Grecia deludente, ci pensa Vasileiadis ex di Montegranaro

(Enrico Campana) Dopo aver picchiato duro contro la squadra, è sembrato ad un certo punto che la squadra si fosse ammutinata contro il suo coach Ilias Zouros: solo 7 rimbalzi contro 18 e addirittura 9 su 23 alla fine del primo tempo con la Georgia già eliminata per limiti ma anche per sfortuna (vedi l'infortunio di Zacha Pachulia, l'ala degli Hawks). La Grecia va al riposo sotto 32-35, 1 rimbalzo per i due supergiganti milanesi Fotsis e Bourousis per Mavroeidis e Koufos, le altre due torri, e in secca anche Nikos Zisis. Nel terzo tempo la Grecia migliora lentamente, ma la Georgia calamita tutti i rimbalzi d'attacco e può tirare una seconda volta, si scuote Calathes ma per Zisis bisogna aspettare il primo canestro a 1'25" dalla fine del 3° tempo che vede la Grecia passare avanti con un parziale di 19-12. Zourous muove molto la panchina, è davvero un ottimo tecnico, non si piange addosso per le 4 assenze dei bigs, soprattutto Diamantidis, il MVP della stagione di Euroleague e della finale, e alla fine trova la chiave del gioco nei canestri di uno dei giocatori ad alto potenziale ma ancora inespresso, quel Kostantinos Vasileiaidis, 2,00 metri, di Salonicco come Zisis, che segna ben 15 punti, miglior marcatore (20', 5/7, 2/2 nei liberi) e allontana un'imbarazzante sconfitta mentre risalgono anche Bourousis, Fotsis e Koufos, mentre il terzo greco-americano Bramos ancora non presenta credenziali da giocatore di questi livelli.
La Georgia ammaina bandiera, unica squadra a chiudere senza una vittoria ma con l'onore delle armi. Con la Grecia ha pagato il 3/15 da 3, le 18 perse (5 del naturalizzato Haynes), i soli 8 assist contro 16, manca un play di valore. resta da dire che Valideaidis è transitato da Montegranaro nel 2009 e ha trovato la sua dimensione girando per l'Europa nel Bizkaia Bilbao ed è stato una delle pedine chiavi per arrivare sorprendentemente alla finale della liga Acb, ed è stato confermato.
GRECIA - GEORGIA = 73-60 ( 12-13, 20-22, 19-12, 22-13)
GRECIA: Xanthopoulos, Bourosis 13, Zisis 5, Vasileiadis 15, Calathes 7, Fotsis 10, Papanikolaou 4, Mavroeidis 6, Bramos, Koufos 6, Sloukas 3, kaimakoglu 4.
GEORGIA: Gamqrelidze 9, Boisa, Shermadini 10, Parghalava, Markoishvili 8, Haynes 11, Sanikidze 6, Shengelia 11, Tskitishivili 3.