e nello sviluppo di un gioco più preciso e intenso. Quando siamo la versione migliore del Monaco, siamo una squadra pericolosa”. 
Ettore Messina: “Affrontiamo una squadra che ha fatto le Final Four e rivedremo con piacere un amico come Nikola Mirotic. Monaco è dotata di enorme potenziale offensivo: rimanere connessi e organizzati su ambedue le estremità del campo sarà decisivo per provare a vincere. A Belgrado abbiamo giocato due partite di alto livello, ma servirà continuare a crescere già in questo esordio europeo davanti al nostro pubblico”.

La palla a due è fissata per  giovedi 9 ottobre 2025 ore 20.30, Arbitri: Robert Lottermoser, Milan Nedovic, Stefan Calic. Si puo vedere su Sky Sport. A seguire anche la nostra diretta testuale.