Serie B - Basket Golfo, arriva un big: Nik Raivio è gialloblu

Nikolas, per tutti “Nik”, è nato in Belgio, ad Anversa, il 6 febbraio del 1986, ha il doppio passaporto tedesco/statunitense ed è una guardia di 193 cm per 93 kg. Oramai italiano di adozione, visto i molti anni nel nostro paese. Serissimo professionista, con grande cura del suo fisico, peraltro ben strutturato per un esterno. I 40 anni in arrivo a febbraio non devono spaventare, perché sempre, anche nelle ultime stagioni, ha calcato il parquet con minutaggi altissimi, oltre i 30’ e con pochissime assenze, basti pensare che sono state 34 in media le sue partite in ogni stagione. Grande e costante realizzatore, oltre i 17 punti la sua media in carriera, col dato più basso a 13,6. Le soluzioni dalla media, micidiale in questa specialità e quelle in penetrazione, costituiscono le sue armi offensive principali, ma le notevoli percentuali da tre e quelle ai liberi, lo rendono pericolosissimo n qualunque situazione, nelle ultime due in B ha fatto segnare il 45% da tre e l’82% dalla lunetta. Non solo canestri, ma anche un buon numero di assist, quasi 3 di media a Legnano. Altro dato che spicca, è la sua attitudine ai rimbalzi, quasi 8 a partita nelle ultime due stagioni. Insomma giocatore dal grande e costante rendimento.
La sua carriera. Inizia in America, giocando 3 stagioni in NCAA, con i Portland Pilots, mettendosi subito in mostra per le sue grandi capacità realizzative, sempre in doppia cifra, con un high stagionale di 19 punti di media. Conclude il suo percorso a stelle e strisce giocando la G League, il secondo campionato americano, con il New Mexico Thunderbirds. In Europa, dopo il debutto in serie A belga, gioca 3 campionati nella massima serie ungherese, uno in quella greca e svedese e uno in Germania. Arrivato in Italia 10 anni fa, nel 2015, ha giocato 7 campionati in A2 con 234 presenze e 4002 punti, con un impressionante costanza di rendimento. Nella categoria superiore, la media dei punti segnati è superiore ai 17 a partita. In A2 ha esordito in Italia a Legnano nel 2015, giocando con i Knights per tre stagioni, con due playoff disputati. Dopo Legnano, lascia lo stivale per un anno, per giocare nel Medi Bayreuth, in Germania. Rientra in Italia nel 2019, all’Urania Milano, dove rimane per due campionati, con un altro playoff giocato. Nel 2021/22 è alla Bakery Piacenza e l’anno successivo inizia ancora in Emilia Romagna, a Forlì, per poi chiudere a San Severo, nel 2023. Gli ultimi due campionati li ha giocati a Legnano, in B nazionale, nella prima playoff sfiorati, col 9° posto, solo 4 su 30 le volte senza doppia cifra e con un high di 43 punti, contro Caserta. Nella seconda, semifinale di Coppa Italia, 2° posto in regular season e quarti playoff, non è andato in doppia cifra solo 3 volte nelle 43 partite giocate.
Le parole di coach Conti sul primo inserimento dei gialloblu:
“Siamo tutti molto contenti per aver portato a Piombino un giocatore come Raivio, la società è stata bravissima e pronta a cogliere un’opportunità importante. Nik non ha bisogno di presentazioni, la sua carriera parla da se, in questi giorni l’ho sentito più volte e sono convinto che potrà essere da esempio per la squadra e potrà aiutarci a vincere le partite, attraverso un percorso di crescita, di tutta la squadra intorno a lui.”