Eurobasket 2015 - Oui, sarà ancora Francia - Spagna! La Lettonia cede con dignità

Francia contro Spagna, Spagna contro Francia. Mettetela come volete ma oramai la “classicissima” della pallacanestro continentale di questi ultimi anni è questa e giovedì sera – ore 21:00 – vivrà l'ennesimo atto. Sicuramente gli spagnoli saranno estremamente motivati a restituire gli ultimi “scherzetti” ai francesi, specialmente lo sconvolgente sgambetto di un anno fa al mondiale iberico, ma dovranno fare i conti con una squadra che completa e perfettamente plasmata da Collet; 18' di imbarazzo contro una Lettonia gagliarda e per nulla intenzionata a fare da semplice comparsa ma che va' a sbattere contro il risveglio di Parker (spettacolari i suoi ultimi 2' della seconda frazione), nella ripresa sostanzialmente non c'è storia: i blues mettono la serratura alla propria area soffocando ogni velleità baltica. Un giorno di riposo poi sarà nuovamente ora di Francia – Spagna; una semifinale a cinque stelle e a cinque cerchi, chi vince vola a Rio de Janeiro di diritto.
LA CRONACA
La Francia è pronta a mostrare i muscoli e mandare un segnale a tutto l'Euro Basket guadagnandosi la semifinale con gli oramai storici rivali di questo ultimo lustro, gli spagnoli. La Lettonia, come ogni “cenerentola”, appare la vittima sacrificale predestinata; sarà davvero così? Segui il live di Francia – Lettonia a partire dalle 21:00 su Pianetabasket.com
Consueto quintetto per Collet: Parker, De Colo, Batum, Diaw e Gobert; anche Bagatskis non varia nulla inserendo sin dalla palla a due Strelnieks, Janicenoks, Bertans, Freimanis e Berzins.
Bertans apre le danze, la Francia sfrutta la superiorità sotto le plance del duo Diaw – Gobert ma i baltici confermano quanto di buono fatto vedere anche negli ottavi: una fluida manovra offensiva abbinata a tanta serenità e al giro di boa della frazione sono avanti (11-14); i transalpini sono pigri in difesa e un po' guasconi in attacco, una tripla di Janicenoks (15-21) convince Collet a fermare il gioco e a pescare dalla panchina. Le ultime schermaglie del periodo però non variano il senso nonostante gli sforzi di Fournier e al 10' i lettoni sono avanti per 21-25
I “galletti” alzano l'intensità in avvio di parziale ma la Lettonia non si scompone, aggiusta la difesa e chiude meglio l'area concedendo ai padroni di tiri da fuori che non hanno fortuna – due i “cross” di Fournier – e con Strelnieks e Freimanis colpiscono ancora (27-32) obbligando Collet a chiamare un nuovo minuto di sospensione; la Francia è frastornata e non riesce ad entrare nella gara che invece è gestita magnificamente dai baltici il cui pubblico si fa sentire in un arena totalmente ammutolita, serve una scossa, serve sua maestà Tony Parker: 9 punti in un amen e sorpasso (40-36) che Janicenoks contiene prima di entrare negli spogliatoi sul 40-38. Bastano 120” di Tony Parker per svoltare l'inerzia, Lettonia comunque fiera e degna rivale.
Gobert chiude subito la via verso il canestro stoppando Berzins e facendo capire sin da subito che la Francia non intende più scherzare: Batum e De Colo e si inizia a decollare (47-38) nell'entusiasmo dilagante di Lille. La Lettonia non deraglia anche se la retroguardia francese è un fortino inespugnabile e i voli di Gobert li tengono in doppia cifra di distanza (52-42), le squadre non trovano più il canestro su azione – a dimostrazione delle eccellenti difese sul parquet – ma solo dalla lunetta e i blues allungano gradualmente (56-43). Al 30' è 56-45, Francia vicina alla semifinale.
Bertans riporta i baltici sotto la doppia cifra di distanza in avvio di frazione ma Berzins combina più disastri della grandine e la generazione evergreen francese Parker – Diaw decide che è ora di mandare i titoli di coda (63-47); gli ultimi giri di lancette sono una agonia per i lettoni impegnati a contenere il risultato mentre i transalpini vogliono regalare spettacolo ai loro 27mila tifosi che nel frattempo intonano brevemente pure la Marsigliese (70-54 -4'). Collet regala spazio anche alle terze linee mentre le triple di Timma e Strelnieks tengono – ipoteticamente – in gara la Lettonia (75-64 -91”), Bagatskis non demorde e sino alla sirena pretende pressione e impegno ai suoi che vengono si sconfitti ma in maniera onorevole per 84-70, giovedì si giocheranno la prima chanche di andare al pre-Olimpico nel match contro la Grecia; la Francia – sempre giovedì – darà vita per l'ennesima volta al grande scontro tra titani: Francia contro Spagna, impossibile mancare per ogni amante della pallacanestro.