Dopo 5 anni Omegna saluta Claudio Sacco.
La Paffoni Omegna è già con lo sguardo rivolto al prossimo campionato di Serie A Dilettantistica.
Massima espressione della pallacanestro non professionistica italiana. I rossoverdi partecipano allo stesso campionato da tre stagioni e si apprestano a prepararsi al quarto anno nell'ex B1. Prima notizia ufficiale: Claudio Sacco, dopo 5 stagioni con a'dosso la casacca rossoverde, lascia Omegna. Sacco, giunto sul lago d’ Orta ad inizio stagione 2004-2005 è passato attraverso una prima stagione importante ed una seconda che ha rappresentato la cavalcata conclusa con la vittoria nelle finali contro Borgomanero. Sacco nelle annate successive ha abbracciato i vari progetti della Fulgor Omegna fino a diventare il capitano. Dopo un lustro la storia di Claudio con la maglia rossoverde finisce. Una separazione tra due parti che rimangono e rimarranno amiche per sempre. 'Credo che per ottenere successi e per creare chimiche vincenti nelle squadre servano grandi uomini – spiega Michele Burlotto - in questi cinque anni nei quali è rimasto con noi Claudio Sacco ha dimostrato di essere un uomo speciale. Per quanto ha fatto lo ringraziamo davvero di tutto cuore'. Arrivederci a Claudio Sacco dunque, che ha scritto pagine importanti del libro della storia rossoverde. Se ne va l’ultimo di quei ‘cavalieri che fecero l’impresa’ di centrare la promozione nella allora B1. Intanto è ufficiale anche la conferma in toto dello staff tecnico. Andrea da Prato sarà ancora il primo allenatore della Paffoni, coadiuvato da Marco Andreazza come vice insieme a Marco Lodetti, prodotto del vivaio tecnico omegnese. 'E li confermiamo con grande soddisfazione – dice sempre Burlotto - certi del grande lavoro effettuato nella scorsa stagione'. Ora è il momento del mercato. Attesi i primi nomi, che a breve arriveranno.
Egidio Motetta, presidente della Paffoni Omegna, all’ufficializzazione dell’addio di Claudio Sacco alla Paffoni Omegna dopo 5 anni vuol salutare colui che è stato capitano dei rossoverdi: 'Claudio è stato, è, è sarà sempre uno di noi, dice il Presidente Egidio Motetta,.un grande uomo di spogliatoio, un grande cuore in campo, una grande umanità e disponibilità fuori, fra la gente del nostro movimento, un pezzo del nostro cuore di sportivi lo seguirà ovunque. Voglio esprimergli a nome di tutti un caloroso 'in bocca al lupo' per il suo futuro sportivo ed umano'. Sono tanti i tifosi ed i simpatizzanti che attraverso messaggi e social network hanno voluto tributare il giusto arrivederci ad un giocatore come Sacco. Quando gli amici sono amici, lo sono per sempre.
Ufficio Stampa e Comunicazione G.S. Fulgor Paffoni Omegna