Serie B Playoff - La Virtus GVM Roma cede il passo a Capo d’Orlando, serie in parità

Serie B Playoff - La Virtus GVM Roma cede il passo a Capo d’Orlando, serie in parità
© foto di Carmen Spina

Una seconda sfida a senso unico quella disputata al Palafantozzi, con Capo d'Orlando che già nei primi minuti domina gli ospiti con Jasaitis e Antonietti, autori di 20 e 19 punti. Siciliani che allungano poi tra la fine del terzo periodo e l'inizio del quarto con le triple di Markovic; saranno 12 le triple realizzate su 21 tentate. Dall'altra parte, la Virtus GVM Roma 1960 non è mai riuscita a contenere i pick and roll di Barattini (8 assist complessivi) con Radunic e Ancelotti che hanno faticato tantissimo a tenere in difesa e a rimbalzo: appena 26 rimbalzi contro i 40 dei siciliani. Top scorer dei capitolini Conti con 14 punti. Ora la palla passa al Palatiziano dove si giocheranno gara 3, in programma venerdì 16 alle ore 20.30 e gara 4 domenica 18 alle 17.

Primo quarto che si apre con entrambe le squadre con alte percentuali dal campo; Jasaitis e Markovic guidano i siciliani, mentre sponda Virtus Conti e Radunic replicano con canestri in area importanti. La stella lituana però è on fire e trova altri 2 punti per il 20-12 a 3 minuti dalla fine. Antonietti col jumper dalla media sigla il vantaggio in doppia cifra, con coach Calvani costretto a chiamare il primo time-out di serata. Ancelotti fatica contro il capitano di Capo d'Orlando che realizza ancora 4 punti consecutivi che decretano il 29-15 del primo parziale.

Virtus Roma che nel secondo quarto sistema la difesa, anche se Cecchinato non perdona da dietro l'arco, mentre Ancelotti guida l'attacco romano con 4 punti consecutivi. Il centro ex Pesaro e Visintin trovano altri 2 canestri che vale il -7. Barattini e Cecchinato non ci stanno e con canestri pesanti da 3 firmano il 43-28. Fresno e Antonietti continuano a trovare il bersaglio grosso e i siciliani volano sul +19. Primo tempo si chiude sul 55-38, con i padroni di casa che tirano con oltre il 70% dal campo, con già 3 giocatori in doppia cifra.

Nel terzo periodo le squadre entrano già in bonus dopo nemmeno 4 minuti, con la Virtus che trova il canestro con Conti e Visintin, ma Fresno e il solito Antonietti trovano facilmente punti in area. Roma che fatica a realizzare da 3, e Jasaitis riporta a +18 le distanze tra le due squadre. Orlandi a che segna un' altra tripla con Markovic ed il punteggio a 10 minuti dalla fine è 77-57. Capo d'Orlando apre subito il quarto con una tripla, seguita da quella di Visintin. Siciliani che segnano tutto ciò che tirano, mentre la Virtus fatica a fare girare la palla e trovare canestri puliti. Antonietti trova un' altra tripla frontale dando il via al garbage time a 5 minuti dalla fine. Gara 2 termina col punteggio di 95-64.

Infodrive Capo d'Orlando - Virtus GVM Roma 1960 95-64 (29-15, 26-23, 22-19, 18-7)
Infodrive Capo d'Orlando: Simas Jasaitis 20 (4/7, 2/3), Luca Antonietti 19 (5/9, 2/2), Marco Barattini 15 (2/2, 2/3), Nikola Markovic 13 (1/2, 2/3), Giacomo Cecchinato 13 (2/3, 3/3), Lucas Fresno 12 (4/6, 1/3), Leonardo Marini 3 (1/3, 0/2), Matteo Palermo 0 (0/1, 0/1), Vittorio Moltrasio 0 (0/0, 0/1), Giorgio Galipò 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 26 - Rimbalzi: 39 5 + 34 (Nikola Markovic 10) - Assist: 22 (Marco Barattini 8)
Virtus GVM Roma 1960: Alberto Conti 14 (4/6, 0/4), Matej Radunic 11 (3/5, 0/0), Matteo Visintin 11 (3/7, 1/2), Andrea Ancellotti 8 (4/5, 0/0), Marco Santiangeli 6 (0/0, 2/6), Edoardo Caversazio 5 (1/2, 1/4), Yancarlos Rodriguez 5 (0/3, 1/4), Pier adriele Zoffoli 3 (0/0, 1/2), Giacomo Siberna 1 (0/3, 0/3), Andrea Valentini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 25 - Rimbalzi: 22 7 + 15 (Edoardo Caversazio 5) - Assist: 12 (Edoardo Caversazio 4)