Si scatena "La Bomba", Navarro spazza via la Slovenia

14.09.2011 19:33 di  Enrico Campana   vedi letture
Navarro
Navarro

(Enrico Campana)  La Spagna campione d’Europa uscente batte la Slovenia, quarta classificata del 2009 con la quale aveva 3-1 nei precedenti, ed è la prima semifinalista. Conquista il traguardo minimo del preolimpico, in semifinale aspetta  venerdì sera la vincente di Franncia-Grecia che si gioca domani.

Con 22 punti di differenza è difficile immaginare che la Spagna sia riuscita ad essere anche un po’ tetragona, e bisognava vedere il volto tirato del povero Sergio Scariolo che continua ad essere nell’occhio della critica per lapoca spettacolarità del gioco che da sempre è patrimonio e marchio delle “furie rosse”.   Capita invece che la difesa slovena chiuda bene nei tagli, tenga lontano dal canestro i Gasols meno incisivi del solito (26 punti , 19 di Pau e 7 di Marc), che lo spingone bosniaco Begic, giocare del Real riesca a farsi rispettare,  per vedere sul tabellone  inaspettatamente  gli slavi  a +10 alla fine del tempo anche se dal tavolo tolgono il tiro da 3 punti allo scadere di Udrih.

La gara però non ha altro da dire, la Spagna muove di più la palla, Calderon recita meno il ruolo di postino di lusso, accelera e nel gioco in velocità Juan Carlos Navarro va a nozze in penetrazione e dai lati, 26 punti,  11/16, 7/8 da sotto, 4/8 da 3. In pratica è lui che fa la differenza, e la Spagna che mette piede in finale non è più quella della premiata ditta “Gasol & Gasol” perché “la Bomba”, come è chiamato dagli aficionados, pareggia il bottino dei due fratelli. 

Che la Spagna non abbia un gran gioco ma punti sulle individualità è lì da vedere nei punteggi e nel minutaggio, a forte è forte, anzi fortissima, ma  non ha cambio di velocità  qualcuno in panchina s’è arrugginito, come Ricky Rubio che non dimentichiamo ha solo 20 anni, e fino ad oggi ha sbagliato 13 volte da 13, non un bel biglietto da visita per il suo arrivo nella NBA a Minnesota.

Nella sfida dei fratelli la famiglia Gasol ha vinto, grazie anche ai centimetri e all’esperienza, mentre hanno avuto colpi a vuoto i due migliori slovani della nuova generazione,  Goran, il ragazzo della NBA, ha litigato col canestro (6/11), combattivo il fratellino mancino (1/4) al quale manca un buon jump frontale e un po’ d’esperienza. Resta da ricordare che sì, la Spagna ha stritolato nei  20 minuti centrali una Slovenia, rimasta con la testa nello spogliatoio che però si è aggiudicata anche platonicamente il 4° quarto (19-15), e questo fa capire che è stata sufficiente mezza gara e mezza Spagna per fare risultato, con Scariolo bisbetico con gli arbitri.

La Slovenia torna in campo domani nella prima semifinale dal 5° all’8° posto contro la perdente di  Fyr-Lituania. Chi vince guadagna il preolimpico, chi perde raccoglie un pugno di mosche. In ogni caso c’è da dire che le prime 8  di questo europeo vanno in blocco alla prossima edizione fra due anni in Slovenia.

Spagna - Slovenia = 86-64 (16-23, 19-8, 36-14, 15-19)

Spagna: Pau Gasol 19, R. Fernandez 8, Rubio, Navarro 26, Calderòn 9, Reyes 3, Claver, San Emeterio 2, Llull 3, Marc Gasol 7, Ibaka 9, Sada. All. Sergio Scariolo.

Slovenia: Slokar 4, Lakovic 3, Rupnik 2, Ozbolt 6, Smodis 6, Udrih, Muric 4, G. Dragic 14, Jagodnik 6, Z. Dragic 2, Begic 10, Lorbek 7. All: Maljkovic.