Reggio C.: l' Orlandina supera Matera e vince il Trofeo Sant'Ambrogio. Viola terza davanti ad Agrigento

Fonte: Ufficio stampa Viola Reggio Calabria
Antonello Riva
Antonello Riva

E’ calato il sipario sulla 40° edizione del Trofeo Sant’Ambrogio , un torneo di alta qualità tecnica ed agonistica in cui  le squadre partecipanti non si sono risparmiate regalando momenti di buon basket ai presenti.  L’ Upea Capo D’Orlando  supera la Bawer Matera per 91-81 e scrive ,dopo l’affermazione di due anni fa , il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione . Medaglia di bronzo per i padroni di casa della Viola che liquidano la Moncada Agrigento  per 75-69 , una sfida che si rinnoverà domenica prossima sempre al Botteghelle nella 1° giornata del campionato di DNA. Un’ organizzazione impeccabile , una buona cornice di pubblico e  la risposta di squadre che vogliono recitare un ruolo da protagonista nei rispettivi campionati , sono stati gli ingredienti per l’ottima riuscita della kermesse che si è conclusa con la cerimonia di consegna delle varie coppe.  I paladini  di coach Bernardi , oltre al primo posto, hanno fatto incetta di premi : Talor Battle è stato premiato come miglior marcatore, Otis George è stato eletto MVP e Marco Passera miglior playmaker mentre il riconoscimento come miglior giovane è andato al reggino Antonio  Smorto passato quest’anno tra le fila di Matera . Il  tutto  è stato impreziosito dalla presenza della leggenda del basket italiano  Antonello Riva : “Sono contento di essere tornato su questo parquet dove  giocai tanti anni fa – ha dichiarato l’ex Cantù subito dopo aver ricevuto il premio Sant’Ambrogio 2012 –ero con Milano e la partita si disputò in un’atmosfera splendida davanti ad un pubblico appassionato, probabilmente è da quell’anno che non tornavo a Reggio Calabria. E’  sempre piacevole trascorrere delle ore in compagnia della famiglia Sant’Ambrogio con cui ho instaurato un bel rapporto d’amicizia. Per il momento non ho un impegno fisso quindi magari capiterò da queste parti durante la stagione per assistere a qualche partita della Viola. “ Alla serata conclusiva non poteva mancare la signora Enza , da anni nel mondo del basket e che ancora una volta insieme ai figli ha regalato alla città questo straordinario evento : “ Abbiamo fatto anche quest’anno del nostro meglio –le sue parole  - e penso che la manifestazione sia riuscita bene nonostante le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare. Mi è piaciuto il modo in cui le squadre si  sono date battaglia e mi auguro che questa tradizione possa continuare nel  tempo anche se ogni anno dobbiamo contare solo sulle nostre forze. “
Un ringraziamento infine a tutti coloro che hanno risposto all’invito degli organizzatori , a Marika Aurigemma  madrina della manifestazione ,  e a chi si è adoperato nelle due serate affinchè  tutto si svolgesse nel miglior modo possibile nel ricordo di Mario e Iliano.