La Fortezza Recanati - Assigeco Casalpusterlengo: chi continuerà la serie positiva?

Fonte: Giorgio Calvaresi - Addetto stampa U.S. Basket Recanati s.r.l. "La Fortezza"
La Fortezza Recanati - Assigeco Casalpusterlengo: chi continuerà la serie positiva?

Match-clou al “PalaCingolani” (Domenica 30 Ottobre 2011 – ore 18,00) tra La Fortezza Recanati e l’Assigeco Casalpusterlengo fra le due squadre  più in forma del campionato,oltre alle imbattute Omegna e Napoli,La Fortezza infatti è in serie positiva da 4 giornate,meglio ha fatto l’Assigeco con la cinquina di vittorie consecutive dopo il passo falso all’esordio con Latina.
Casalpusterlengo (in dialetto Casal) è una città di 15.302 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia ed è il terzo comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo e Codogno. Di antica origine,nel XIV secolo appartenne ai Pusterla,a cui successero i Lampugnani,i marchesi Castelli e infine i Trivulzio. Fu teatro di numerosi fatti d’arme nel XV^ e XVI^ secolo e al tempo delle conquiste napoleoniche. In età napoleonica (1809-16) a Casalpusterlengo furono aggregate Pizzolano,Vittadone e Zorlesco. Dal 1976 Casalpusterlengo si fregia del titolo di città. Il nome deriva dai Pusterla,casata cui Casalpusterlengo appartenne nel XIV secolo;esiste una seconda teoria la quale dice che il nome derivi da Casale Pistorus in quanto in epoca romana furono costruiti  dei forni da panificazioni.
L’Unione Cestistica Casalpusterlengo conosciuta come U.C.C. e Assigeco è nata nel 1977 per volontà del presidente Franco Curioni (attualmente in carica). Nel 1994,sponsorizzata Assigeco,ha disputato la Serie D,venendo promossa in Serie C sotto la guida di Maurizio Fiorani. Nel 2004 con coach Ghizzinardi il club ottiene la promozione in B/1,vince nel 2006/2007 la Coppa Italia di categoria bissando il successo nel 2008/2009. L’anno successivo viene ammessa al campionato di Legadue a seguito della rinuncia del Basket Livorno conquistando al primo anno la salvezza matematica con tre giornate d’anticipo rispetto alla fine della regular season. Nella seconda stagione in Legadue (2010-2011) conquista la salvezza all’ultimo turno di campionato battendo  in casa 85-72 Ferrara.Tra i  giocatori più rappresentativi che  hanno militato con l’Assigeco abbiamo: Danilo Gallinari ed il padre Vittorio,Mario Boni, Pietro Aradori, Federico Bolzonella, Federico Bellina,Pierpaolo Picazio
Lo scorso 30 Giugno 2011 dopo aver annunciato il ritorno al Campus di Codogno,l’Assigeco Casalpusterlengo dopo aver rinunciato alla Legadue si è autoretrocessa chiedendo l’iscrizione alla nuova Divisione Nazionale A (DNA),la vecchia A/Dilettanti, costruendo una squadra molto forte e competitiva per la categoria. E così dopo Giancarlo Sacco a dirigere la navicella bianco-rossa è stato chiamato il coach cremonese Simone Lottici,il suo è un ritorno dopo l’esperienza positiva lo scorso anno a Treviglio.Accanto alle riconferme  di capitan  Alberto Chiumenti ala-centro di 203 cm e dei senior Marco Venuto (’85),play di 190 cm e Roberto Prandin (’86) play-guardia  giocatore che ha una media di 14 punti a partita con esperienza in Legadue a Udine,sono stati innestati una batteria di under di belle speranze.: Marco Contento (’91),play di 190 cm ,triestino, si alterna in regia con l’esperto Venuto. Di proprietà della Snaidero Udine dove ha fatto le giovanili,si è svincolato a causa della chiusura del club friulano ed in prestito lo scorso anno a Trieste in A/Dil. ha giocato 26 gare con un buon minutaggio. Riccardo Casagrande (’88) guardia-ala di 196 cm lo scorso anno alla Virtus Siena  (A/Dil.) con trascorsi ad Imola-Scavolini Pesaro-Senigallia e Jesolo è un giocatore universale che ricopre più ruoli,oltre a giocare da “2” può fare anche l’ala piccola. Federico Loschi (’90)  guardia-ala di 195 cm. è molto bravo al tiro specie in transizione e molto aggressivo in difesa.Cresciuto nel vivaio della Benetton Treviso lo scorso anno ha disputato un buon campionato a Piacenza  (A/Dil.). Gianpaolo Ricci (’91) ventenne per 200 cm. d’altezza è nato a Chieti e gli ultimi tre anni è stato in forza alla Stella Azzurra Roma in B/Dil.,oltre che esser stato convocato più volte   nella Nazionale Under 19 e 20. Riccardo Castelli (’88) ala di 198 cm. ,dopo l’esperienza lo scorso anno a Treviglio il suo è un ritorno con la maglia dell’Assigeco,come pure per Paul Biligha (’90) ala-centro di 200 cm. dato in prestito lo scorso campionato a Pavia (A/Dil.).  Completano il roster una nidiata di giovani provenienti dal settore giovanile i ventenni Adam Mink, Nunzio Corcelli e Paolo Colnago, il ’92 Daniel Yerardy ed il diciottenne Alessandro Ferri. L’Assigeco Casalpusterlengo del presidente Franco Curioni ,come si evince dal roster,ha deciso di sposare la linea verde con un’età media  di 22 anni.Squadra talentuosa, fa del mix senior ed under un’ottimo gruppo senz’altro tra i migliori della categoria,grazie ad una difesa aggressiva e alla velocità in attacco. Per La Fortezza Recanati il match con l’Assigeco rappresenta un vero e proprio esame di maturità. Si scontreranno  infatti  il secondo attacco del campionato con Casalpusterlengo che ha una media di 84,5 punti a partita contro la 6°  miglior difesa del campionato,la tetragona barriera della “Coen-band” che sta dando a tutt’oggi ottimi risultati. Palla a due  agli ordini della coppia arbitrale Nicolini Alessandro di Bagheria (PA) e Belfiore Mauro di Napoli (NA).