Cesarano Scafati Basket, lo stile ‘Le Iene’ arriva anche a Scafati

Fonte: Ufficio Stampa Cesarano Scafati Basket
Cesarano Scafati Basket, lo stile ‘Le Iene’ arriva anche a Scafati

Dare atto che ‘l’intervista doppia’ delle Iene, il noto programma tv, è oramai una famosa quanto simpatica tradizione, è cosa buona e giusta. Perché non farlo anche in forma scritta anche a due protagonisti della nostra Cesarano Scafati, non occupati questo weekend  ‘ sul parquet’ perché obbligati a sfruttare il turno di riposo.

 

I nostri due protagonisti di ‘questo esperimento ’ sono i due coach, Luigi Iovino ed Enrico Cirillo che simpaticamente hanno ‘risposto presente’ alle nostre domande, il tutto a una settimana e poco meno dal big match in trasferta contro Sarno, domenica 7 dicembre.

 

Abbiamo siglato con una ‘I’ il coach Iovino e una ‘C’, il secondo, Enrico Cirillo.

Ecco cosa è uscito fuori dalle risposte dei nostri simpatici coach!

 

La vostra idea di basket??

 

I: ‘Questa domanda fa presupporre allora che ci sia un’idea? Scherzi a parte, è difficile con poche parole sintetizzare le tante idee, giuste o sbagliate condivisibili o meno, che uno ha. Sicuramente, però, mi piace un basket giocato d’intensità dove il lavoro settimanale ti permette di raccogliere i frutti poi nella partita di fine settimana!’

 

C: ‘Collaborazione ,aggressività, sacrificio!’

 

 

Avreste mai immaginato di diventare degli allenatori di pallacanestro?

 

I: ‘Beh dopo essermi reso contento, fortunatamente molto presto, che da giocatore non figuravo benissimo quasi per gioco, su proposta di alcuni amici, ho iniziato questa nuova strada da allenatore. La volontà, però, era e rimane quella di non abbandonare il mondo della pallacanestro’

 

C: ‘È sempre stato un mio obiettivo!’

 

La vostra vita al di fuori?

I: ‘Sto terminando gli studi in Giurisprudenza e per Marzo confido di laurearmi: obiettivo fondamentale.’

 

C:  ‘Lavoro in banca!’

 

Il vostro giocatore preferito

I: ‘Di bravi ne vediamo tanti: basta guardare qualche partita della NBA. A me, forse stranamente, piace di più il basket europeo. Meno talento individuale, meno forza fisica però sicuramente tanta organizzazione di squadra. E poi credo che i top player europei (parlo dei vari Spanoulis, Rudy Fernandez, Navarro…)starebbero bene anche dall’altra parte dell’oceano!’

 

C: ‘Tim Duncan dei San Antonio Spurs’

 

Descrivete l'altro con 3 parole..

 

I: ‘Paziente, disponibile, fiducioso’

C:  ‘Passo...troppo poche 3 parole!’

 

La vostra settimana tipo?

 

I: ‘Se vinciamo la partita il sabato è una settimana abbastanza felice…Il problema è quando si perde Per ora non possiamo lamentarci…’

 

C: ‘Lavoro,basket,amici!’

 

Un allenatore a cui ognuno di voi s'ispira..

 

I: ‘Ispirarsi è un parolone…se provassi a farlo, lo farei sicuramente male. Ho avuto modo di apprezzare, però, tra i tanti bravi allenatori passati per Scafati piu’ da vicino le qualità tecniche ed umane di Giulio Griccioli. Un grande uomo prima e un grande coach poi. Diciamo persona giusta per essere da esempio agli altri’.

 

C: ‘Non ho un allenatore in particolare a cui mi ispiro, cerco di prendere il meglio da quelli che ho la possibilità di guardare!’

Quale aspetto tecnico prediligi quando alleni

 

I: ‘Dell’allenare mi piace molto l’aspetto tattico, il preparare la partita e tutto quello che poi c’è dietro, dall’analisi dei video allo scout dei giocatori avversari’.

 

C: ‘Le spaziature!!!’

 

 

Un suggerimento da dare a Enrico / un suggerimento da dare a Luigi

 

I: ‘Di ritornare a giocare…almeno per essere disponibile per tirare lui il tiro della vittoria. In allenamento quando tira fa sempre canestro…sarei curioso di vederlo in partita !!!’.

 

C: ‘Fatti espellere che alleno io!’

 

Le chiavi del big match contro Sarno di domenica prossima

 

I: ‘Sicuramente sarà una partita tosta per entrambe le squadre. Si affronteranno due roster composti da giocatori importanti. Servirà una partita di grande attenzione e sacrificio. Tutto partirà dalla difesa e dall’intensità che riusciremo a mettere in campo’.

 

C: ‘Giocare INSIEME!’