Serie B - I New Flying Balls Ozzano ricevono la Liofilchem Roseto

Serie B - I New Flying Balls Ozzano ricevono la Liofilchem Roseto

Per salutare il 2023 con i suoi tifosi, i New Flying Balls Ozzano hanno preparato una grande cornice per la sfida della 16^ Giornata, questa sera alle ore 20 presso il "Pala Arti Grafiche Reggiani", contro la Liofilchem Roseto.

MADONNA DEL PONTE - Sarà una serata speciale, anche al di fuori del parquet, in quanto – tra i tanti ospiti presenti – ci sarà anche la Patrona del Basket, la Madonna del Ponte, a cui rendere omaggio. All'interno del palazzetto, poi, sarà presente un banchetto dedicato all'Associazione "Gli Onconauti", che con la vendita dei propri panettoni raccoglieranno fondi dedicati ai percorsi di riabilitazione integrata e reinserimento lavorativo dei pazienti oncologici. Infine, l'azienda Caffitaly mette in palio due macchine da caffè, per abbonati e non, tramite una lotteria la cui estrazione avverrà all'intervallo.

QUI NEW FLYING BALLS - La partita in casa di Ruvo di Puglia, fortemente influenzata da assenti e indisponibili biancorossi, ha comportato il quarto ko di fila tra le file della Logimatic: permettendo, però, di registrare il secondo punteggio più alto ottenuto da quando coach Conti siede in panchina, con 79 punti. È chiaro che, però, il fondo della classifica è distante solamente due punti e ci vorrà un'altra grande prestazione in attacco, con maggior compattezza difensiva, per fermare Roseto. Da sottolineare il buon impatto del classe 2004 Terzi, in campo per 20' totali, ma pure di Martini, che per la terza volta in stagione ha abbattuto il muro della doppia cifra, tenendo a galla i suoi fino al terzo quarto. Continua a essere di supporto anche il neoarrivato Bastone, autore di 17 punti (12.67 la media delle sue prime tre uscite) e 40' sul parquet.

QUI LIOFILCHEM ROSETO - Seconda formazione del campionato alle spalle di Ruvo di Puglia, insieme alla Rucker San Vendemiano, quella di Franco Gramenzi obbligherà Ozzano a un'altra prova di forza per concludere al meglio il 2023. Quella guidata da Mitchell Poletti (top scorer con 16.1 punti a partita) è una squadra pienamente all'interno della zona playoff, può contare su un giocatore fuori categoria come Vangelis Mantzaris, ex Olympiacos che vanta nel suo palmares tre campionati greci e due Eurolega. Gli abruzzesi sono terzi per punti segnati: Cortese e compagni ne sono coscienti, ma pure che le quattro sconfitte sono arrivate fuori casa contro LUX Chieti, Gemini Mestre, San Severo e Fabriano.

LE PAROLE DI GIOVANNI PIASTRA, ASSISTANT COACH - «Dalla partita di Ruvo ci siamo portati a casa una buona consapevolezza che il gruppo, nonostante la difficoltà per tutte le assenze, abbia giocato un'ottima partita, ad alto ritmo con la faccia giusta: abbiamo affrontato un avversario, il più in forma del campionato, alla pari. Questo ci deve dare grande orgoglio di venire in palestra e lavorare quotidianamente per migliorarci.
Con Roseto sarà un'altra battaglia: loro sono molto esperti, con giocatori anche di categoria superiore. Noi, però, ci siamo abituati: un po' perché è l'ultima partita dell'anno, un po' perché è in casa, vogliamo assolutamente vendere cara la pelle, cercando di far sì che questa partita sia difficile per loro, iniziando così un mese di gennaio complicato – ma determinante – per la nostra stagione.
Dovremo stare attenti a Mitchell Poletti, la stagione scorsa a Nardò e uno dei migliori italiani, quindi sarà da limitare sul tiro da tre punti e sul gioco interno; ma pure a Mantzaris e Santiangeli, che completano il pacchetto dei giocatori contro cui dovremo tenere alto il ritmo».