Navarro ha fatto tremare il record europeo di Bargnani, 36 punti

(Enrico Campana) Andrea Bargnani ha lasciato il segno nelle statistiche, la “cifra” che alla fine nel basket diventa un valore primario, riuscendo a chiudere al 1° posto sia nel numero di tiri tentati in una gara (21 con Latvia) e nel maggior punteggio in un singolo incontro, forse la più prestigiosa, con 36 punti Anche se il primato ha tremato, e bastava un altro canestro a Navarro nella semifinale per scavalcarlo. Sono 6 giocatori sono entrati nel club dei 30 punti, e ci è riuscito due volte solamente Tony Parker top scorer dell’evento (22,1 di media). Questa la classifica: 1. p.36 Bargnani (Ita, partita con Lettonia, 9/21, T3 2/4, Tl 12/15), 2. Navarro (Spa, sf. Con Macedonia), 3. 32 Parker (Fra, con Germania), Blums (Ltv, con Francia), 5. 31 Parker (con Ltv), Deng (Gb,Sud con Portogallo). Guarda caso, i due primati di Bargnani sono coincisi con l’unica vittoria su 5 gare dell’Italia, e tutti si pongono la domanda: era super lui o modesti gli avversari, ultimi in classifica con 0 vittorie su 5 gare?