EC - Baldwin stecca i liberi decisivi: Trento perde all'OT contro il Buducnost

La Dolomiti Energia Trentino (3-4) di coach Paolo Galbiati si trova a Podgorica, capitale del Montenegro, alla ricerca di due punti fondamentali per il cammino in EuroCup dopo la pesante sconfitta interna con il Cluj-Napoca. Il Buducnost VOLI però viene da quattro sconfitte consecutive in coppa e occupa l'ottava posizione nel gruppo B (record 2-5). Così anche per loro una vittoria significherebbe scavalcare i bianconeri in classifica e rimettersi in corsa per entrare nella Top 6. Palla a due Martedì 21 novembre, ore 19.00, con diretta Sky Sport Arena e DAZN. Diretta testuale.
Overtime - Fallo di Biligha su Jones, 1/2 ai liberi. Errore Grazulis dall'altra parte. Fallo di Filloy, la terna va a vedere all'instant replay per un possibile antisportivo ma solo fallo normale: Wright dalla lunetta fa 2/2, 88-85 con 4:14 da giocare. Doppio errore da tre per Trento con Hubb e Grazulis. Ma recupero, Hubb ci riprova e questa volta va: tripla del 88-88. Ma la difesa Aquila si perde Wright che replica con una bomba del nuovo +3. FORRAY! Grande azione Dolomiti Energia e da tre colpisce anche il #10 bianconero, 91-91. Non si sbaglia più: Brandon Paul trova il primo canestro della sua partita con uno stepback che vale tre punti, 94-91 a 2:30. Brutto rimbalzo offensivo concesso al Buducnost e Popovic trova la via del canestro per il +5. Timeout prima del 2/2 di Hubb ai liberi, Trento a -3 con 1:20. Capolavoro di Makoundou: il francese inchioda in tap-in con un grande gesto atletico e stoppa Grazulis in difesa. Ma Trento è in vita: clamorosa tripla dal palleggio di Hubb, timeout sul 98-96, 37.7 alla fine della gara. Errore Wright, palla a Baldwin che si ritrova contro Makoundou, fallo del francese e due liberi per la parità sul 98-96. La guardia di Trento sbaglia però il primo. Con 4 secondi alla sirena finale sbaglia anche il secondo volontariamente ma non c'è il rimbalzo. Trento cade al supplementare in casa del Buducnost Voli: termina 98-96.
4° quarto - Il +6 di Baldwin al 31', la tripla di Magee e quella di Grazulis, che commette il suo quarto fallo al 32' chiuso da due liberi di Ross 66-70. Grazulis allunga ancora per Trento, un recupero di Forray con 7'26" vale il timeout montenegrino. Grazulis firma il libero aggiuntivo, Makoundou scarica un'altra tripla 69-73 con 7'04". Liberi per Cooke 2/2, Wright trova il quarto fallo di Ellis per un 2+1, 72-75 con 5'50". Persa di Udom senza danni. Ma Ellis commette il quinto fallo, rientra Baldwin. Makoundou con 4'41" pareggia con la quarta tripla a quota 75. timeout Galbiati, ma è Magee a portare avanti i suoi. Baldwin in reverse pareggia mentre tripla dalle due parti si stroncano sui ferri. Due generosi liberi per Magee, che fa 1/2 con 2'51". Hubb sorpassa con al tripla +2 Trento. Liberi per Wright con 2'14" 80-80. Schiacciata di Biligha liberato da Baldwin, timeout Buducnost. L'azione di Wright trova la stoppata di Stephens; l'attacco di Trento è farraginoso, sulla ripartenza Makounodou sorpassa con una tripla. Ultimo minuto: con 45,6" Grazulis segna la tripla del controsorpasso, ancor +2 Dolomiti Energia. Wright pareggai con 31". Tripla fallita da Stephens, stoppata su Wright e supplementare.
