Trieste, si chiude l'era Christian. Matiasic: «Ci mancherà moltissimo»

01.07.2025 00:10 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Trieste, si chiude l'era Christian. Matiasic: «Ci mancherà moltissimo»
© foto di Pallacanestro Trieste

Nel giorno in cui si chiude ufficialmente la stagione cestistica 2024/2025, il Presidente Paul Matiasic desidera rivolgere un pensiero speciale all’ex Head Coach Biancorosso, Jamion Christian.
Con una lettera carica di riconoscenza e affetto, il Presidente intende ringraziare Jamion per il prezioso lavoro svolto negli ultimi due anni alla guida della Pallacanestro Trieste, sottolineando non solo i risultati ottenuti sul campo, ma soprattutto il valore umano di una persona che ha saputo lasciare un segno profondo nella società, nella squadra e in tutta la città.

“Con lo sguardo rivolto alla prossima stagione, è il momento di fermarsi un istante e rendere omaggio a chi ha reso così speciali quest’annata e quella precedente. La crescita del nostro club è il risultato dell’impegno di tante persone, tra cui spicca senza dubbio il nome di coach Jamion Christian. Il suo percorso alla guida della nostra squadra è stato, sotto ogni punto di vista, eccezionalmente positivo. Arrivato da lontano, ha accettato una sfida ambiziosa in un contesto cestistico nuovo e complesso. Insieme a Michael Arcieri ha preso in mano una squadra reduce dalla retrocessione in A2 e, in una stagione complicatissima, segnata da infortuni e tensioni, è riuscito nell’impresa di riportare la bandiera di Trieste in Serie A.

Affrontare la massima serie non lo ha mai spaventato: ha guidato il gruppo fino alle semifinali di Coppa Italia e ci ha garantito un sesto posto finale che ha confermato il nostro valore sia a livello nazionale che europeo. Il suo contributo rimarrà nella storia del basket triestino come uno dei più importanti e significativi di sempre.
Ma ciò che ha reso davvero speciale la sua presenza qui non sono stati solo le capacità tecniche o la competenza tattica — indiscutibili — bensì la sua straordinaria umanità. Jamion è un vero leader, capace di ispirare fiducia, rispetto e affetto. Con il suo sorriso contagioso e il suo entusiasmo inesauribile, ha saputo creare un clima positivo e familiare, costruendo rapporti sinceri con ogni giocatore, membro dello staff e tifoso.

Jamion non è solo un grande allenatore: è una persona splendida, un amico autentico, e ci mancherà moltissimo. A lui e alla sua famiglia vanno i miei auguri più sentiti per questa nuova avventura nel mondo universitario statunitense, dove sono certo continuerà a raccogliere successi.
Con profonda gratitudine e stima,
Grazie di cuore, Jamion.“