Serie A2: Forlì torna alla vittoria tra le mura amiche, battuta Piacenza 88-82

L' Unieuro Forlì accoglierà oggi l’Assigeco Piacenza dopo la vittoria di misura ottenuta a Milano domenica scorsa. I biancorossi sono ancora alla ricerca della continuità di risultati e anche di rendimento nell’arco dei quaranta minuti di gioco, mentre Pianceza, fanalino di coda del campionato con 4 punti, viene da 4 sconfitte consecutive.
Palla a due in programma domenica alle ore 18.00 all’Unieuro Arena, arbitri dell’incontro saranno i signori Pellicani, Di Martino e Barbieri
Quintetti 
Forlì: Paravicini, Harper, Pollone, Gaspardo, Del Chiaro.
Piacenza: Bradford, Filoni, Serpilli, Bartoli, Grumes.
La partita
Avvio a ritmi alti e precisione chirurgica per Piacenza che stacca subito un parziale di 13-3 (7 di Grimes), Forlì reagisce alzando la pressione difensiva e migliorando la precisione al tiro e tocca il pareggio (15-15) con, sulla sirena entra la tripla da metà campo di Bradford e il prima quarto finisce 21-24
Secondo periodo nel quale Forlì passa per la prima volta in vantaggio (25-24) con un canestro di Perkovic e lo mantiene grazie ai canestri di Tavernelli e Pascolo.
Partita che rimane piacevole e su ritmi alti, Piacenza segna dall'arco con Serpilli e due schiacciate consecutive di D'Almeida, Forlì risponde con 5 punti consecutivi di Gaspardo mantiene il vantaggio.
Sì sblocca anche Harper ma D'Almeida continua a fare canestro (8 pt consecutivi), Cinciarini segna sulla sirena dell'intervallo il canestro che porta il punteggio sul 46-42
Secondo tempo in cui dopo due errori da entrambe le parti Bartoli rompe il ghiaccio, e un gioco d 3 punti di Filoni riporta Piacenza in vantaggio (48-49). Forlì difende bene ma la mria è storta, un canestro da 3 di Perkovic e Harper consolidano però il vantaggio dei padroni di casa che toccano il +8 (61-53).
Piacenza si riporta sotto grazie 5 punti consecutivi di Bradford, Forlì risponde ma una tripla sulla sirena del terzo periodo di Bonacini riporta gli ospiti -2, 65-63 al 30'
Ultimo periodo che parte con in 8-0 di parziale per Forlì grazie ad un canestro di Harper e due triple di Pollone e Pascolo (in step-back!!!). Piacenza fatica a rientrare in partita e la strada per Forlì è in discesa, padroni di casa che gestiscono il vantaggio maturato evitando un finale punto a punto.
Il risultato finale è 88-82.
Il tabellino
Unieuro Forlì: Davide Pascolo 15, Daniele Cinciarini 15, Demonte Harper 13, Toni Perkovic 13, Raphael Gaspardo 9, Riccardo Tavernelli 8, Angelo Del chiaro 6, Luca Pollone 5, Daniele Magro 4, Matteo Parravicini 0, Simone Errede 0, Giovanni Ercolani 0
UCC Assigeco Piacenza: Desonta Bradford 20, Nate Grimes 18, Saverio Bartoli 16, Federico Bonacini 11, Ursulo D’almeida 8, Michele Serpilli 5, Niccolo Filoni 4, Lorenzo Querci 0, Nemanja Gajic 0, Omer Suljanovic 0, Gianmarco Fiorillo 0










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Michael Jordan è tornato sotto i riflettori della NBA, ma questa volta in una veste diversa: quella di commentatore e analista per NBC. Nel secondo episodio della serie "MJ: Insights to Excellence”, l’ex stella dei Chicago Bulls ha condiviso la sua...
Michael Jordan è tornato sotto i riflettori della NBA, ma questa volta in una veste diversa: quella di commentatore e analista per NBC. Nel secondo episodio della serie "MJ: Insights to Excellence”, l’ex stella dei Chicago Bulls ha condiviso la sua...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Ettore Messina ha elogiato Francesco Tabellini dopo la partita contro il suo Paris Basketball. "Lui ha iniziato alla Virtus aiutando Consolini, fa un po' parte della famiglia. Con Consolini abbiamo lavorato tanti anni insieme. L'ho conosciuto...
Ettore Messina ha elogiato Francesco Tabellini dopo la partita contro il suo Paris Basketball. "Lui ha iniziato alla Virtus aiutando Consolini, fa un po' parte della famiglia. Con Consolini abbiamo lavorato tanti anni insieme. L'ho conosciuto...
			 Dopo la spinta e l’entusiasmo del successo nel derby con Udine, la Pallacanestro Trieste si prepara a tornare in campo per un’altra sfida di grande intensità. Sabato sera i biancorossi saranno di scena al Palaverde per affrontare la Nutribullet Treviso di...
Dopo la spinta e l’entusiasmo del successo nel derby con Udine, la Pallacanestro Trieste si prepara a tornare in campo per un’altra sfida di grande intensità. Sabato sera i biancorossi saranno di scena al Palaverde per affrontare la Nutribullet Treviso di...
			 Un intervento di mercato in entrata ben ponderato, con l’obiettivo di allungare il roster. L’esterno di origini georgiane e di formazione italiana Tengo Gogishvili è un nuovo giocatore dei Lions Bisceglie. La società nerazzurra, in testa il...
Un intervento di mercato in entrata ben ponderato, con l’obiettivo di allungare il roster. L’esterno di origini georgiane e di formazione italiana Tengo Gogishvili è un nuovo giocatore dei Lions Bisceglie. La società nerazzurra, in testa il...