Pronta anche la Torre Spes, ci sono Porfido, Zecchini e Meroni

E si riparte….la nuova Gs Dil. Torre Spes si va delineando e sarà pronta a dar battaglia nel campionato che va a cominciare il 26 settembre col debutto in trasferta a Civitanova (nella seconda giornata subito l’attesissimo derby con Chieti nel palazzetto di Torre dè Passeri).
Ecco i tre under: oltre al confermatissimo Antonio Porfido la dirigenza torrese ha ingaggiato per il prossimo anno Giacomo Zecchin proveniente dalle giovanili della Snaidero Udine e Paolo Meroni dalla Pallacanestro Cantù.
Antonio Porfido, nato il 15.2.90, è un’ala/pivot di Caserta. Ha iniziato a giocare a basket a 4 anni nella squadra della sua città. A 16 anni ha cominciato ad allenarsi con la A2 continuando a giocare nelle giovanili fino ad arrivare ai campionati nazionali. Giocatore molto fisico, può giocare sia da 4 che da 5, ha ottimi fondamentali e una buona mano (anche da dove conta 3). E’ un giocatore che abbiamo avuto al fortuna di conoscere nella passata stagione. Le sue aspettative per la nuova stagione? “Nel mio secondo anno mi aspetto di migliorare cifre e rendimento, la fiducia del coach e della società non può che farmi bene. Non vedo di cominciare per dimostrare il mio valore”
Giacomo Zecchin (ala, 195 cm, 1991) ha fatto parte delle giovanili della squadra friulana per diverse stagioni, fino all'ultima nella quale si è suddiviso tra l'impegno con l'Under 19 e la C2 con la maglia della Cbu Udine.
Ala bidimensionale, fisicamente straripante e con ottime doti atletiche, Zecchin è cresciuto cestisticamente alla Servolana per poi passare alla Snaidero Udine: ora, passata l'età delle giovanili, inizia la sua avventura dalla B Dilettanti e lo farà con la maglia della Spes.
Può giocare sia da ala piccola che da ala forte e, oltre alle buone doti di penetratore, è anche un gran difensore che deve crescere un pò al tiro da fuori per poter giocare stabilmente da esterno puro.
Queste le sue prime parole da giocatore rossoblù: “Sono molto contento dell’avventura che mi appresto a cominciare e non vedo l’ora che inizino gli allenamenti. E’ la prima volta che esco dalla mia regione. Sono un gran lavoratore e spero di mettere a disposizione della squadra le mie doti. Ho molto da imparare e spero di migliorarmi e spero che faremo bene come squadra. Sono un 3/4 ma devo lavorare molto al tiro per poter essere pericoloso anche da fuori visto anche l’allontanamento dell’arco dei 3 punti”.
Paolo Meroni è un playmaker di 193 cm per 72 kg. Figlio d’arte, (Gabriele - papà di Paolo Meroni - ha giocato diversi campionati in B tra Monza e Sesto) è nato a Lecco il 6 ottobre del 1990, Paolo è un prodotto del settore giovanile canturino. Per lui tre stagione in serie A dove ha collezionato 43 presenze, entrando in campo 15 volte per un totale di 23 minuti. Per lui 2 punti realizzati contro Siena campione d’Italia e 12 punti realizzati contro Napoli. “ Sono contento di iniziare, ho tanta voglia. Allenandomi con i campioni tutti i giorni sono migliorato, mi sono tolto le mie piccole soddisfazioni ma voglio continuare ad allenarmi, a migliorare per diventare un giocatore vero. Mi aspetto di crescere tanto in quest’annata e non vedo l’ora di mettermi a disposizione del coach”.
Il pensiero di Coach Salvemini sui tre under:
“Porfido è un giocatore dal quale mi aspetto parecchio, è un ragazzo dalle potenzialità incredibili. Per noi è molto importante e deve migliorare rispetto alla passata stagione. E’ un arma importante, ci punto tanto. E’ stato il primo giocatore ad essere firmato, questo dimostra quanto puntiamo su di lui. Meroni è alla prima esperienza in un campionato senior. E’ un gran talento, mi aspetto grandi cose da lui. Brava la società a riuscire a portarlo a Torre. Parte come cambio del play. Zecchin ha un gran temperamento fisico. Dobbiamo lavorare tanto, deve consolidarsi a livello tecnico. Tutti e tre devono avere grande fame per guadagnarsi minuti. Hanno l’opportunità di fare esperienza in un campionato di alto livello. Sono giocatori su cui puntiamo molto. Sono soprattutto bravi ragazzi e non vedo l’ora di cominciare ad allenarli da lunedì 16 (giorno dell’inizio del raduno ndr)”
Luca Di Lorenzo