B Nazionale - A Gravellona la Novipiù manca di un soffio il colpaccio

A Gravellona Toce la Novipiù Monferrato Basket cede di misura alla Paffoni Fulgor Omegna (81-78), al termine di una partita intensa e combattuta fino all’ultimo possesso. Coach Corbani sceglie di partire con il quintetto formato da Guerra, Rupil, Zangheri, Marcucci e Martinoni. Partono meglio i rossoblu con le triple di Zangheri e Rupil ma nella seconda parte di quarto Omegna mette il naso davanti. Gara equilibrata, Monferrato gestisce le energie con profonde rotazioni. Si va all’intervallo sul 40-38.
Nel terzo periodo arriva la reazione rossoblù: con energia e qualità i ragazzi confezionano un break importante che vale addirittura il +9, suggellato dalla tripla di Guerra. La partita resta viva e vibrante, con Rupil sugli scudi – miglior realizzatore con 20 punti – ben supportato da Marcucci (12) e Martinoni (11), garanzia di solidità sotto canestro. Sono ben undici i giocatori andati a referto, segno di un gruppo in crescita, dove anche i giovani hanno portato il loro contributo: coraggio per Mossi, una tripla importante di Iacorossi nel secondo quarto.
Nel finale è però Omegna a trovare l’allungo decisivo, con il capitano Balanzoni protagonista della giocata che chiude i conti. Alla sirena il tabellone recita 81-78 per i padroni di casa. Alla Novipiù resta l’amaro per una vittoria sfumata per un soffio, ma non mancano i segnali positivi: il coraggio, la determinazione e la crescita di un gruppo che ha dimostrato di potersela giocare fin da subito anche in campi ostici. Domenica prossima il campionato farà tappa al PalaEnergica Paolo Ferraris, dove i rossoblù ospiteranno Treviglio nella seconda giornata.
Paffoni Fulgor Basket Omegna – Novipiù Monferrato Basket 81-78
(26-21, 14-17, 18-23, 23-17)
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Misters 21, Balanzoni 17, Gay 13, Baldini 11, Dimeco 8, Casoni 8, Voltolini 3, Angelori 0, Trapani 0, Sacchettini 0, Fiorillo 0, Caramelli 0. Coach: Riccardo Eliantonio.
Novipiù Monferrato Basket: Rupil 20, Marcucci 12, Martinoni 11, Zangheri 10, Guerra 9, Caglio 8, Osagie 3, Iacorossi 3, Dia 2, Mossi 0, Basta 0, Flueras ne. Coach: Fabio Corbani.