Russia-Macedonia per il 3° posto, cosa inventerà Bob McCalebb?

(Enrico Campana) Inedita finale per il 3° posto, errore della FIBA trattare l’europeo New Format (24 squadre uguale maggior equilibrio, questo il succo) alla stregua della Coppa America (10 sole squadre, 2 posti per Londra). Sia come sia si ripete Russia-Macedonia decisa, come si sa, 3 partite fa con un canestro di Monya da 3 punti di tabellone laterale a tempo scaduto. E’ il bis di Davide contro Golia, mentre sarà una giornata particolare in Macedonia dove un milione di persone sono scese in piazza per festeggiare la qualificazione alla semifinale e il parlamento ha sospeso la seduta per seguire la squadra, in Russia temono un altro risultato imbarazzante. Si decide comunque la sorte di David Blatt che è al suo terzo europeo e ha perso solo 6 gare.
Difficile chiedere ancora 40 minuti a Ilievski e Antic, mentre Bo McCalebb è riuscito ancora a migliorare la sua media-punti (21,3) e insidia Tony Parker (21,7) al 3° posto. Contro la Spagna ha messo 25 in 34 minuti, 11/9 totali, 11/16, 0/3 da 3, 3/4 nei liberi, 3 rimbalzi e miglior assist man della gara (5). Contro la Spagna, suoi i canestri più importanti, e ognuno diverso dall’altro, e come faccia col suo metro e 78 “no NBA” a trovare sempre il buco per infilarsi nelle difese non è un mistero ma un manuale di tecnica, ad esempio è arrivato sotto la difesa notato l’aiuto, ha fatto retromarcia in palleggio fingendo di cambiare idea, e visto uno spiraglio è ripartito infilandosi come una freccia.