A2 - Cantù stende Rieti, Acqua San Bernardo a un passo dalle finali

Altro no game a Desio dove l'Acqua San Bernardo Cantù che domina anche Gara 2 contro la Real Sebastiani Rieti. Niente da fare per la squadra di coach Rossi che dura un periodo, il primo, chiuso sul 15-18. Poi 31 punti nel secondo quarto permettono a Cantù di allungare sul 46-28. Nella ripresa non riesce mai a rientrare la Sebastini che chiude sotto 89-74 e la serie si sposta ora a Rieti sul 2-0 per Cantù. Grande prova di Grant Basile, 21 punti a segno con 4/6 da tre punti. Ma doppia cifra di punti anche per due grandi McGee e Moraschini da 15 punti. Quota 11 per Hogue. Dall'altra parte inutili i 16 punti di Cicchetti e Monaldi con Rieti che ha faticato a trovare la via del canestro dopo i primi 10'. Non brillano particolarmente Harris e Spencer. Di seguito la cronaca.
4Q 89-74 - Recupero di Rieti a metà campo, Spencer segna il -17. Bella giocata di Okeke che recupera e conquista due liberi. Ma doppio errore, si fa perdonare poco dopo: 75-56 con 7:30 da giocare nel quarto. Bravo Cicchetti con un semigancio per il -17. Risponde Moraschini. Cantù ha la partita in mano, bomba di Riisma e timeout Rieti sul -22. Una tripla della Sebastiani porta il risultato sul 80-61 al 34'. Partita ampiamente finita, anche Sarto raggiunge i cinque falli con un antisportivo. Hogue fa 1/2 ma è 83-63 con 3:12 da giocare. Il lungo statunitense di Cantù realizza ancora da sotto. Cicchetti non molla e tocca i 14 punti personali ma è tardi per Rieti. Ampio garbage time: Cantù va 2-0, 89-74 il risultato finale.
3Q 73-54 - Cantù riparte forte con il canestro e fallo di Piccoli, non va il libero aggiuntivo ma è +20. Primi punti per Jordan Harris che inchioda dopo un rimbalzo offensivo. McGee sposta Piunti e appoggia con il sinistro il nuovo +20. Doppio tecnico a Piunti, espulso. McGee segna due liberi del +22. Tripla di Monaldi per il 54-33. Con 6:30 è già in bonus la Real Sebastiani, Piccoli va in lunetta dopo un rimbalzo offensivo e fa 2/2. Anche Harris segna a cronometro fermo. Si iscrive anche Hogue, piazzato del +23. Prova a replicare poco dopo e ci riesce, timeout con 5:19 da giocare e sul 60-35. Dopo un timeout, Hogue continua a colpire. Basile colpisce da tre, risponde Harris. Bomba anche di Monaldi, dall'altra parte Moraschini per il 67-45 al 27'. De Nicolao segna tre punti, Moraschini spara una tripla da lontanissimo: 73-48 al 29'. Con Harris e Piccini riesce a ridurre leggermente il gap Rieti: 73-54 al 30'.
2Q 46-28 - McGee apre il secondo quarto. Moraschini lanciato in contropiede, fallo di Viglianisi e storie tese con anche l'intervento di Baldi Rossi. A segno i liberi, poi Okeke in tap-in firma il +3, parziale di 8-0 con anche un altro recupero e il canestro di Moraschini del 23-18 al 12'. Il timeout di Rossi non ferma il break, diventa 10-0 con il canestro di McGee per il 25-18. Sarto si prende una grande stoppata di Okeke, ma subito si fa perdonare con una tripla. Altro canestrone di Moraschini in fade away, 27-21 al 14'. Cicchetti segna due liberi, ma Cantù colpisce con la tripla di Basile, a metà quarto è 30-23. Difende forte la formazione di squadra nel limitare le triple avversarie. Altra tripla di Basile che firma il +10. McGee fa 1/2, con 2:30 è 34-23. Piunti accorcia, McGee continua a produrre punti. Riisma spara il 39-26, timeout Rossi. Vola Cantù, Basile segna due liberi, Okeke lancia in campo aperto McGee ed è +17. Sarto chiude il parziale con due liberi. Magia di De Nicolao, palla in mezzo alle gambe di Spencer per servire il 2+1 di Basile: 46-28 all'intervallo.
1Q 15-18 - Super avvio di Diego Monaldi con due liberi, Rieti va avanti 2-7 dopo 3'. Dall'altra parte la prima tripla la firma Valentini, 5-6 con 6:17 da giocare. Spencer in transizione segna da sotto il +7, 5-12. L'ex Varese domina a rimbalzo in questo inizio di partita. Cantù va da Moraschini che si prende un fallo e fa 2/2. Sterzata di Monaldi in area, canestro del 7-14. Bell'azione della Acqua San Bernardo, tripla di Basile, 10-14 al 7'. Grande ingresso di Okeke che inchioda un alley-oop. Liberi da entrambe le parti, la Sebastiani si schiera a zona. Ultimo minuto che inizia sul 13-15. Impatta Moraschini con un libero in movimento. Ma Sarto spara da tre e realizza. Baldi Rossi sbaglia il tiro nel finale, 15-18 il punteggio al 10'.
PREVIEW - Lunedì 26 maggio si gioca gara 2 di semifinale Playoff di Serie A2 Old Wild West tra Acqua S.Bernardo Cantù e Real Sebastiani Rieti, sull’1-0 per Cantù. Serie al meglio delle 5 partite, con alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa. Di seguito la preview:
QUI CANTÙ
Nicola Brienza (allenatore) - “Siamo stati bravi e abbiamo portato a casa gara 1. A essere onesti, non abbiamo approcciato benissimo la partita nei primi 4-5 minuti. Poi però abbiamo alzato i giri del motore, soprattutto a livello difensivo, e siamo riusciti a fermare Rieti diverse volte, muovendo poi la palla bene in attacco e riuscendo a correre bene. Chiaramente questa era solo gara 1 e bisogna resettare. Lo si dice sempre, ma ora vale ancora di più perché, dopo una bella vittoria come quella di sabato, è doveroso tenere alta la concentrazione. Lunedì Rieti proverà a sua volta ad alzare i giri del motore e noi dovremmo essere pronti a rispondere. Siamo 1-0, è ottimo, ma adesso dobbiamo solo pensare a preparare la seconda partita di questa serie”.
QUI REAL SEBASTIANI RIETI
Alessandro Rossi (allenatore) – “L'unica cosa buona che ci porta gara 1 è la possibilità di rigiocare già domani (lunedì, ndr). Nel primo atto siamo partiti bene, abbiamo costruito buone cose nei primi 10 minuti, ma non abbiamo capitalizzato le possibilità che ci siamo creati e Cantù ha preso il largo. La prima partita ha mostrato i nostri limiti, ma anche la forza di Cantù, ma credo che la verità si trovi un po' più nel mezzo e dovremo esser bravi a far vedere questa cosa in gara 2, mettendoli nella condizione di fare una partita peggiore di quella di sabato”.