Mercoledi sera Forlimpopoli festeggerà e premierà in Piazza "Topone" Piero Pasini

Una serata in onore di Piero Pasini, il popolare Topone, l’allenatore più vincente del basket romagnolo che a dispetto dei 70 anni recentemente compiuti non si sente ancora un pezzo da museo ed ha tutte le intenzioni di restare sulla breccia. Gli verrà dedicata mercoledì 1 agosto a partire dalle ore 21 nella centralissima piazza Garibaldi di Forlimpopoli, la cittadina natale (uno zio ne è stato sindaco, lui stesso in passato vi ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale). L’iniziativa è del Crame, un club di appassionati di auto e moto d’epoca con oltre un migliaio di aderenti, che sceglie puntualmente proprio Forlimpopoli per uno dei suoi tradizionali raduni estivi. Vittorio Maltoni, l’organizzatore, per le occasioni si è fatto promotore di un premio da assegnare a sportivi del territorio. Due anni fa toccò a Simona Galassi, campionessa mondiale di pugilato. Nella scorsa edizione ad Arnaldo Pambianco, a mezzo secolo esatto dalla sua vittoria nel Giro d’Italia.
A festeggiare Piero Pasini ci saranno alcuni dei personaggi che ne hanno condiviso i successi nell’arco di una straordinaria carriera. Su tutti Mara Fullin, 199 gettoni di presenza in nazionale (di cui poi è divenuta team manager), che faceva parte della Zolu Vicenza che nel 1983 sotto la guida del Topone vinse scudetto e Coppa dei Campioni. E ancora Silvano Dal Seno, oggi presidente del Comitato provinciale della Federbasket, che lo ha avuto come coach a Forlì, Reggio Emilia e Rimini, o Maurizio Benatti, capitano della Marr che conquistò la prima storica promozione di Rimini nella massima serie. Da Ferrara arriveranno poi Antonio Pozzati, già presidente nazionale degli allenatori italiani, e Giacomo Incarbona, direttore generale del club estense.
Al premio del Crame si aggiungeranno due altri riconoscimenti che verranno consegnati a Pasini dall’amministrazione comunale di Forlimpopoli e dall’Artusiana Basket, la società in cui ha mosso i primi passi come tecnico.