NBA Draft 2023 - È tempo di selezionare il primo giro delle scelte

NBA Draft 2023 - È tempo di selezionare il primo giro delle scelte

Mancano quattro giorni al draft NBA (22 giugno 2023, ore 20:00 ET), si stanno svolgendo gli ultimi allenamenti individuali in cui le squadre possono fare conoscenza dei giocatori da selezionare, non solo tra i primi dieci ma anche per tutte le altre scelte successive. Come sappiamo tutti, la scelta #1 è già da un anno appannaggio di Victor Wembanyama, il giovane fenomeno del Boulogne-Levallois su cui si è scritto di tutto e di più, la cui stagione è stata una collezione di sold out su tutti i campi francesi dove è sceso in campo, e che farà lievitare di una cifra spropositata il valore dei San Antonio Spurs, che hanno vinto la lottery per aggiudicarsi la prima scelta.

Dopo il completamento della sua stagione di Betclick Elite in cui ha condotto la sua squadra alla finale playoff per il titolo contro il Monaco (persa per 3-0), Wembanyama si è recato negli Stati Uniti senza svolgere nemmeno una seduta di allenamento con la franchigia di Gregg Popovich, ed è uno dei 19 che hanno ricevuto un invito martedì a sedersi nella green room del draft NBA.

La corsa per la scelta n. 2, al contrario, è ancora in palio. Secondo i tanti resoconti che fioccano inevitabilmente, la scorsa settimana Scoot Henderson ha svolto un allenamento impressionante a Charlotte per cui gli Hornets sono indecisi tra la guardia Ignite della G League e Brandon Miller dell'Alabama. Molti segnali invece continuano a indicare che Miller è la scelta numero 2, sia per la fiducia del front office che possa essere una prossima stella della NBA, sia per l'accurata verifica sul suo coinvolgimento in una sparatoria, che potrebbe bloccare la sua ascesa.

Amen e Ausar Thompson, Henderson, Cam Whitmore e altri hanno svolto allenamenti privati per conto dei Trailblazers, il cui prescelto dovrebbe però essere Scoot Henderson. Brandon Miller si è mostrato venerdì scorso a Portland e certamente la franchigia dell'Oregon sarà lieta di prendere quello dei due che non andrà a Charlotte.

Alla numero #4 sono chiamati a scegliere i Rockets, condizionati dalla trattativa per il ritorno di James Harden nella squadra. Secondo l'esito della trattativa sarà preso uno tra Amen Thompson e Cam Whitmore. Quest'ultimo sembra essere la scelta ideale alla numero #5 per il roster dei Pistons di Monty Williams che nell'allenamento di lunedì scorso hanno apprezzato la possibilità di schierarlo accanto a Cade Cunningham e Jaden Ivey.

Orlando alla numero #6 dovrebbe cercare un giocatore che si possa adattare a Paolo Banchero e Franz Wagner e non è detto che il favorito in questo momento, Ausar Thompson gemello di Amen, abbia le caratteristiche giuste per esserlo. Ma disponendo anche della scelta #11 i Magic potrebbero prendere quello giudicato migliore al momento e cercare un role player all'altra posizione.

La caccia a un giocatore di grande impatto fisico in difesa condiziona la scelta alla numero #7 degli Indiana Pacers, che avrebbero rivolto le loro attenzioni su Jarace Walker (osservato speciale anche di Detroit, Jazz alla #9, Magic alla #11) a protezione di Haliburton e Hield. Con la numero #8 i Wizards, che cercano di recuperare una guardia, puntano su Anthony Black, che ha dimensioni, abilità di regia e difensive tali da essere sotto attenzione anche per salire di posizione.

Taylor Hendricks sembra il giocatore che alla numero #9 dovrebbe essere indicato dagli Utah Jazz che vedono in lui il giocatore complementare per Lauri Markkanen. L'alternativa potrebbe essere Jarace Walker se alla #7 i Pacers dovessero decidere di cambiare prospettiva. Con il numero #10 la Top Ten del Draft 2023 si chiude con la scelta nelle mani dei Dallas Mavericks. Il centro Dereck Lively II, molto migliorato in questa stagione NCAA a Duke, sembra in grado di giocare in coppia con Luka Doncic. Se non sarà ben difficilmente la sua scelta andrà più in basso del 15° posto.

Le altre scelte del draft 2023 del primo giro, nelle previsioni aggiornate di ESPN.

11. Orlando Magic (tramite Chicago) Gradey Dick

12. Oklahoma City Thunder Kobe Bufkin

13. Toronto Raptor Jalen Hood-Schifino

14. New Orleans Pelicans Bilal Coulibaly

15. Atlanta Hawks Cason Wallace

16.Utah Jazz (via Minnesota) Jordan Hawkins

17. Los Angeles Lakers Nick Smith Jr.

18. Miami Heat Rayan Rupert

19. Golden State Warriors Jett Howard

20. Houston Rockets (tramite LA Clippers ) Noah Clowney

21. Brooklyn Nets (tramite Phoenix) Keyonte George

22. Brooklyn Nets James Nnaji

23. Portland Trail Blazers (via New York) Jaime Jaquez Jr.

24. Sacramento Kings Kris Murray

25. Memphis Grizzlies Brandin Podziemski

26. Indiana Pacers (via Cleveland) Leonard Miller

27. Charlotte Hornets (tramite Denver) Olivier-Maxence Prosper

28. Utah Jazz (via Philadelphia) Maxwell Lewis

29. Indiana Pacers (via Boston) Ben Sheppard

30. LA Clippers (via Milwaukee) Dariq Whitehead