3° quarto - In 14" Baldwin manda in lunetta Magee a completare un gioco da quattro punti 48-45. con 8'28" schiacciata di Biligha, Stephens sorpassa con 7'22" tra una certa confusione collettiva 48-49. Grbovic mette due liberi, Buducnost +1. Con 6'46" Udom realizza il 2+1 per mandare avanti Trento. Ellis punta il canestro con successo, Stephens aggiunge due liberi 50-56 al 25'. Makoundou chiude il break Aquila 0-7, Ellis perde palla e il timeout è di Paolo Galbiati. Williams fa passi e restituisce palla a Trento, lo stesso fa Biligha con un passaggio al nulla. Alley-oop per Williams del -2 lanciato da Ross. Stephens però mette la bomba dall'angolo, +5 con 3'06". Schiacciata di Mokoundou, ma anche Hubb ha la tripla nelle mani. Tripla anche per Makoundou 59-62 con 2'20". Mattonata di Brandon Paul e ferro di Forray; la palla rimane a Trento e Hubb guadagna la lunetta 3/3 +6. Forray strappa la palla dalle mani di Makoundou, ma con 1'12" è Ross in lunetta 2/2. Poi più niente 61-65 al 30'.
Biligha stops Jones right at the halftime buzzer 🚫@AquilaBasketTN #MagicMoment pic.twitter.com/pnyzphnJj6
— BKT EuroCup (@EuroCup) November 21, 2023
2° quarto - Il Buducnost fallisce due volte il pareggio, poi ci riesce in contropiede con Popovic al 12' e sorpassa con Wiliams. Con 7'32" liberi per Hubb, che fa 2/2 parità a quota 24. Makoundou va avanti, ma la tripla di Hubb è sorpasso Trento. Con 5'59" Hubb segna la seconda tripla consecutiva e il 26-30 vuole il timeout montenegrino. Grbovic in lunetta e Baldwin tengono il +4 Trento. A segno Wright, ma Grazulis mette la tripla +5. Risposta Buducnost con Jones e tripla di Grbovic e sul 35-35 è timeout Galbiati con 4'09". Grbovic si ripete ma l'instant replay dice che è da due. Baldwin pareggia con due liberi, l'intercetto di Ellis e il canestro in contropiede, con 3'. Una finta riuscita per Wright e parità a 40. Biligha e ancora Wright a 42. Tripla di Ellis con 1'32" +3. Colbey Ross in lunetta 1/2 col terzo fallo di Grazulis. Biligha stoppa Jones, ma Mihailovic allo scadere ottiene due liberi. Segna il primo, errore sul secondo e rimbalzo di Jones che si becca un'altra stoppata di Biligha. suona la sirena 44-45 al 20'. 10 Wright, 8 Grbovic; 13 Grazulis, 8 Hubb.
1° quarto - Si parte con la stoppata di paul Biligha a Jones con 9'21". Grazulis chiude il 1' con la tripla dello 0-3. Kuridza accorcia da sotto, Grazulis però fa 2-5. Bald win e Jones fanno 4-7, Ellis in transizione rimanda avanti l'Aquila al 3'. Liberi per Wright 2/2 con 6'34". Canestro di Grazulis, stoppata di Ellis su Kuridza, e si vola di là per un gioco da tre punti di Biligha 6-14. Ellis comette il suo secondo fallo. Grazulis chiude il 5' con una tripla da fermo, e per il Buducnost è l'ora del timeout su 6-17. Il play Wright scrive due al rientro, Makoundou aggiunge una tripla con 3'58". Hubb e Udom non vanno dall'arco, il Buducnost perde palla a centrocampo, Forray con la tripla con 2'50" muove Trento sull' 11-20. Il contropiede manda Jones in lunetta, 1/2. Persa di Hubb a centrocampo, e fallo di Conti per i liberi di Popovich con 2'04" 2/2 +6 Aquila. Magee e Forray tengono le distanze, l'ex JaCorey Williams sbaglia sotto canestro, Magee e l'ex Varese Ross scrivono -2. Makoundou stoppa Hubb ma non ha secondi utili per segnare al 10' 20-22.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...