La rubrica del basket laziale - Scauri e Palestrina impegnate tra le mura amiche, Rieti e Stella Azzura in trasferta

Fonte: Donatella Schirra
La rubrica del basket laziale - Scauri e Palestrina impegnate tra le mura amiche, Rieti e Stella Azzura in trasferta

Decima giornata di campionato per il girone C della DNB, che vedrà scendere in campo tutte le formazioni domenica 20 alle ore 18.00. Scauri e Palestrina saranno impegnate in match casalinghi, mentre Rieti e la Stella Azzurra andranno a far visita rispettivamente a Roseto ed Agrigento.

Gara difficile quella che attende la Stella Azzurra Roma che, dopo il turno di stop della scorsa settimana, andrà in Sicilia per affrontare la capolista Moncada Agrigento, che ha sinora conquistato 8 vittorie su altrettante partite disputate, ultima delle quali maturata, dopo un tempo supplementare, sul campo del Club Basket Rieti, diretta concorrente della Viola Reggio Calabria per la promozione. Sfida che appare quindi proibitiva per i ragazzi di De Arcangeli, vogliosi però di riprendere il loro cammino e di portarsi il più lontano possibile dalle zone calde della classifica. Non sarà facile, per i giovanissimi stellini, tornare a Roma con i due punti in tasca, perché l’esperienza e la classe degli uomini di Franco Ciani sono di primissimo livello. Il Presidente Moncada quest’estate ha creato, infatti, un roster di prim’ordine per provare a tornare subito in DNA: Paparella, Chiarastella, Mossi, Pennisi, Giovanatto e Di Viccaro sono elementi di assoluto valore, che, in queste prime giornate, non hanno lasciato scampo a nessun avversario.
Proprio Rieti è la seconda squadra laziale che giocherà lontano da casa, precisamente a Roseto, dove sarà ospite dei padroni della Mec Energy. Al Pala Maggetti sarà di scena, quindi, il big-match della decima giornata, tra due formazioni che occupano attualmente la terza posizione (in coabitazione con Martina Franca, nda) con 12 punti al loro attivo. Gli abruzzesi nell’ultimo turno di campionato hanno espugnato il campo della Soavegel Francavilla con il risultato di 80-76, mentre Rieti, come detto in precedenza, ha subìto una cocente sconfitta al supplementare contro la capolista Agrigento, che ha violato il Pala Sojourner con il risultato di 87-85. Gli uomini di Donato Avenia hanno quindi intenzione di riscattare questo stop e per farlo dovranno prestare particolare attenzione contro una squadra estremamente quotata e composta da giocatori del calibro di Manuel Del Brocco, Martin Caruso, Danilo Gallerini ed Emiliano Fucek, oltre ai giovani Petrucci ed Elia, che stanno disputando un ottimo campionato e che faranno di tutto per regalare un’altra gioia ai propri tifosi, battendo i reatini e staccandoli di conseguenza in classifica.

L’Autosoft Scauri, dopo la larga vittoria ottenuta domenica contro Corato (91-60) è attesa dal secondo turno consecutivo al Pala Borrelli, dove questa volta a rendergli visita sarà la Lions Basket Bisceglie. Le compagini sono distanti solo due punti in classifica, con l’Autosoft che posizionata nella parte migliore della griglia con 8 punti, mentre i pugliesi sono fermi a 6 dopo aver perso nell’ultimo turno contro Campobasso. La squadra guidata da Adolfo Parrillo ha sinora condotto un campionato con risultati altalenanti, non riuscendo a vincere lontano dal Pala Dolmen, impresa che proverà a compiere domenica 20 quando sarà ospite della formazione ciociara. Il team di Pieri, però, dopo un inizio di stagione non facile, sembra aver ingranato la marcia giusta ed ha tutte  le intenzioni di allungare la sua striscia di successi consecutivi facendo affidamento sul sempre caloroso pubblico biancoazzurro.

Voglia di riscatto in casa Palestrina, con la Itop che è reduce da tre sconfitte consecutive e che proverà ad interrompere questo trend negativo ospitando la Tecfi Giugliano. Un impegno, quello che attende gli uomini di Carosi, tutt’altro che proibitivo, contro il fanalino di coda del girone C che nelle 8 partite sinora disputate non è riuscita ancora ad esultare. Basanisi e compagni, per avvcinarsi alle zone alte della classifica dovranno, quindi, riprendere la propria marcia già contro la formazione napoletana, di livello sicuramente inferiore rispetto a quello dei prenestini, che non dovranno però commettere l’errore di sottovalutare i giovani avversari. La squadra di D’Addio, nonostante le 8 sconfitte consecutive, anche con scarti consistenti, ha spesso impensierito gli avversari sinora affrontati, senza, però, poter fare affidamento sull’esperienza necessaria per approfittare di determinati momenti positivi avuti nel corso di alcune partite. La formazione arancioverde, dal canto suo, non può far altro che pensare alla vittoria, ai due punti in palio da mettere in cascina, e ad un cammino da riprendere per soddisfare i tifosi che  anche domenica saranno presenti al PalaIaia per sostenere la loro squadra del cuore.