Il progetto Reale Mutua Torino continua con la nuova casa

Inaugurati gli spazi dove prima squadra e giovanili possono allenarsi e interagire tra loro.
04.02.2022 11:04 di  Emiliano Latino   vedi letture
Fonte: Pianetabasket.com
Il progetto Reale Mutua Torino continua con la nuova casa
© foto di Pianetabasket.com

Crescere e far crescere è il mantra che il patron David Avino:"Questo è il luogo giusto per i nostri giovani e siamo contenti di poter avere a disposizione degli spazi che uniscano tutte le nostre squadre" va ripetendo dall'inizio della nuova avventura torinese. E Torino sta crescendo passo dopo passo, mettendo insieme i mattoncini che la complessità del progetto richiede. Come iniziare se non dalla casa? Ieri sera, alla presenza delle autorità cittadine nella persona di Mimmo Carretta (assessore allo Sport, al Turismo e agli eventi), sponsor e squadra, sono stati inaugurati gli spazi che rappresenteranno la nuova casa della Reale Mutua Torino.

Proprio il Cral della Reale Group di corso Agnelli sarà lo spazio che servirà ad allenare la prima squadra e il settore giovanile, che diventerà il fiore all'occhiello del nuovo corso per poi in futuro ospitare l'area del merchandising e la biglietteria. Eleganza, sobrietà e un nuovo campo, con tutti le caratteristiche che servono, sono il sunto di quel che gli ospiti hanno potuto ammirare durante il corso dell'evento.

Reale Mutua è sinonimo di concretezza, come spiega il direttore generale Luca Filippone:"Siamo al fianco di questo progetto a cui teniamo molto, soprattutto per il connubio che si è creato tra la prima squadra e il settore giovanile".

Dopo il taglio del nastro, la prima squadra è tornata a pensare al prossimo impegno casalingo contro Capo D'Orlando fissato per domenica alle ore 12:00...con una casa in cui vivere e tornare dopo ogni battaglia.